Amazfit GTR 2 e GTS 2 disponibili in Italia a partire da 169 euro

27 Ottobre 2020 59

Arrivano in Italia GTR 2 e GTS 2, i nuovi smartwatch targati Amazfit presentati ufficialmente lo scorso settembre in Cina. Il debutto era atteso, visto che per oggi era in programma un evento dedicato proprio al lancio dei due dispositivi indossabili per il mercato occidentale.

Si tratta di prodotti destinati alla medesima tipologia di utenti, ovvero a coloro che intendono avere a disposizione un orologio dalle funzioni smart per tenere monitorata l'attività fisica, livello di SpO2 incluso. Uno è di forma circolare - GTR 2 - l'altro stile Apple Watch, più squadrata - GTS 2. Vediamoli nel dettaglio.

AMAZFIT GTS 2

  • display: rettangolare AMOLED da 1,65" , always-on, luminosità massima 450 nit
  • cassa in metallo anodizzato
  • sensore cardio Huami BioTracker PPG con monitoraggio costante e software PAI di elaborazione/analisi dati
  • sensore OxygenBeats per la saturazione dell'ossigeno nel sangue, con una precisione del 96%
  • sensore SomnusCare per il monitoraggio del sonno
  • GPS, GLONASS, NFC
  • autonomia 7 giorni
  • assistente vocale Alexa
  • resistenza all'acqua 5 ATM
  • 4GB di memoria interna per la musica offline
  • monitoraggio attività fisica: 12 sport, che si espanderanno a 90 in futuro
  • possibilità di rispondere alle chiamate
  • colorazioni: grigio, nero, oro
AMAZFIT GTR 2

  • Display: circolare AMOLED da 1,39", always-on, luminosità massima 450 nit
  • sensore cardio Huami BioTracker PPG con monitoraggio costante e software PAI di elaborazione/analisi dati
  • sensore OxygenBeats per la saturazione dell'ossigeno nel sangue, con una precisione del 96%
  • sensore SomnusCare per il monitoraggio del sonno
  • GPS, GLONASS, NFC
  • Autonomia 38 giorni
  • Assistente vocale Alexa
  • Resistenza all'acqua 5 ATM (che cosa vuol dire?)
  • 4GB di memoria interna per la musica offline
  • monitoraggio attività fisica: 12 sport, che si espanderanno a 90 in futuro
  • possibilità di rispondere alle chiamate
  • colorazioni: nero, argento
  • modelli:
    • sport con cinturino in silicone e cassa in alluminio
    • classic con cinturino in pelle e cassa in acciaio
PREZZI E DISPONIBILITÀ

  • GTS 2: in preordine da settimana prossima - 179,90€
  • GTR 2: disponibile al preordine, spedizioni dal 9 novembre
    • modello nero sport: 169,90€
    • modello argento classic: 179,90€

A seguire i link per l'acquisto.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lucdeb

Il Verge con Amazmod permette di avere risposte ai messaggi preimpostate ma non funzionano molto bene.

Lorenzo

Qualcuno dopo 2 mesi dal lancio ha potuto testare il gts2?
Impressioni, opinioni, Alexa ë davvero in inglese?

Mr. Emme

Ma scusate,leggo commenti molto negativi. Ma i modelli precendenti avevano anche NFC ed era sfuggito a me?

Simone Dalmonte

È un upgrade rispetto a prima, di quello di stava parlando

bobbu
Simone Dalmonte

Hei alexa chiama pinco pallo. Alla fine è la più semplice, ma più utile ed utilizzata funzione da assistente vocale per smartwatch

Simone Dalmonte

Mah, il caricarti musica stand alone e andarci a correre senza la mattonella al polso, la chiami plus minore? Sai quanta gente va a correre? Anche l'assistente è novità di rilievo, se per te non lo è, non vuol dire nulla

Simone Dalmonte

Sulla carta è un grosso passo avanti rispetto ai predecessori. Molto curioso di vedere. Tuttavia si posizionano in una fascia di prezzo per cui dubito possano competere con Versa 3. Vedremo

Nuanda

Va buó se son così allora li saltiamo allegramente...

Nuanda
pako8x

mah guarda non dico tanto, ma la possibilità di cancellare le notifiche in maniera indipendente e prevedere almeno un set di risposte automatiche preimpostate e configurabili dall'app (le funzioni basilari che hanno anche Garmin per intenderci), non influirbbe minimamente sulla batteria.
Comunque quello che dici era probabilmente vero sulla prima generazione, ma l'implementazione di microfono ed altoparlante sono la causa principale del draining batteria sugli smartwatch. Ho visto alcune recensioni asiatiche su YT che parlano di 2 giorni per GTS2 e 5 giorni per GTR2 in termini di autonomia, con grossi problemi sulla precisione dei sensori e con GTR2 molto scattoso. Con queste premesse il TicWatch 3 a 300€ diventa un best buy!!

masticazzi se è una copia della copia.

bobbu

Ma per favore! Le funzioni che hanno implementato fanno ridere. Salverei solo l'ossigenazione e la risposta alle telefonate (anche lì da verificare la qualità)

Lorenzo Cot

e allora...

