
30 Ottobre 2020
Il VR è già qui, ma ancora non si è affermato presso il grande pubblico. Samsung è stata una delle prime a crederci, con il suo Gear VR che però era solo un "supporto" per gli smartphone, che col tempo ha abbandonato: ma ora sembra pronta a tornare alla carica. Una recente certificazione conferma parzialmente quello che potremmo definire un paleo-rumor - dato che risale a due anni fa - secondo cui il prossimo visore VR del colosso coreano avrebbe avuto il prefisso Galaxy nel nome. Per la precisione, dovrebbe chiamarsi "Galaxy Space": questo il marchio registrato presso l'USPTO.
A differenza di "Blade Bezel", l'altro marchio di Samsung emerso solo qualche giorno fa, e che dovrebbe riguardare il particolare design dei nuovi S21, in questo gli indizi portano altrove. La categorizzazione in fascia 9 significa che si tratterà di una tra le seguenti possibilità:
- Virtual reality headsets
- LED displays
- Routers
- Digital door locks
- Battery chargers for portable phones
- Tablet PCs
- Portable computers
- Video projectors
- Smartwatches
- Smartphones
- Audio speakers
Un dispositivo con lo stesso nome - Galaxy Space - e con Windows 10 Home a 32 Bit e 8 GB di RAM era inoltre stato avvistato su Geekbench già un anno fa.
Al momento non ci sono conferme, ma l'ipotesi di un visore VR stand alone è quella più calda: dal momento che Samsung vende già dei monitor sotto il brand "Space", potrebbe trattarsi però anche di un nuovo prodotto in questa fascia, di un laptop oppure di un computer desktop. Non ci resta che aspettare.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
Pare che Samsung voglia rimontare con la VR, nel frattempo che la concorrenza punta ad evolvere la sensiristica, in corea si stanno concentrando su una strategia già battuta nel corso del 2015 e vedrà l’applicazione ottimale nel breve futuro.
No, era solo svenuto
Le due cose non sono in nessun modo legate, in quel video si parla di una news di qualche giorno fa su una tecnologia sviluppata in laboratorio, che non finirà a breve in un prodotto consumer.
Se poi è una bufala non saprei
https://www.youtube.com/watch?v=SXq1ZXDgPfE
Speriamo allora... sarebbe rivoluzionario
Dicono che abbia 10 volte la risoluzione di un Quest 2, la vedo difficile che sia come il Gear VR, poi se è una bufala
Ma il VR non era morto?
ma hanno dismesso tutto il gear, tra store e visori
basta che non sia un altro accrocco dove dover infilare il telefono, che le soluzioni del genere sono praticamente anti vr....