Amazfit GTS 2 Mini e POP Pro ufficiali: c'è tutto, a poco | Da 50 euro in Cina

01 Dicembre 2020 39

Amazft GTS 2 mini è ufficiale: come previsto, è stato annunciato oggi dal brand cinese e rappresenta una variante (prevedibilmente, dal nome) più piccola rispetto al modello GTS 2 che troviamo disponibile anche in Italia a 179 euro. Con l'intento di rafforzare ulteriormente la propria posizione sul mercato (basta vedere i dati del terzi trimestre per rendersene conto), la casa madre Huami ha svelato un secondo dispositivo, sempre con brand Amazfit: si tratta di POP Pro, smartwatch dotato di display da 1,43" e GPS integrato.

AMAZFIT GTS 2 MINI

Mini, sì, ma nemmeno troppo: lo smartwatch ha infatti un display da 1,55" (1,65" sul GTS 2 annunciato a settembre) e si presenta con una forma squadrata, GPS integrato e una batteria che garantisce un'autonomia fino a tre settimane. Eccolo nel dettaglio:

  • display: AMOLED da 1,55" 354x306, 301ppi, AOD
  • sensori: BioTracker proprietario, monitoraggio del battito cardiaco, SpO2, accelerometro, giroscopio, geomagnetico, luce ambientale
  • resistenza all'acqua: 5ATM (cosa significa?)
  • modalità sport: più di 70
  • monitoraggio del sonno: sì
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE, NFC, GPS, Glonass
  • altro: controllo dei brani musicali, scatto foto da remoto, microfono, assistente vocale Xiao Ai
  • batteria: 220mAh, autonomia fino a 21 giorni
  • dimensioni e peso:
    • 40,5x35,8x8,95mm
    • 19,5g (senza cinturino)

Amazfit GTS 2 Mini è disponibile in Cina nelle colorazioni Deep Pine Green, Rose Pink e Obsidian Black a 699 yuan, pari a circa 88 euro.

AMAZFIT POP PRO

Il secondo dispositivo indossabile presentato oggi da Huami è Amazfit POP Pro, smartwatch da 1,43", batteria da 225mAh con autonomia fino a 9 giorni e GPS integrato.

  • display: TFT da 1,43" 320x302, protezione 2.5D Glass 3 e rivestimento AF
  • sensori: monitoraggio del battito cardiaco, SpO2, accelerometro a tre assi, giroscopio a tre assi
  • altro: monitoraggio stress, respirazione, scatto foto da remoto, controllo musica, analisi PAI
  • modalità sport: più di 60
  • resistenza all'acqua: 5ATM
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE, NFC, GPS, Glonass
  • compatibilità: Android 5+, iOS 10+
  • batteria: 225mAh, autonomia fino a 9 giorni
  • dimensioni e peso:
    • 40,9x35,3x11,4mm
    • 31g

Amazfit POP Pro costa 399 yuan - circa 50 euro - e potrà essere acquistato (per il momento) in Cina dal 10 dicembre nelle colorazioni Black, Green e Pink.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Prancesco

Io mi trovo perfettamente con il consumo calorico giornaliero stimato e ho un Garmin.

Nuanda

Ma se li ha recensiti pure AlexSmart...ma che dici?!?

Francesco

ma se è ancora in prenotazione insieme al GTR 2, che ne sai come è arrivato?

Matrumbdl

Comunque no. Mi correggo il GTR ha una batteria più capiente ed ha una resa audio migliore

efremis

Beh allora hai fatto bene a non prenderlo.
Io il classico nero forse non l'avrei preso, troppo anonimo. Questo oro ci sta, non è rosa e non esagerato come oro.

Felk

A me non piace per niente... Decisamente troppo femminile. Con un cinturino nero è tutt'altra cosa, anche se la cornice oro è pessima

Giacomo

Si possono solo visualizzare

efremis

Sì esatto, il colore non mi dispiace. Non è l'oro pataccoso.

Mazinga

Grazie:) , scusa mi hai frainteso non era una domanda ma una risposta all'utente a cui ho scritto che diceva " ne facessero uno per il controllo delle notifiche"

Matrumbdl

è uguale, cambia solo la forma. R sta per rounded ed S per square

Nuanda

Garmin Venu Sq ha il rilevamenteo automatico di corsa e camminata, penso pure gli altri...

Nuanda

no io mi riferivo al Gts2 che da noi è arrivato zoppo e con qualche bug di troppo...

