Realme Watch S ufficiale, lo smartwatch cambia forma e si migliora

03 Novembre 2020 14

Realme Watch S è ufficiale: lo smartwatch era del resto atteso, ed ora possiamo conoscerlo più da vicino per apprezzarne estetica e caratteristiche tecniche, specie considerando che dal lancio del modello precedente son passati appena cinque mesi.

La prima differenza che salta subito all'occhio riguarda la forma della cassa, non più squadrata ma circolare, realizzata in lega di alluminio. Diminuisce la diagonale (da 1,4 a 1,3") ma aumenta la risoluzione, pari adesso a 360x360 pixel con 278 ppi (320x320 pixel sulla prima generazione).

Tra le specifiche degne di nota dell'indossabile Realme citiamo la batteria da 390 mAh, il supporto al monitoraggio del livello di ossigeno del sangue (SpO2), della frequenza cardiaca e del sonno, nonché il tracciamento di 16 diverse modalità sportive. Non mancano poi la possibilità di sincronizzare le notifiche ricevute sullo smartphone, gestire la riproduzione musicale e controllare da remoto la fotocamera del proprio dispositivo.

REALME WATCH S - SCHEDA TECNICA
  • Display: 1,3" con risoluzione 360x360 pixel, vetro Corning Gorilla Glass e 278ppi
  • Sensori: accelerometro a 3 assi, frequenza cardiaca, ambientale, SpO2
  • Connettività: Bluetooth 5.0
  • Compatibilità: Android 5.0+
  • Batteria: 390 mAh - autonomia stimata 15 giorni
  • Dimensioni: 259,5 x 47,0 x 12,0 mm (con cinturino da polso)
  • Peso: 48 g (con cinturino da polso)
  • Cinturini: intercambiabili in silicone (blu, arancione, verde e nero)
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Realme Watch S sarà prossimamente disponibile all'acquisto in Pakistan ad un prezzo di circa 172 euro (14.999 RS). Al momento non si hanno informazioni in merito alla commercializzazione nel nostro mercato.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michael Polisini
Cristiano Ricc

Inutile che si affannano a rendere questi dispositivi fit, non potranno mai competere con i garmin. Dovrebbero invece puntare sulla parte smart.

ondaflex

se vogliono che compri lo pretendo :-)

mruser2

Come mai non migliorano molto la parte delle notifiche e si ostinano ad aggiungere funzionalità fitness?

Dark!tetto

La valuta è Pakistana, avete confuso e convertito dalle rupie indiane. Comunque a me sembra sia solo un Watch di prima generazione rotondo e poco più, speriamo non si sbilanciano troppo sul nostr mercatocon il prezzo.

marco

Ma che è il mio active 2 ? È la fotocopia

Nuanda
Giovanni Toti

Ma oggi doveva essere presentata anche Honor Band 6?

Vive

Neanche il GPS?

ondaflex

Anche senza gpay pretendo nfc

Angelo

Infatti è un errore, 14999 rupie pakistane equivalgono a circa 80 euro...

konami7

Da 59€ a 179€ è un bel salto.... Speriamo sia un errore....

BLERY

Non penso 172€ sarebbe troppo costoso, soprattutto in Pakistan

Marquis - 31 Section

La rupia pakistana vale circa la metà di quella indiana.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?