Samsung Galaxy Buds Pro: design, caratteristiche e possibile prezzo

24 Dicembre 2020 140

Ecco finalmente immagini e prime specifiche degli auricolari TWS Galaxy Buds Pro di Samsung: a fornirci materiale è stato nei giorni scorsi Evan Blass, e ora abbiamo ulteriori conferme dell'aspetto estetico del dispositivo (e non solo) grazie al teardown del plugin dedicato. Abbiamo di fatto anche la conferma della denominazione commerciale: i dubbi, ad essere onesti, erano ormai ben pochi, visto che il termine "Galaxy Buds Pro" era già stato svelato dall'ente di certificazione indonesiano. E ora sappiamo anche il possibile prezzo di vendita.

Dopo i render in colorazione Phantom Violet e Phantom Silver, Evan Blass aveva pubblicato anche una breve rappresentazione a 360° del dispositivo, in questo caso nella colorazione nera.

Samsung Galaxy Buds Pro

Il codice è SM-R190, così come riportato anche dall'americana FCC. Degli auricolari true wireless si sa che sarà presente la cancellazione attiva del rumore ANC (confermata dal plugin), e che il debutto sul mercato è previsto in concomitanza con il lancio della serie Galaxy S21 il prossimo mese, a gennaio. La commercializzazione degli auricolari avverrà nel corso del primo trimestre 2021.

Per quanto concerne le caratteristiche, questo è ciò che è emerso dal teardown dell'app dedicata:

  • Spatial 3D Audio con tracciamento della testa (solo con smartphone compatibili Samsung con One UI basata su Android 11)
  • riconoscimento della voce: il volume si abbassa automaticamente quando gli auricolari rilevano una conversazione
  • regolazione audio sinistra/destra manuale e indipendente
  • modalità Ambiente (4 livelli)
  • ANC (2 livelli)
  • IPX7
  • Bixby
  • 61mAh per ogni auricolare
  • 472mAh per la custodia di ricarica

Già lo si era detto, ma i render confermano definitivamente che Galaxy Buds Pro saranno in-ear e avranno una forma che richiama quella di Buds+, discostandosi dunque dalla scelta (discutibile) presa con le cuffie Galaxy Buds Live (recensione). Probabilmente il nuovo dispositivo non andrà necessariamente a sostituire i modelli precedenti, piuttosto affiancandosi a questi estendendo l'offerta Samsung nel campo audio.


Il prezzo previsto è di 199 dollari.

Nota: aggiornato il 24 dicembre con le informazioni sul prezzo.


140

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristian Santori

Solo sull ultra mi sà

Dipende molto anche da che fonti usi per la musica secondo me. Ad esempio non so AptX, ma LDAC trasmette fino a 990kbps, ma Spotify alla massima qualità ad esempio è 320kbps, quindi se si non si è troppo pignoli per l'audio probabilmente la differenza è impercettibile.
Io usavo un Sony con LDAC con le cuffie Sony WH-1000xm3, adesso sto momentaneamente usando un vecchio HTC che ha solo AAC come standard massimo di trasmissione BT... Magari provando di seguito prima uno e poi l'altro potrei sentire la differenza, ma così non ho notato perdita di qualità.
Poi non è che io abbia questo gran orecchio allenato eh

Però come latenza ha detto bene lui, mi sembra che Aptx HD sia leggermente migliore, questione di qualche ms eh

marco sivori

Grazie gentilissimo
Notizia preziosa

xpy

Samsung lo ha sempre fatto a mettere in bundle col preordine dei prodotti, anche l'anno scorso con l s20 c'erano i galaxy buds + in omaggio

marco sivori

xpy dici davvero o era una battuta?

Alex Neko

con 30 euro ti prendi una cinesata su amazon di marca sconosciuta, grande come un mandarino, che ti cade 3 secondi dopo che le metti
sicuramente i tuoi da 30 euro si scaricano dopo mezzora
non prende quasi mai il BT e impazzisci a collegarli ogni volta.

Io ho i BUDS 2019 (non presi all'uscita, ma dopo un po tra offerte e sconti li ho pagati 70 euro o poco piu)

si collegano in un secondo a mio Note10+
si sente benissimo
mi durano un sacco. se si scaricano si ricaricano velocemente e il cellulare puo' ricaricarli wireless

ci posso dormire tanto sono piccoli

non cadono quando corro

ma anche se mi cadono hanno la funzione di ricerca con un suono

se non sento il suono e mi dovessero cadere per la strada per il fatto che hanno collegamento immediato basta vedere l'app e appena vedo che sono connessi significa che sono entro 10 metri

controlli wireless

Questi nuovi sono impermeabili, funzione antirumore, ancora migliori come acustica,
ecc ecc

P.S.
anche io ho quelli di amazon cinesi da 30 € a parte che per collegarli ci metto 5 minuti...accendi destro... aspetta,... accendi sinistro... aspetta... ricollega destro.... si scarica il sinistro.... cade il destro.....suono pessimo... li do alla moglie che me li lancia nella spazzatura perchè sono cosi enormi che fanno male alle orecchie....

p.s. 2 I Buds li prendi e li metti all'orecchio e sono gia' connessi.

ps3 quelli cinesi sono cosi grandi che non li usi con il casco e se li metti a letto e ti giri di lato ti sfondano il cranio

Redi

ok

Il miglior codec audio è LDAC di Sony. Ovviamente anche gli auricolari devono essere buoni altrimenti la differenza non si percepisce.