Mazinga

Gts e GTR?

Ritornoalfuturo

Infatti l'ho scritto subito che non è affidabile.
Ma se usato tutti i giorni con il battito cardiaco sempre attivo cmq ti da all'incirca quante calorie si bruciano . Per me a livello amatoriale è più che soddisfacente

Francesco

le il consumo calorico basale non potrà calcolarlo bene nessun aggeggio che usi come dati il peso e l'altezza, o anche nel caso ti richieda dati specifici (% massa grassa, magra...) non saranno mai attendibili se a calcolare questi dati non è stato un professionista (con marchingegni adatti, non con bilance anche da 50/100€).

Fanno una stima "media" basata sulla media delle % su un determinato peso, età e magari attività fisica effettuata, quindi non ci stare dietro.

Francesco

Considera che è la versione cinese, lo adatteranno quando verrà esportato ufficialmente.

Francesco

Segnala il Bug nella sezione Feedback, vedrai che lo correggono, ogni tanto la buggano...

M4nder

L'ho preso anche io durante il BF e lo sto usando da una settimana,molto soddisfatto probabilmente l'unica alternativa vagamente simile al pebble (il bip è interessante ma ho preferito il GTS),il display è meraviglioso e al polso non si sente poco.

Gli unici difetti sono un software poco personalizzabile e la mancanza di tasti fisici (anche l'NFC ma è il problema minore),spero solo che lavorino molto di più lato software perchè di hardware anche basta,avranno lanciato 10 varianti diversi in pochi mesi.

vincenzo francesco

Non capisco perché su Zepp non riesco a vedere gli allenamenti registrati con il gts usando il GPS, mentre passi, battito, sonno e pai vengono sincronizzati correttamente.
Su Notify invece li vedo..

Giacomo
Stefano

Scelte di marketing per differenziarlo dal venu rotondo e per dare un senso a 200 euro in più di quest'ultimo.lo schermo amoled non penso giustifichi l'esborso

Stefano
Nuanda

Si l'altimetro purtroppo non c'è, stano perché di solito è sempre abbinato alla bussola che invece c'è

Stefano

Non hai idea di quanto mi ispira quell'orologio, peccato per altimetro

Ritornoalfuturo

Ok allora gli orologi da te elencati sono poco professionali per chi fa sport è per quello che torni al garmin .

Io faccio palestra almeno 4 volte con fitness, e corsetta di tanto in tanto.. niente di professionale.
Cmq mi trovo abb bene con fitbit alta hr per le calorie bruciare grosso modo come i passi .

Domanda per garmin .
Le calorie le calcola bene ? Anche quelle da riposo (basali) ?
Riconosce in automatico le attività.. tipo se corro poi riconosce la palestra almeno come generica "attività "?

Dalle foto vedo che indossandolo si può bere dell'acqua e fare delle faccette buffe, interessante!

Nuanda

Concordo, ora che ho Venu Sq ho capito perché costano di più della concorrenza....

Nuanda

Peccato per il software però, molti bug e a cui mancano le funzioni pubblicizzate tipo Alexa...

Nuanda

No

T. P.

io lo presi l'anno scorso proprio in occasione del bf!
personalmente mi ci trovo molto bene ma la questione è ovviamente personale.

comunque, al prezzo che lo hai pagato tu era impossibile trovare di meglio!!! :)

Felk

Quello oro?

Stefano

Si faccio corsa a livello amatoriale, palestra, Cycling. Vivoactive HR, Forerunner 245

Code_is_Law

ma questi orologi danno la possibilità di usare la fascia cardio?

caribba

Intanto mi tengo bello stretto il Bip S col suo schermo transreflective (che mi sa pure sia andato fuori produzione, è esaurito quasi ovunque in diverse colorazioni, da AliExpress allo shop ufficiale)

Ritornoalfuturo

Quale modello di garmin ? Fai sport ?

efremis

Arrivato ieri il primo GTS a 64.90 € per BF. Vediamo un po'.

Zioe

Il 2 mini sembra il GTS di prima generazione. Comunque il gts2 con speaker e microfono è interessante

Stefano

Provati non so ormai quanti orologi, Fitbit, ticwatch , amazfit, Huawei, ma alla fine torno sempre a Garmin. Un po'meno smart ma molto più affidabile e preciso

Vive

Strategia Xiaomi, un po' di modelli a caso per riempire gli scaffali.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?