
16 Febbraio 2021
A fine ottobre, quando sono arrivate le prime indiscrezioni sul Mi Watch Lite, ci chiedevamo se sarebbe stato un prodotto Redmi o Xiaomi: come spesso accade sono vere ambedue le cose, col Redmi Watch che è però arrivato prima (in Cina), mentre sul sito global di Xiaomi ha fatto capolino proprio oggi come Watch Lite.
Senza girarci attorno, esteticamente il dispositivo è lo stesso, con l'interessante e moderna cassa squadrata con bordi piatti che paradossalmente potrebbe anticipare il design dei prossimi Apple Watch, se adotteranno il family feeling di iPhone 12. E quindi anche qui troviamo un display TFT da 1,4" e 323 PPI coperto da un vetro in 2,5D, una batteria da 230 mAh che però dovrebbe offrire 9 giorni di utilizzo con una singola ricarica: ben 2 in più rispetto ai 7 dichiarati per Redmi Watch.
Soprattutto c'è, in più, il GPS stand-alone, che lo rende un dispositivo molto più completo e indipendente per il monitoraggio delle attività motorie (con 11 opzioni disponibili). Non manca poi la possibilità di misurare la frequenza cardiaca e di tenere traccia della qualità del sonno.
Uno degli aspetti più interessanti di Redmi Watch è il prezzo di 268 yuan, pari a 35 euro circa: quello di Xiaomi Watch Lite è attualmente l'unica informazione che il colosso cinese non ha ancora rilasciato, assieme alla data di lancio. Con tutta probabilità sarà più alto della variante Redmi disponibile sul mercato cinese, considerando anche le caratteristiche tecniche aggiuntive (vedi GPS), ma la speranza è che non si discosti troppo, andando a rendere più sfumato il confine che separa il mondo delle smartband da quello degli smartwatch.
Commenti
Farne uno che abbia NFC funzionante anche fuori dalla Cina fa proprio schifo eh..ne venderebbero vagonate
Scusa. Hai ragione!
Siccome ho avuto tra le mani la versione normale di questo Mi Watch... be sì, li vale tutti, anche 100 (ma tranquillo che se arriverà qui, il lite non costerà meno di 50€)
Userà MiFit no? O faranno un'altra app solo per questi orologi?
Grazie visto!
Come il Gts d'altronde...
Si spera che questo abbia un software più decente di quello di Gts e Gts2...
Di listino il gts costa 129€, più 100€ che 50. Sarebbe il 300% in più, ti sembra poco?
Potrai considerare tale il Mi Watch che uscirà (spero vivamente) fra qualche giorno a 119€, come hanno detto al lancio.
Sarà rotondo e dovrebbe essere decente...
Avevo il Pace, la settimana scorsa la batteria ha deciso di fondersi. L'ho ordinata, spero di riuscire a cambiarla...
Altri 50 (?) in più e mi sono preso il GTS che per quanto copione almeno è copiato bene
hai letto male, 9 giorni di autonomia, non 9 ore...
Se non ti piace puoi sempre spendere 500€ in più per l'originale, è un problema?
Non controllando più Huami, sicuramente si scontrerà con il Bip
È una miband con le fattezze di un Apple Watch
Tanto arrotondati anche no. L'unica differenza fa cahare
Non lo trovo su banggood, hai il link?
Fare un vero erede del pace che poteva portare con sé anche la musica fa schifo a tutti eh...
lèl hanno copiato pure i cerchi dell'attività fisica da chiudere.
Mah io il bip S me lo tengo ben stretto, lo schermo transflective e 3 settimane/un mese di autonomia non li trovo da nessuna parte
Diciamo che il tracciamento delle attività fisiche è mooolto relativo.. Poco affidabili nel calcolo calorie.. Al massimo distanza percorsa.. Ma dubito che sia preciso per attività come il nuoto o circuiti metabolici.. Ecc ecc
Ma perche' non li denuncia a sti copioni Apple, che rabbia?!!!
Non si abilita.
E' un'orologio del bip.
Eggià, sono rettangolari con gli angoli arrotondati
per funzionare servono certificazioni e accordi commerciali con i vari circuiti bancari, molto difficili da ottenere su un prodotto economico.
Non si riabilita visto che sarebbe inutile in Europa, non essendoci un circuito di pagamento...
A me pare un'orologio del bip.
E tu non sai per caso da dove si riabilita?
Grazie.
Ma perche' Apple non li denuncia a tutti sti copioni?!
Io l'aspettavo e l'aspettavo... ma alla fine ho deciso per il GTR2 visto i ritardi.
doveva uscire in questi giorni....
non ti fare illusioni, quando li presentano in cina dicono sempre che hanno nfc perchè da loro finziona, puntualmente quando arrivano qui arrivano con la funzione disabilitata, sarà così per questo al 99,999 periodico %
Ma praticamente servono a leggere notifiche,e tracciare le varie attività fisiche che si fanno.
Non posso installarci applicazioni o eventualmente utilizzarlo come navigatore da polso?
Anch'io sto aspettando quella versione (Color, Revolve, Global e chi più ne ha più ne metta), se ritardano ancora un po', prenderò il Realme Watch S.
anche a 50e non sarebbe male considerato il gps integrato
Dipenderà molto dal prezzo.
NFC equivarrà a poterlo usare per pagamenti contactless? Se si promette di essere un best buy (comunque l'ho già visto su banggood)
promette mooolto bene come sostituto del mio bip S!
il famoso revolve? doveva uscire a dicembre....non si sa nulla però
Rivisitazione, ennesima, del Bip
Non era solo per il mercato Cinese?
Carino ricordo gli smartwatch da 50€ di 4 anni, abbiamo fatto tanti passi avanti
Ma il mi Watch (quello tondo) presentato 1 o 2 mesi fa, che fine ha fatto?
Mi sembra meglio honor band 6.