Vorrei capire che differenza c'è a livello qualitativo dell'audio tra le Galaxy Buds 2019, 2020 e queste del 2021. Perché a me sembrano solo rebrand.

Demaa

ovvio che tecnicamente si potrebbe fare, intendevo dire che a nessuno dei produttori interessa, specie per tutta la fascia bassa dove costerebbe più la batteria di ricambio che prenderle nuove. Considera poi anche il costo dell'operazione per il cambio, stiamo parlando di auricolari molto piccoli e con decine di componenti al loro interno, una volta aperti dubito si riesca a fare tutto in semplicità. La cosa dei caricatori per salvaguardare l'ambiente invece è solo un altro modo per aumentare i prezzi.

comatrix

Molla il cotoletta se vuoi veramente conosceree il vero valore di un oggetto, è solamente un testimonial pubblicitario non un recensore

comatrix

https://uploads.disquscdn.c...

comatrix

Si potrebbe fare eccome invece, sono che non lo vogliono fare perché a loro non conviene (e poi parlano di spazzatura elettronica e tolgono i caricatori per l'ambiente...)

Silvio98

ma la differenza di qualità tra AAC ed AptX è davvero così rilevante?
mi spiego: un orecchio "normale" riesce a percepire la differenza? e se si, ciò giustifica magari la differenza di qualche decina di € tra le cuffie con AptX e non?

Mario Sernicola

Condivido, le recensioni delle TWS che fanno sono in genere ridicole e basate su valutazioni soggettive e non strumentali. Vinciann è l'unico che esplode ogni singolo aspetto nelle sue recensioni.

Nuanda

Su Android l'aptx è il codec che garantisce la più bassa latenza in assoluto e la migliore pulizia sonora... poi tanto dipendente pure dalla qualità degli auricolari, poi avere pure aptx ma se poi gli auricolari sono scarsi ci fai poco...

Nuanda

Vediti la recensione di Vinciann se vuoi sapere veramente come va una tws, non del Cotoletta che non ne capisce una fava...

Raphael DeLaghetto

Te li dice nell orecchio ?

xpy

Più che qualche probabilità è quasi una certezza

El Eños

Io ho le buds plus e posso usarle indipendentemente l'una dall'altra

comatrix

A 199$ possono tranquillamente rimanere sullo scaffale, ma manco per l'anticamera del cervello (ho le Buds, la prima e l'ultima volta che acquisto roba del genere a certi prezzi, pagate 80€, MAI PIÙ, al massimo 30 e devono durare 4 anni perlomeno).
Che poi avessero perlomeno la batteria removibile, allora uno dopo che si usura la si cambia e si continua ad usarle, almeno li avrebbe un senso, ma manco quello, sono pure usa e getta

Salvatore Provino

Io ho avuto tutte e 3 le Buds finora e non sono d'accordo con l'autore che dice che le Buds Live sono degli auricolari discutibili: di certo la riduzione del rumore è la peggiore per gli auricolari TW, ma per quanto riguarda la durata della batteria, la qualità dell'audio, il comfort, l'innovazione nel design ed il fatto che sono gli unici auricolari TW che possono tenere se ho la testa appoggiata ad un cuscino sono assolutamente una scelta da considerare specie se si trovano a prezzi affare.

momentarybliss

Sostitute naturali delle Buds+ quando la batteria comincerà a dare i numeri

Trumbo

lascia stare il gourmet marchettaro, non è attendibile...

Trumbo

Mannaggia oggi Amazon ha fatto un tentativo di consegna per le mie Powerbeats 4... e giustamente mentre ero a prendere il pane. Mannaggia mi tocca aspettare fino a lunedì XD

Fede64

Io a sto giro mi sono regalate le live e, dopo parecchi e cuffiette comprate negli ultimi 3 anni, sono rimasto piacevolmente sorpreso. Collegamento fulmineo (Note 10 +) non si muovono nemmeno scuotendo la testa, comodissime, si sente bene e ho fatto un paio di chiamate perfette. Direi le cuffie totali

Demaa

C'è qualche possibilità che vengano regalate in bundle con il preordine di Galaxy S21?

