
21 Luglio 2022
Huami sta per espandere il suo catalogo di dispositivi indossabili con l'obiettivo di migliorare ulteriormente i già ottimi risultati ottenuti nell'ultimo trimestre. Il prossimo 1 dicembre l'azienda solleverà il sipario su un altro modello della linea Amazfit, una variante del GTS 2 (foto in apertura) arrivato nel mercato italiano alla fine del mese scorso.
Al momento tutto quello che si sa sul nuovo smartwatch è racchiuso in uno stringato messaggio pubblicato su Weibo da Huami: si fa esplicitamente riferimento al nome del prodotto - Amazfit GTS 2 mini e alla sopraccitata data di presentazione. Il resto per ora si può solo dedurre proprio dalla dicitura mini.
Potrebbe essere mini sia dal punto di vista delle dimensioni, sia per quanto riguarda la dotazione di serie che potrebbe presentare caratteristiche riviste al ribasso rispetto al modello già in commercio. Ed ancora, mini anche nel prezzo, visto che questo elemento è stato sempre un punto di forza degli indossabili che Huami vende con il marchio Amazfit. Essendo un modello derivato dal GTS 2 è plausibile che riproponga anche un quadrante di forma rettangolare (a differenza dei modelli della serie GTR che hanno un display circolare).
Si ricorda che l'attuale Amazfit GTS 2 ha un display rettangolare AMOLED da 1,39", sensori cardio per il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue, e GPS; è un dispositivo resistente all'acqua (5ATM) e supporta Alexa. Viene proposto in Italia a 179,90 euro.
Da tenere presente che il lancio dell'1 dicembre riguarda il mercato cinese; potrebbero poi essere necessarie alcune settimane prima dell'arrivo in Europa (il GTS 2 è stato annunciato a fine settembre in Cina ed è stato lanciato in Italia poco più di un mese dopo). La linea GTS e, più in generale, i prodotti a marchio Amazfit rappresentano la proposta di fascia media e medio-bassa di Huami, mentre con i modelli Zepp - recentemente ampliata con Zepp Z - l'azienda sta provando ad alzare l'asticella sia della qualità, sia del prezzo.
Commenti
Damn it! Vabbè me lo terrò così (Gts1, preso ieri). Per quello che mi serve è ottimo così, quadrante personalizzato e via.
No che non ci sono alternative, d'altronde di sa che iOS è un sistema operativo chiuso, c'è poco da fare....
Mi stai dicendo che tutto questo sarebbe possibile se solo non fossi un Apple user?! Non ci sono alternative? Perché effettivamente è un po’ fastidioso non vedere emoji/sticker...
Scaricare un firmware alternativo per poter avere le emoji o utilizzare app di terze parti tipo Notify per una gestione più profonda delle notifiche e per altre funzioni, tipo l'interazione con Google Map
Che intendi con ‘modding’?
Ah ecco. Allora genericamente va bene diciamo, grazie.
su Ios perdi tutta la parte del modding, ma stock funziona uguale...
Finito subito, su Amazon in colore oro ieri sera.
Dalle recensioni mi sembra buona ma forse con qualche rinuncia confronti ad Android (ma potrei sbagliarmi).
Finito subito, su Amazon in colore oro ieri sera.
Mmmh, dove?
dove? come è la compatibilità con ios?
Preso a 64,90 € il primo adesso.
Onestamente penso che Huami stia sbagliando ad inondare il mercato di dispositivi tutti molto simili tra loro (negli ultimi 2 mesi quante versioni del bip sono state annunciate/uscite?Tipo 3).
Da due giorni ho pensionato il mio amato Pebble Time (dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio ed ancora funzionante,solo la batteria cominciava a non reggere più di tanto) in favore del GTS prima versione e devo dire che a livello hardware è magnifico (soprattutto lato display),forse un pò di mancanze qui e lì,il software magari dovrebbe esser migliorato un pò e magari aggiungere l'NFC e qualche tasto fisico in più,troppo scomodo relegare tutto ad un singolo tasto.
sarà magari la versione più piccola per il gentil sesso, no?
A quel prezzo si va di galaxy active 2
non se ne sentiva certo la mancanza....