Honor Band 6 ufficiale in Cina: grande schermo, piccolo prezzo

03 Novembre 2020 33

Honor Band 6 è ufficiale in Cina: l'azienda la definisce il primo fitness tracker full screen al mondo, perché, come potete vedere dalle immagini, i margini a fianco del display sono minimi. Si gestisce tutto con gli swipe e i tap sullo schermo, che naturalmente è touch, e il tasto fisico sul fianco. Insomma ci sono più somiglianze con il mondo smartwatch che con quello dei fitness tracker: nella Band 5, per esempio, l'area inferiore della cassa è occupata da un pulsante touch capacitivo.


Il display è un AMOLED da 1,47" di diagonale e 194 x 368 pixel di risoluzione. Il rivestimento in vetro è curvo ai lati ("2,5D"), mentre il pulsante sul lato è di colore rosso. Nell'altro lato si trova la scritta Honor. La Band 6 è equipaggiata con un sensore in grado di monitorare il livello di ossigeno nel sangue e un rilevatore ottico del battito cardiaco, oltre ai soliti accelerometro e giroscopio. La batteria è da 180 mAh e secondo Honor garantisce un'autonomia di 14 giorni. Il software è in grado di monitorare 10 tipi di attività sportiva, oltre al battito cardiaco 24/7, il ciclo mestruale e il sonno. È disponibile con e senza NFC; se il chip è presente sono supportati sistemi di pagamento digitali e si possono controllare a voce gli assistenti virtuali. La cassa è color nero opaco e offre resistenza all'acqua fino a 5 ATM. La ricarica avviene magneticamente.


Sono previsti tre colori per il cinturino: Meteorite Black, Seagull Grey (grigio chiaro) e Coral Powder (rosa chiaro). Le dimensioni sono di 43 x 25,4 x 11,45 millimetri, mentre il peso del corpo principale è di soli 18 g. I prezzi per il mercato cinese sono, al solito, molto contenuti: 249 renminbi per la versione senza NFC e 40 in più per quella con. Al cambio equivalgono a 31,80 e 36,91€. Le prevendite partono domani, le vendite effettive l'11 novembre. Non abbiamo dettagli sulla disponibilità internazionale ma siamo abbastanza ottimisti - le precedenti generazioni da noi sono arrivate, dopotutto.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Praticamente un iPhone

Danilo Fortunato

A casaccio no.... Se segui bene le istruzioni, c'è 0.5/1% di errore con la 5 rispetto ad un dispositivo medico.... Sicuramente non è indicato quando ci sono delle necessità di precisione, ma é più che sufficiente per distinguere un attacco di panico da un'insufficenza polmonare, e di questi tempi per il prezzo è un gran bel acquisto.

GoodSpeed

A 39 euro, ora sta a 34, ho preso uno smartwatch japantech dx, che è più uno sportwatch visto che ha os proprietario, che fa: battito 24 h, ossigenazione, pressione e ECG!!!
Batteria dura 7-8 gg. Pure bello da vedere con display grande da 1.37".
Carino anche il sw.

GoodSpeed

Si esiste si chiama Amazfit band 5 ma ha microfonoa non la cassa quindi tu parli ma le risposte sono scritte a video. Inoltre ad oggi funziona solo in inglese. Prezzo circa 45 euro sul solito sito.

bibendus

troppo grosso secondo me... ma una band compatibile con i comandi vocali di Alexa non esiste ancora? uff...

mattia

Prima di tutto va verificata bene l'affidabilità però altrimenti tanto vale se misurano a casaccio

Squall02

Idem!

Laevus

Non ne dubitavo. L'unica cosa che mi farebbe sostituire la miband 5 sarebbe la possibilità di rispondere ai messaggi con almeno delle risposte predefinite.

BLERY

Come il 99% dei prodotti cinesi

Nuanda

Pare un altra cosa da questa foto...

piervittorio

Hai ragione... non capisco perché nella recensione non l'abbiano evidenziato...
Credo che il futuro di questi dispositivi sia proprio la misurazione dei parametri vitali... battito cardiaco, ECR, saturimetro, pressione ecc ...
Forse la sola vera utilità che hanno, dopotutto...

efremis

Comunque un netto passo avanti confronto alla 5

efremis

Pensavo fossero state sostituite dalle varie Watch Fit e controparte Honor e invece no

GnnLD
Andredory

Un po' come la foto taroccate dei Galaxy serie M ed anche A se ricordo bene.

AcommonAlien

Porcamise... Comunque questi cinesi di Huawei/Honor non si smentiscono mai... Così è molto più brutto...

mruser2

Molto bella

berserksgangr

Huawei con o senza ban rimane sempre vergognosa

Desmond Hume

li conosciamo i render cinesi, i designer sono gli stessi di wish.

Aster

Almeno come prezzi sono onesti

mattia

Invece sì lo misura a dire il vero lo misurava già l'attuale band

piervittorio

Questa non misura la saturazione, ti serve l'Honor Magic Watch per quello.
Che costa cinque volte di più.

zdnko

Per fortuna manca il notch! :D

zdnko

Le 3 foto frontali hanno i riflessi su tutti i lati per smagrire i bordi.
Furbi!

Shingo Tamai

Ma nemmeno i render realistici, i bordi in realtà sono molto più larghi

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

Adesso che va di moda misurare l'ossigeno ci sts comr un investimento anche per il futuro

marian_12

Niente male, la prenderò per sostituire la honor band 4.

Watta

molto bello spero di vedere anche altri marchi con lo stesso design

Davide G.

Sono sempre più sicuro che Apple abbia un assurdo brevetto sui display con bordi simmetrici, sia per quanto riguarda gli smartphone che gli smartwatch. Anche Xiaomi Mi Watch e Oppo Watch hanno lo stesso "problema"

Snapdragon

Tanto da noi quella con nfc non arriva e se arrivasse non funzionerebbe per i pagamenti...tengo la mi band 4 ancora per un bel pò credo!

AnalyticalFilm

Adesso anche le smart band hanno il mento asimmetrico imbruttito. Vai così.

Stefano

Da felice possessore di Honor Band 4 mi sembra un ottimo acquisto, anche se questa volta c'è un'evidente ispirazione all'orologio della Mela.

Davide G.

Originale, darà un bello schiaffo alla Mi Band 5 / Amazfit Band 5 che posseggo. Peccato per il solito software chiuso che preclude l'esistenza di una community altrettanto attiva

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città