Demaa

dubito si potrà mai fare

Mari/o

Finché non si potrà cambiare la batteria io non le comprerò.

momentarybliss

Non so quale modello tu abbia ma la home a me su S20 Plus non lagga, magari nell'update qualcosa è andato storto, magari è indicato un reset di fabbrica

momentarybliss

Per chiuderla basta toccare qualsiasi punto vuoto

momentarybliss

Perdonami ma non ho capito dove sia il problema

Silvio98

sisi ho visto ieri anche la sua recensione e anche nei suoi test (molto approfonditi) le ha promosse per quanto riguarda l' ANC.
tuttavia, volevo avere anche altre opinioni e conferme soprattutto per il discorso AAC e aptX (dato che le realme hanno solo AAC ed SBC)

Tango_TM

se non sbaglio vinciann ha fatto la recensione, lui è il recensore da seguire per quanto riguarda le tws

Silvio98

OT

Qualcuno possiede o ha avuto modo di provare le realme buds air pro ?
Ho visto la recensione di Ga****zi e ne parla molto bene soprattutto dell' ANC (80-90€)
Poi qualcuno sa nel lato pratico cosa cambia tra il codec AAC e l' AptX ?
visto che le airpods pro hanno solo AAC ed SBC e sono considerate le "migliori" è davvero così qualitativamente migliore l' AptX ?

Grazie e scusate l' OT

Eros

Ciao cedo un voucher sconto del 25%, valido sul sito Samsung nella sezione tablet. Chi fosse interessato mi contatti a : erossthebest@libero.it

Io son troppo contento del mio acquisto fatto ieri, Beats Powerbeats (l’ultimo modello, il 4) “come nuove” su Amazon Warehouse a 35 euro sfruttando buoni e promozioni varie. Chip H1, super batteria, integrazione con iOS al top. Piano piano prende forma l’ecosistema Apple (iPhone 11 Pro 256GB, Apple Watch Series 6 44mm, Apple TV), il prossimo sarà un MacBook Air con l’M1 ed infine toccherà ad iPad (quando il mio fidato Samsung Tab S6 tirerà le cuoia).

Alex Neko

Premetto che ho le Buds e sono felice che continuano con questa serie ora anche con la riduzione del rumore.

Ma non mi piace la frase dell'autore "Stefano Bontempi"

perche' scelta discutibile per le buds live??

ci sono molte persone che hanno i condotti auditivi stretti e non entra nessun gommino, altri non sopportano l'ingresso del gommino delle orecchie.

Non le ho provate perchè mi trovo bene con le mie e preferisco usarle anche come isolamento acustico, cosa che non va bene con le buds. Ma per altre esigenze vanno bene.

Tango_TM

erano nella lista delle papabili, solo che molti le criticano per via della connessione non stabile e i controlli che spesso fanno le bizze

greyhound

Si connettono autonomamente, quindi puoi usarne anche solo una senza distinzioni tra destra e sinistra

francesco iovine

Realme

Tango_TM

cuffie TW con forma simile a questa (odio il bastoncino che alla lunga mi da fastidio ) a circa 30€ ?

eyesonsneakers_

boh, fatti un volo in ryanair o alitalia nazionale e vedi se non serve l'annullamento attivo

micpar97

Grazie per la risposta esaustiva. Le freebuds come le classiche airpods non posso prenderle in considerazione per via della mia forma dell'orecchio che me le fanno cascare ogni secondo. Sinceramente non faccio sport e al massimo uso le cuffie nel tragitto metro-lavoro e con le airpods pro mi trovo bene. L'ideale sarebbe provare le Live per vedere se calzano bene, ma non saprei proprio come fare...

Dajant

Le buds plus funzionano in maniera indipendente.

Redallarm

Dipende dall'uso che ne fai. Le live, leggendo in giro e non per esperienza personale, vanno bene per ascoltare musica e parlare "abbastanza chiaramente" in telefonata. Ma hanno alcuni limiti: per l'attività fisica non sono l'ideale (tendono a muoversi nell'orecchio); inoltre la qualità della musica non è da primato.
Se hai un Samsung ti consiglierei qualcosa che vada ad hoc nell'eco sistema.
Io ho da un anno e mezzo le galaxy buds con un Sony Xperia. Ti dico: la musica si sente bene; le gesture al momento, tra le più complete e migliori; audio in chiamata scarsa. Io faccio attività fisica; le uso in moto e in camminata. Insomma ne faccio un uso totale. Valgono non più di 80/100 euro (80 euro pagate in offerta); oltre no.
Ci sono le free buds di Huawei: ottime per le chiamate forse le uniche al momento che tengono testa alle airpods. Io ti suggerisco di tenere in mano: vediamo queste buds pro come si comportano e a che prezzo si troveranno... se proprio non vuoi aspettare penso che la galaxy buds plus, siano un buon compromesso.

micpar97

Io ho preso da poco s20 e le sto usando con le airpods pro. Devo dire che con AndroPods vanno abbastanza bene, rispetto ad iPhone impiegano un po' di più a mettere in pausa la musica dopo aver rimosso una delle due. Mi consigliate di prendere le buds live e vendere airpods pro oppure rimango così?

Alex

Magari a me no

Bad Mad Lad™

In effetti la vecchia tendina era decisamente più pratica in quanto potevi direttamente chiuderla premendo sotto, dove non copriva o schermo.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video