
21 Maggio 2021
Se ne parla ormai da tanto tempo del primo Orologio Smart di OnePlus. Un prodotto che è atteso praticamente ad ogni nuova presentazione ma che, puntualmente, non viene mostrato. Eppure tra indiscrezioni, immagini trapelate, disegni, bozze di progetti e informazioni, OnePlus Watch sembra un prodotto praticamente fatto e finito.
In attesa di capire realmente il destino di questo indossabile che potrebbe debuttare all'inizio del 2021 insieme a OnePlus 9, gli ultimi rumor sembrano dare per certa l'assenza del sistema operativo WearOS di Google. Un dettaglio non da poco che porta con se due interessanti possibilità:
In attesa delle prime immagini dal vivo del quadrante e di nuove informazioni sul sistema operativo, pare che OnePlus voglia realizzare anche un'edizione speciale del prodotto a tema Cyberpunk 2077. Al momento l'ipotesi è supportata dalle prime immagini del cinturino che vedete allegate sopra.
Non resta che aspettare e vedere cosa ha in serbo OnePlus per l'inizio del nuovo anno.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
si certo certo, android wear per ticwatch pro 3 è top, certo certo
Peccato che tutte le recensioni che ci sono online ti smentiscono alla grande, se devi fare il caxxaro, almeno informati prima, e impara un po di educazione, perché se fossimo faccia a faccia, non avresti il coraggio di usare un simile linguaggio. Sto bbk..
tutte caxxate,lagga che una bellezza, tzen è velocissimo
È un po' come con i tablet android che adesso gli stanno pian piano riprendendo e guarda per esempio Tab s7+ che toba
Anche io ho visto il fossile 5 e pensavo di comprarlo ma ha del potenziale ma poco funzionale poi si la batteria dura molto poco ma fidati guarda qualche recensione su ticwatch e forse cambierai idea oppure compralo su Amazon e in caso non ti piace restituisci ma ti dico già che la batteria dura due giorni poi per quel che lo usi tu anche 5 giorni e poi ci sono tante app e temi per wear os e se l'ho aggiornano non significa che è abbandonato
Lungi da me criticare qualcosa che non ho ancora ne visto dal vero ne utilizzato. Paragonandolo con il fossil ven 5 pero non posso che confermare cio che dico. Al momento non vale la differenza di prezzo, 70 vs 250 e wear os al mento pare defunto e abbandonato.
Si per cose minime sarà anche molto buono ma quando si vuole usare lo smartwatch al posto dello smartphone per non tirarlo fuori ogni volta è molto meglio wear OS che è ancora tutto da migliorare concordo ma guarda qualche recensione di ticwatch 3 pro e veramente migliorato soprattutto con la nuova piattaforma Snapdragon
Guarda io sullo Smartwatch lo uso solo per promemoria e piccoli calcoli matematici quindi bixby va più che bene visto che Android wear aveva un bug con i promemoria da svariati anni ormai e non permetteva di ricevere notifiche a riguardo.
Si ma bixby fa schifo non capisce cosa le dici, prova Active Watch 3 pro e vedi che differenza usa Snapdragon 4100
Ho preso un galaxy active a 70 euro su amazon in offerta e ti devo dire che mi ha stregato. Utilizzavo un fossil gen 5 ma a paragone l active lo reputo molto superiore per ottimizzazione, batteria e reattività.
non lo odio, anzi potenzialmente sarebbe il migliore in circolazione, ma purtroppo la realtà è semplicemente che è un progetto completamente alla deriva ed abbandonato a se stesso...non ci crede manco più Google figurati se ci posso credere io...
Mi sa che wearOs ti ha rubato la fidanzata, per quanto lo odi! Ti dirò, io ho un vetusto huawei watch 2 e comunque mi trovo meglio con lui che con il huawei watch gt, che ha la stessa utilità di un fermacarte in alabastro.
Mah, a leggere le recensioni del ticwatch pro 3, wearOs è diventato migliore di tizen su galaxy watch 3. Sicuramente spendere più di 30€ per uno "smartwatch" da cui non puoi rispondere alle chiamate, alle notifiche, o pagare con nfc, rende totalmente inutile la spesa. Come ho già scritto meglio prendere uno sportwatch con notifiche, almeno lato sportivo hai qualcosa di evoluto.