Simone Vocca

scusate, da chi non ha mai usato uno smartwatch, ma in che modo laggano? cioè, io penso ad uno smartwatch che uso: come orologio, quando faccio sport, e per leggere notifiche e se non posso risponderle dal telefono lo faccio dallo smartwatch dettando o con messaggi preimpostati o emoticon (se devo scrivere dall'orologio prendo il telefono) quindi un utilizzo mooolto saltuario, ora, utilizzandolo che so 3 volte al giorno, come fa a laggare? perchè leggendo certi commenti sembra quasi che già solo scrollando il menu lagga, a sto punto perchè non è ancora fallita amazfit?

Nuanda

ma lo vorrai te l'Amazfit Neo sinceramente..... se questi sono copia degli iwatch come li chiami te, quello è una copia dei Samsung usciti 7 anni fa, anche no grazie...

Nuanda

appunto, rimangono entrambi sempre ne l campo del decente/scarso...il guaio è WearOs abbandonato a se stresso se no quel TicWatch pro 3 non sarebbe niente male...

Vincenzo Di Gennaro

si hai ragione, sul sito di Amazfit shop però non è minimamente riportato...

Trixter

C'è ticwatch pro 3 a 250 con wear os.. Ha snap 4100 e la batteria dura 3 giorni.. quanto Active 2 da 44mm

TheBestGuest

Tra i sensori

TheBestGuest

Si immaginavo...

Bastaaaa con sti attrezzi
Vogliamo l'amazfit neo, non queste repliche dell' iwatch

Squak9000

altra spazzatura... montagne di spazzatura

Nuanda

Ha pure il supporto emoji nei messaggi, ma è semplicemente la cosa, più funzioni aggiungi, più complesso deve essere processare e sistema operativo e più cala l'autonomia.... L'equivalenza è irreversibile e questo filone di dispositivi punta tantissimo sull'autonomia....

Nuanda

Secondo ne hai un concetto di lag un po' troppo restrittivo.... Comunque non esiste nulla la prezzo che chiedi, devi prendere qualche wearOs ma vai dai 250 in su con tutti i limiti del software e della batteria

Nathan

Dai tirare fuori due secondi il cell per i pagamenti nfc non vi casca mica la mano!

Ngamer

io ho gtr mai saputo che la versione internazionale avesse nfc , ma manco quella cinese per :P

Alessandro V.

Volevo acquistarlo . Lo sto attendendo da 1 mese che è uscito gia in Cina . Ma leggendo i commenti non sono confortanti . Meglio Samsung Active 2 senza Sp02 a 199€ , oppure Gtr 2 ? Ho provato Samsung ma il Soc 4 core e 0.75 Ram lo fa laggare di brutto e per questo mi sono fermato . Questo Gtr2 sembra avere 1.5 gb ram e un octa core 1.8 gHz (è vero????) . Lato software leggo dai vostri commenti che è pietoso.... ma ci sarà uno smartwatch con chiamata, altoparlante , comandi vocali , amoled , sui 150/200 euro che è buono ? Huawei nemmeno per sogno lagga di brutto ed è lentissimo ... avete consigli ?

Nuanda

Appunto, ci saranno... bisogna vedere quando...

Fabio Giaffaglione

Ci saranno 15 lingue compreso l'italiano

pako8x

Comunque non capisco come queste aziende (Huawei, Xiaomi, Honor, Amazfit) continuino a sfornare dispositivi su dispositivi senza fare il minimo passo avanti a livello software. Faccio un esempio, l'amazfit GTS con una gestione notifiche decente sarebbe stato (soprattutto lato batteria, design e schermo) uno smartwatch imperdibile che avrebbe comprato anche il mio cane.
Loro invece che fanno? Presentano un nuovo modello che ha solo alexa (quasi inutile per come è implementato) e saturazione in più, senza un minimo di refresh lato software.

Andee Kcapp

E costoso, mi pare.

Nuanda

In Italia sarà disabilitato....n.b. anche gts e gtr hanno nfc ma è disabilitato...

Nuanda

E perché? Quello vecchio di listino di gtr costava 149, questo 169 non mi pare un aumento da strapparsi i capelli visto le funzioni in più che ha...

Nuanda

No, devi aspettare che abiliteranno il loro circuito.. forse tra un anno

Nuanda

Sulla carta non sono niente male, emoticon, risposta alle chiamate e possibilità di caricare musica ed in fine Alexa ( anche se temo che sarà solo in Inglese come su Honor Band 5), speriamo bene

Shadownet

OT: qualcuno mi saprebbe dire come mai il mio honor band 5i associato a redmi note 8t non squilla e non notifica le chiamate ? Grazie

Zeronegativo

O dimostrano di aver fatto un salto in avanti pazzesco rispetto alla generazione che sostituiscono, o sono dei bip sovraprezzati. Vediamo la recensione cosa dirà

Simone Vocca

esteticamente il GTR 2 è molto molto bello! leggo molti commenti negativi sulla stabilità del SO e molti bug che mi esortano dal comprarlo...vabbè aspetto la vostra recensione, se arriverà xD

uncletoma

dove? *_*

Giorgio
Watta
AnalyticalFilm

40€ e ci sto rimettendo.

Silvio98

Ho visto che hanno entrambi l' NFC
non esiste alcun modo per abilitarli ai pagamenti contactless pur non avendo wearOS ?

Giacomo
bobbu
Vergo

Ah, utile

Ngamer

cè scritto a caratteri cubitali

Vincenzo Di Gennaro

dove l'hai visto l'NFC?

Nuanda

per adesso si, il software degli Amazfit a bug non è dei migliori

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?