
05 Novembre 2020
Zepp Z è il nuovo, elegante smartwatch del brand di proprietà di Huami. Era del resto atteso, e va ad arricchire il già ampio catalogo di dispositivi indossabili proposti da Amazfit, distinguendosi però per qualità e fascia di prezzo.
Qualità, si diceva: sì, perché Zepp Z ha una cassa in lega di titanio lucido e un display touch protetto da un vetro rinforzato resistente a graffi e impronte. Lo smartwatch offre tutte le principali funzionalità adatte a mantenersi in forma e a monitorare il proprio stato di salute, dalla misurazione del livello di SpO2 a quella della qualità del sonno, dal battito cardiaco ad altre biometriche. Ci sono anche ben due assistenti vocali: uno è Alexa, l'altro è una voce proprietaria che funziona offline e supporta fino a 58 comandi. Diciamo che può essere utile qualora non si sia sotto rete per svolgere le operazioni principali.
Zepp Z è disponibile sul sito ufficiale al prezzo di 349,90 euro con cinturino in pelle marrone e spedizione gratuita in tutta Europa. L'alternativa da valutare potrebbe essere Zepp E, smartwatch con vetro 3D in grado di misurare il livello di saturazione nel sangue, la qualità del sonno e tutti glia altri principali parametri. É disponibile sia con cassa circolare che squadrata.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
Tanto...
avrei preferito un vetro zafiro una cassa non in titanio
Una cosa un po' OT, ma non ne sto uscendo: esiste uno smartwatch che mi possa far ricevere e rispondere, attraverso una connessione LTE sua (quindi deve supportare SIM o eSIM) ai messaggi di WhatsApp che arrivano sul mio numero di telefono, oggetto che lascerei a casa?
Ottengo sempre risposte contrastanti :(
vuoi mettere un bell'automatico 30atm... Costa tanto quanto e non è soggetto a obsolescenza programmata.
compOLloto
è un complotto anche questo
Il solito delle calcolatrici che mettono in questo genere di dispositivi...
ok grazie ;)
Arrivi a 2 giorni pieni circa, ricaricandolo la mattina del terzo...3/4 è difficile, ma dipende da tanti fattori....vediti la recensione di AlexSmart...
processore?
con l'always ci arrivi a quei 3/4 giorni ? , mi sa che mi devo rivedere qualche recensione seria non marchettara..
Ma il nocciolo è proprio questo...non c'è nessun pollo che ci cascherebbe e se te lo raccontano la probabilità che sia una leggenda urbana è del 99,9%
6 giorni..5 giorni con il saturimetro sempre attivo
L'estetica da orologio classico non mi è mai piaciuta.
quanto ci fai con e senza always on ?
Si c'è, ma essendo il display un lcd la batteria si dimezza....io non lo utilizzo per questo
Perchè ce gente che, pur di andare dietro alle mode del momento (spesso idiote come in questo caso), svenderebbe madre e dignità in un colpo solo
lo avevo considerato ma non ha always on display o sbaglio ?
350€, non puoi rispondere a nessuna notifica, non ha il wifi... boh..
sì ma perchè io potenziale acquirente dovrei poi comprare delle scarpe di m3rd4 a prezzo maggiorato neanche fossero nike/adidas/rebook ecc.? lascia perdere chi vuole fare l'affare, parlo dal punto di vista del pollo che ci cascherebbe
Problema GPS anche su GTR prima versione. Avevo un Amazfit Pace e funzionava moooolto meglio!
perchè tanta gente è fuori di testa e pensava di fare l'affare della vita rivendendosele poi a 400 euro non si sà bene il perchè.... invece han perso tanto tempo per comprarsele, si ritrovano con un paio di scarpe orrendo che non avranno manco il coraggio di mettere e non le rivendono manco regalate...la triste verità è questa....
si lo schermo è piccolo effettivamente ed i bordi sono ben pronunciati, però è tutto ben leggibile, ad esempio facevo più fatica a leggere le notifiche con l'Honor Magic watch 2 46mm che avevo prima, che nonostante lo schermo gigante aveva un carattere delle notifiche piccolissimo....comunque rientra nel fatto dei pochi fronzoli, esteticamente non è malvagissimo ma c'è decisamente di meglio...
penso sia per colpa dell'esercito di cloni che li metteva a nastro
[OT]qualcuno sa dirmi come mai quelle orrende scarpe da ginnastica colorate della Lidl da 13 euri stanno andando a ruba?[/OT]
Non sembra male, peccato per lo schermo con troppi bordi che non mi fa impazzire.
Come mai li hanno tolti?
Anche il Galaxy Watch è da 46mm. È una misura standard, esistono orologi classici anche più grandi.
smartwatch è un parolone, al massimo è uno sportwatch a mio avviso...
emojie e risposta ai messaggi non sono funzioni tanto basiche, se vai a vedere le hanno pochissimi dispositivi che appartengono al filone degli sportwatch tipo GTS... non è una cosa così scontata averla...
Questo è uno smartwatch che vuole avere un'apparenza da orologio elegante. Ne esistono a bizzeffe di altri con dimensioni più comode in caso di attività sportiva
mah Gts buona band, ma giusto quello è....l'ho avuto ma l'ho rivenduto dopo un paio di mesi....per me ha due grossi difetti, la rilevazione dei dati molto imprecisa e la parte notifica che è veramente pessima, puoi migliorarla con Notify ma sinceramente dovrebbe essere almeno decente di suo... il Gts 2 pare leggermente meglio, ma dalle prime recensioni ha grossi problemi pure lui con il rilevamento dati, oltre al fatto che la tanto decantata Alexa non è disponibile...
peccato abbiano tolto i dislike
si ma è per dire che 46mm non è una dimensione grande, ma normale, soprattutto da uomo
Sono gusti indubbiamente
prova ad avvicinare gli occhi al polso, forse così lo vedresti
ba-dum tsssss
io ce l'ho al polso e tra l'altro ho un polso abbastanza esile per essere un uomo, e più piccolo non ce lo vedrei
Huami da quando si è staccata dal controllo di Xiaomi sta peggiorando molto sotto aspetti hardware (GPS sballato su gts) software praticamente mai aggiornati e prezzi sparati
Avendo tanti prodotti Xiaomi, mi dispiacerebbe passare da un app/brand all'altro. Per ora il GTS mi piace e fa quello di cui ho realmente bisogno, anche se mi chiedo sempre se i dati raccolti siano davvero attendibili (almeno più di una miband lo spero..)
comunque per chi vuole tanta sostanza e pochi fronzoli, consiglio caldamente il Garmin Venu Sq.... tanta tanta roba per 200 euro...molto molto meglio di tutte ste cinesate con software iper buggati.....il miglior smartwatch che ho provato quest'anno...
Sono tutti alti 2 metri e spessi 3, perciò xD
è una misura normalissima
46 mm.... ora i padeloni li fanno anche per il polso?
Con una cifra compresa tra i 200 e i 300 euro ci compro un quarzo solo tempo o cronografo di Seiko, Citizen o Casio. Un oggetto che mi durerà probabilmente una vita,
Con quello che avanza prendo una smartband che mi fa le funzioni sport, che tanto più che a far quello sti oggetti non son buoni.
Prezzi folli per un robo acerbo (come tutti gli smartwatch), usa e geta, montati a colla e sputo, destinati a finire tra le RAEE entro un paio di anni.
stanno fuori comunque a sti prezzi...