Master & Dynamic, cuffie e auricolari TWS in collaborazione con Lamborghini

26 Novembre 2020 2

Lamborghini collabora con Master & Dynamic per due prodotti audio decisamente lussuosi: gli auricolari TWS MW07 Plus e le cuffie wireless over-ear MW65. Come potete immaginare da altre iniziative analoghe intraprese dal marchio di Sant'Agata (citiamo giusto per esempio Oppo Find X2 Pro e Find X, e come dimenticare i laptop ASUS), è lecito aspettarsi un design sopra le righe e un packaging estremamente curato; e come potete vedere dalle immagini, è proprio quello che si ottiene. Naturalmente il cartellino del prezzo è proporzionato al prestigio dei due marchi coinvolti.

LE CUFFIE BLUETOOTH MW65

Le cuffie sono disponibili in tre combinazioni di colore, naturalmente tutte ispirate alle hypercar bolognesi: si fa ampio uso di vernice opaca e materiali pregiati, tra cui pelle, Alcantara e alluminio anodizzato.

  • Alluminio anodizzato argento/pelle grigio chiaro/Alcantara gialla
  • Alluminio anodizzato nero/pelle nera/Alcantara gialla
  • Alluminio anodizzato nero/pelle nera/Alcantara gialla

Stando al sito ufficiale di Master & Dynamic, le cuffie usano driver custom in berillio da 40 mm, e hanno due modalità di cancellazione attiva del rumore, High Power (per cancellare il traffico cittadino, gli aeroplani o altri rumori di fondo forti) e Low Power (per vento e altri suoni meno intensi). L'autonomia dichiarata è di 24 ore massime; bastano 15 minuti per ricaricarne 12, ma volendo si possono usare anche "in passivo" attraverso il jack audio da 3,5 mm. In sostanza sembra che le differenze con le MW65 "di serie" siano solo estetiche, e naturalmente di prezzo - 549 dollari contro 499.

GLI AURICOLARI TWS

Per quanto riguarda gli auricolari MW07 Plus il discorso è analogo: tre varianti di colori e materiali premium (niente Alcantara, ma acetato modellato a mano e acciaio inossidabile), driver custom in berillio (10 mm), cancellazione attiva del rumore con modalità Ambient e autonomia notevole. Ogni carica garantisce ben 10 ore di ascolto ininterrotto (come potete vedere del resto gli auricolari sono parecchio grandi); il case contiene altre tre cariche complete, per un totale complessivo di 40 ore. Bastano 15 minuti di carica per 5 ore di autonomia addizionale.

Gli auricolari hanno resistenza IPX5 all'acqua e offrono connettività Bluetooth 5.0 (contro il 4.2 delle cuffie) con supporto al codec ad alta definizione aptX di Qualcomm. Anche in questo caso le varianti Lamborghini si contraddistinguono per un sovrapprezzo di 50 dollari rispetto alla variante standard: servono quindi 349 dollari per portarseli a casa.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ferdinando Gianelli

un consiglio.....................
continuate con le auto ..........che è meglio

Scemo 2.0

Bruttissimi gli auricolari e sembrano anche poco ergonomici

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!