HTC tenta il rilancio: auricolari true wireless in arrivo

27 Novembre 2020 43

HTC non sta certo vivendo il suo momento migliore, ma con il ritorno alla guida di Cher Wang - per la seconda volta CEO dell'azienda dopo la breve parentesi Maitre - si spera che la situazione possa in un qualche modo cambiare. Una strada che la società sembra voler percorrere è quella della diversificazione dei prodotti: non solo smartphone, dunque (l'ultimo annunciato è il Desire 20+), ma anche visori VR e auricolari.


E proprio di questi ultimi parliamo in quest'occasione: dopo gli U Ear avvistati a maggio, ecco tornare alla ribalta l'argomento, in questo caso facendo riferimento alla documentazione (e relative foto) pubblicata dalla National Certification Corporation. Gli auricolari marchiati HTC mostrati nelle immagini dovrebbero chiamarsi TWS1 e sono realizzati in due diverse colorazioni - una bianca, l'altra nera.

Purtroppo i dettagli sono scarni, e si riferiscono tutti alla batteria: 40mAh per ciascun auricolare, cui si vanno a sommare i 400mAh della custodia di ricarica dotata di porta USB Type-C. Non è chiaro se ci sarà anche la possibilità di ricarica wireless: per questo ed altri dettagli sarà necessario attendere qualche informazione in più che non tarderà ad arrivare nel corso delle prossime settimane.

Chissà che quella della diversificazione dei prodotti non possa davvero essere la strada giusta perché HTC inverta il trend negativo che la contraddistingue ormai da tempo. E pensare che una volta il marchio faceva tendenza, con prodotti come Touch HD e Touch Pro 2 che la scorsa primavera abbiamo addirittura voluto riprovare a distanza di 12 anni. Se ve lo siete persi, trovate la particolare riprova QUI.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fedeoasis
BadBlooddd

Mah io ho avuto seri problemi a scegliere uno smartwatch.. non ne ho trovato uno che, per me, rappresentasse un buon compromesso. Se riuscissero ad ottimizzare wear os, sarebbe una gran cosa

Rendiamociconto

lol

Rendiamociconto

e htc dove e come lo tira fuori ora un os proprietario come wear os o tizen?

fra 2 anni il mercato degli smartwatch sarà totalmente diverso

Rendiamociconto

incredibilmente perchè? sono fuori produzione e sostituite da 1 generazione ,a tra poco da 2 nuove generazioni di modelli...sarebbe assurdo il contrario sui prezzi

Rendiamociconto

quelli nuovi li fa tcl se non erro....non farebbero mai un u11 plus et similia

Rendiamociconto

è di google

Rendiamociconto

molto probabilmente tcl come al solito

Rendiamociconto

collaborazione e vendita della divisione/brevetti a google

Kamille

si spera che non sia un trend di lungo periodo e se non hanno niente di già pronto hai voglia fra progettazione e distribuzione...

Aster

idem bianche per una amica

xpy

Già io le avevo puntate su Amazon warehouse ma non era abilitato lo sconto

Vive

Non hanno le risorse per quello che vorresti tu, forse non sarà mai più la HTC di una volta ma non sono ancora morti come molti pensavano, se riescono a gestire la loro nuova piccola dimensione possono ripartire.

Vive

Negli wearable e i tablet potrebbero ancora inserirsi volendo.

Kaixon

Hai ragione... però, a parer mio, oltre al Galaxy Watch 3 oppure Watch Active2 non c’è molto in ambito Android. Ovviamente non è facile fare concorrenza all’Apple Watch, ma uno smartwatch per Android completo con buon sistema operativo, reattivo, ECG, pressione sanguigna, ossigenazione del sangue, GPS affidabile ed autonomia decente (almeno 3 giorni) non esiste.
Attualmente gli smartwatch si dividono in fasce, dato che esistono quelli per lo sport, quelli con funzioni base ma autonomia di 25 giorni, ed infine pochi smartwatch completi (oltre ai Samsung non ne ho visti)...

frinf

Dipende a quanto le si trova ovviamente, ma in generale no, secondo me sono un ottimo prodotto.

