
18 Novembre 2020
Huami sta iniziando a spedire gli inviti per un evento stampa che si terrà a metà novembre, per l'esattezza il 17, e che sarà dedicato alla presentazione di (almeno) un nuovo smartwatch. Il produttore è passato alla ribalta anche in Europa grazie alla linea di smartwatch Amazfit, e in tempi recenti ha deciso di dare vita al nuovo brand Zepp.
Il marcho identifica per ora due smartwatch della linea E - o meglio due varianti, una quadrante circolare, l'altra rettangolare - e una companion app. Stando a quanto si desume dall'invito, il 17 novembre arriverà anche il nuovo modello Zepp Z.
L'immagine allegata lascia intuire che si tratterà di uno smartwatch con quadrante circolare e cinturino in pelle; sul bordo sono visibili tre pulsanti per la gestione delle funzionialità. Non si sa. ancora se Zepp Z identificherà un solo prodotto una gamma più estesa - non si può escludere a priori che come nel caso di Zepp E ci sarà anche una variante rettangolare.
Gli Amazfit hanno catturato l'attenzione del pubblico anche grazie ai prezzi molto contenuti, i prodotti Zepp E invece hanno alzato l'asticella per quanto riguarda le cifre richieste; per ora possono essere considerati una sorta di variante premium degli Amazfit.
In Italia Zepp E viene venduto con prezzi a partire da 249 euro. Lecito attendere che anche Zepp Z non sarà uno degli smartwatch più economici del mercato. Il maggiore esborso sarà verosimilmente compensato da materiali più pregiati e finiture ancora migliori.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
huachè?
No, proprio un'azienda a se....è il produttore dei device amazfit e di tutte le Mi Band fatte fino ad oggi
è pieno zepp di bugs
huami? è una joint venture tra Huawei e Xiaomi?
non capisco perchè visto l interesse crescente per gli smartwatch, non esca un modello focalizzato alla parte "smart" va bene il sensore di battito cardiaco ed sp02 ma invece di gps e programmi avanzati per il fitnes un focus maggiore sulle notifiche e le risposte, tanto chi deve fare sport in maniera seria non si affida certo ad una band da 30 € o un orologio da 150
ma la bilancia esce in italia?
In attesa delle recensioni di Amazfit GTS2 e GTR2
purtroppo immaginavo...
queste sono ottime Zepp per il tavolo
che palle.... :(
Me lo terrei sinceramente....non ce nulla con cui valga la pena cambiarlo
Manco sapevo dell'esistenza di quel soc, comunque non lo usa nessuno
Finché non sistemano il software Huami è immondizia.
peccato(su amazon erano ottime le recensioni) :-(
(cmq il ticwatch ha il 4100, non il 4100+)
Solo con un altro Galaxy, o al limite Apple Watch.
ma a sto punto direi un orologio da parete che non rischi di perdere
Tichwatch 3 Pro...ma se vai sul forum noterai che ha una marea di bug, come tutti i WearOs del resto...
Non trovo il minimo senso d esistere a questa serie Zepp, i primi due lanciati erano praticamente un GTR e un GTS monchi del gps e che costavano il doppio.... scelte di marketing veramente bislacche a mio avviso...
ma smartwatch con snapdragon 4100+ non ce ne sono?!?
Ma lo so
Non lo avevo mai sentito.
Grazie. ;)
ho scritto smartwatch apposta...
è il produttore di amazfit e miband
Mi capita a volte.
Che commento del c
Con un orologio normale di qualità? Che magari pure si rivaluta nel tempo? Magari eh.
con che smartwatch cambiereste un galaxy watch?