
25 Agosto 2023
C'è un nuovo protagonista nel mercato degli smartwatch: è Citizen, che con CZ Smart fa il suo debutto ufficiale proponendo un dispositivo con cassa da 46mm realizzata in acciaio inossidabile.
Da tempo ormai il prestigioso brand era interessato ad entrare nel business degli indossabili smart, attirato dalla costante crescita di un settore in piena salute. Già un paio di anni fa aveva stretto una collaborazione con Fossil per la realizzazione di smartwatch ibridi, per non parlare del 2012, anno in cui portò sul mercato Eco-Drive Proximity, il primo orologio analogico dotato di connettività Bluetooth.
Disponibile con cinturino in metallo o in silicone, CZ Smart riprende nei quadranti i classici orologi del marchio Active, Dashboard, Neo e Retro. É gestito da Wear OS, dunque può beneficiare di tutte le funzionalità del sistema operativo di Google dedicato agli indossabili (QUI trovate una disamina della situazione), tra cui Assistant, Pay e Fit.
Per il momento Citizen CZ Smart è disponibile solamente sul mercato statunitense al prezzo di 395 dollari. Attendiamo indicazioni sul possibile debutto anche nel nostro Paese.
Commenti
Amen
Con "batteria superiore alle 24h" hanno già detto tutto.......manca il sensore per l ossigenzazione del sangue......per quello che vale, però ormai lo hanno tutti....insomma se citizen deve fare un fossil 2.0 poteva anche evitare....l unica che avrebbe potuto dire la sua e alzare l asticella è mobvoi con ticwatch 3 pro.....peccato che l abbia ottimizzato con i piedi perché ha avuto un enorme possibilità quest anno. O fanno un android wear ben ottimizzato con la batteria che dura ALMENO 2 giorni e mezzo oppure rimarranno sempre uno dei tanti
Ho un ticwatch e da 80€ e mi basta.. per il momento android wear è ancora una beta... Mi piace perché puoi rispondere ai whatsapp con il speech to text, assistant funziona 3 su 5, INSOMMA conviene aspettare...
Vista anche la presenza di wearOs, sarebbe un'ottima cosa se ne facessero uno comprensivo del loro sistema eco drive, che aiuterebbe non poco lato autonomia...
Noo
...cissà perchè mi ricorda tanto FOSSIL...
prendi un orient automatico a 130€ e sei più felice
Però, a sto punto mi porto uno smartphone e lo lego in diagonale sul polso xD
L'orologio è sinonimo di classe ed eleganza, e quelle dimensioni su di una persona di media corporatura è tutto tranne che questi aggettivi
Android wear?
ogni volta che ne esce uno penso "dai che lo sfizio si può togliere, alla fine potrebbe essere utile", poi leggi il prezzo ed inizi a ridere
le prime cose che mi vengono in mente:
batterie più grandi, schermi più leggibili, minori problemi di ingegnerizzazione
che poi sia d'accordo con te è altro discorso...
...più che altro perchè ancora con il 3100?
il piu' bello in assoluto al momento è il Tissot T-Touch Solar connected, pero' costa 1000 euro...
assolutamente no
pero' caricarlo tutti i giorni....
esatto...
Belli e completi, certo il prezzo è alto e va a collocarli in una fascia dove Apple e Samsung la fanno da padrone
era ora..? se ne sentiva davvero la necessità?
Citizen, era anche ora. Però ibridi non mi piacciono molto...