Sono proprio io che non voglio andare oltre i 100 euro per le cuffie, tutto qui.

Avendo budget illimitato probabilmente andrei dritto sulle Airpods Pro :-D

È il momento di investire tutti i propri averi in azioni thc.
*fixed*

DjMarvel

Troppo costose per quello che offrono?

frinf

confermo.
però costano ancora un po' di più, per me son fuori budget.

DjMarvel

Le ultime non sono le live? Quelle che sembrano una fagiolo

frinf

le Buds normali non granchè, le Buds Plus sono ottime.

Le volevo comprare ma incredibilmente il prezzo continua a salire invece che a scendere.

Penso di ripiegare sulle Realme Buds Air Pro, che a 89€ sembrano essere abbastanza complete.

DjMarvel

beh, per 80/90 € le prenderei ad occhi chiusi. bello che adesso in offerta te le tirano per 110 €

FabriFi

La caduta di HTC fa male al cuore. Dopo la collaborazione con Google è decaduta sempre più in basso. Per altro la pubblicità inesistente che ne ha decretato il collasso

xpy

Anche gli smartwatch sono abbastanza saturi, non hanno una vera killer feature e chi lo voleva se l'è già preso, se inventassero qualcosa di incredibile ok ma la vedo dura e probabilmente verrebbe presa e riutilizzata, in modo migliore, entro un anno da marchi più blasonati come Apple e samsung

xpy

Dipende dal prezzo a cui li trovi, in generale ottime cuffie, considera che le buds plus ogni tanto le trovi in offerta anche a 80/90

Fabios112

Sicuramente

Razorbacktrack

Quindi hanno semplicemente dato il loro marchio a qualche cinese, così come han fatto ultimamente con gli smartphone?

Dongiovanni82

Squeeze HTC companion

fedeoasis
Andreunto

Beh non è più quell'interfaccia di una volta. Ormai è una stock google con qualcosina di htc in giro

Lel che mi sono preso xD

orsidoc

HT-Chi?

Red, trainer

https://uploads.disquscdn.c...

Pietro Smusi

hanno riciclato componenti dagli Stonex

Andreunto

Ma ormai la sense non esiste più

PositiveVibes

È il momento di investire tutti i propri averi in azioni htc.

Sarò sincero, non direi di no di fronte ad un loro interessante top di gamma.. mi sono trovato davvero bene con U11 plus e la Sense mi manca come interfaccia.

Ma per adesso presentano solo inutili e sovra prezzati device di fascia medio bassa che da quello che vedo non si fila nessuno compreso me.

Simone

Secondo me dovrebbero sondare nuove strade come fatto con il Vive anziché limitarsi al compitino di inseguire la concorrenza su terreni già ampiamente battuti.

Er Nutria

Ci sarà dentro qualche snap 400 fondo di magazzino?

Myngionee

Si, sarà di sicuro questo il prodotto del rilancio. Un qualcosa di innovativo che ancora non c’è sul mercato: un paio di auricolari full wireless...

DjMarvel

i samsung buds come sono? il mio è più uno sfizio che una reale necessità.

Kaixon

Se fossi in loro, io punterei al mercato smartwatch... con un OS proprietario semplice e funzionale ed un’autonomia decente potrebbero tornare a vendere!
Devono, in qualche modo, rinnovare un mercato più recente rispetto a quello degli smartphone, ormai saturo!

Per quanto riguarda le TWS ce ne sono ormai milioni, ha senso investire su un prodotto del genere? A parer mio, no!

asd555

Parlare di rilancio con i visori VR che non sono mai decollati e con gli auricolari TWS dove il mercato è leggermente affollato... Meh.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?