Che schifo senza wear OS oramai tutti gli smartwatch senza wear os mi fanno schifo apparte Appel Watch ma quello è un discorso apparte perché serve per l'iPhone, cioè in non vedo esistenza per uno smartwatch senza assistente Google.
E' sempre stato il solito brad cinese, inizialmente vendeva i top gamma bbk ad un prezzo buono (ma con i soliti difetti) e faceva breccia nei cuori dei nerd alternativi "che schifo Apple e samsung gnegne" ora che ha una propria identità di marchio si comporta come tutti gli altri mi pare logico.
Secondo me molto meglio delle mi band a forma di orologio con sensori decenti a 130 euro rispetto a dei telefonini a forma di orologio dove l'80% delle funzioni sono di troppo ed alla fine usi comunque solo le notifiche ed il gps o poco altro, ma col malus di dover ricaricarlo ogni santo giorno.
Wear Os è un sistema pessimo, fatto con i piedi, pieno di bug e ultra energivoro. Ne ho avuti due con Wear Os, mai più.
Ma i cinesi hanno taroccato anche Google???
Anche no direi, anche quei generi di dispositivi sta avendo la sua evoluzione......a differenza di WearOs che ha gli stessi bug da quattro anni...
Che è un bene direi....meglio del solito WearOs con l'ok Google buggato da 4 anni...
Aivoja ne ho avuti almeno 7, na chiavica di sistema operativo....con bug tipo quello dell'ok Google che non risolvono da tipo 3-4 anni....
Oneplus sta lentamente ma inesorabilmente diventando l'ennesimo brand cinese fotocopia, sacrificando uno ad uno gli elementi differenzianti alla base del suo successo... prima ha abbandonato Cyanogen, poi il prezzo flagship killer, poi la politica minime personalizzazioni e supporto agli standard con ricarica warp e le sue appine e i suoi auricolari dedicati, poi ha iniziato a fare una miriade di modelli su tutte le fasce di prezzo... insomma ha perso la bussola... prossimo passo un solo aggiornamento come gli altri cinesi per spingere i nuovi acquisti.
ma quelli che si lamentano della mancanza di wearOS, hanno mai usato wearOS?
Hai letto da qualche parte che non si potrà fare o sei un veggente??
Ma che ce frega a noi di rispondere a chiamate e notifiche quando puoi contare i passi per 15 giorni di fila.
Vi sfugge un po' cosa voglia dire fare un nuovo os....
Sarà il solito sport watch che su queste pagine verrà chiamarto smartwatch.
Gogole UearOs
Invece io inizio ad essere interessato proprio perché non ha WearOs
Gogolo al solo pensiero
Ero interessato proprio se avesse avuto wear os. Potevano tranquillamente tenerlo nel cassetto dove stava dal 2015 allora, sarà un flop.
Gogole è il nome di Google in un universo parallelo in cui gli italiani colonizzano il Nuovo Mondo
Se non ha wearos sarà il solito orologio flop...
È un tipo si Giuggiole
Per me stanno facendo un esperimento per la Cina, che senso ha altrimenti?
Gogole? Che è, un parente povero dei Gargoyle?
Ah, ottimo! Non lo sapevo!
il wear os direttamente dalla Russia?
I bei vecchi tempi dell' hiPhone 4S
Gogole mi ricorda quei marchi cinesi di smartphone che facevano i cloni degli iPhone
e ma la gente vede : dura 2 giorni massimo che schifo, gli altri durano 10 15 centomila giorni sono migliori e costano pure meno
quando alla fine stanno comprando una mi band da 30 euro a forma di orologio pagandola pure sopra i 130 euro LOL
Quindi sarà l'ennessima fitness band camuffata da smartwatch. Male.
Vuoi o non vuoi, se uno smartwatch non ha equipaggiato uno dei 3 os principali per wearable (tizen, wearOs e watchOs), perde buona parte delle cose utili in uno smartwatch: chiamate, risposta alle notifiche, pagamenti nfc. Tanto vale prendere uno sportwatch evoluto, che per lo meno dal punto di vista fitness è un passo avanti, o una miband.
Se ti riferisci alle Oneplus Buds, adesso per tutti gli Android l'applicazione ufficiale per aggiornarle e modificare i comandi c'è.