
10 Dicembre 2020
Xiaomi Mi Watch Lite è in arrivo, e fa quadrare il cerchio: oggi infatti sono filtrate le caratteristiche chiave e una prima immagine del dispositivo, che rispetto al fratello maggiore arrivato in Europa solo un mese fa si distingue anzitutto per una cassa quadrata, e non circolare.
Oggi è infatti emersa la certificazione FCC relativa al dispositivo, che ci fornisce alcune caratteristiche del dispositivo, tre informazioni importanti, e un dubbio. La prima informazione è, appunto, quella relativa al design. La seconda è che molto facilmente anche questo prodotto arriverà in Europa, dal momento che si tratta di una versione global. Infine, terza ed ultima considerazione: il lancio dovrebbe essere vicino. E poi, come detto, ci sono le caratteristiche tecniche: vediamole.
Mi Watch Lite integrerà un display touchscreen HD da 1,41 pollici con sensore per la luminosità integrato, una batteria da 230 mAh, il GPS, varie modalità dedicate a diversi sport (non è specificato il numero), consentirà il monitoraggio h24 del battito cardiaco, e garantirà impermeabilità fino a 5ATM. Sarà compatibile con dispositivi con Android 1.01 o superiore, o iOS 10 o superiore.
Molto probabilmente, come detto, presto lo vedremo anche sul nostro mercato: ma non sappiamo ancora quando, e a quel prezzo. Né con che nome: infatti la certificazione riporta il codice REDMIWT02. Insomma, ci sono ottime possibilità che il dispositivo venga commercializzato in alcuni paesi rebrandizzato come Redmi Watch. Non serve uno smartwatch per sapere che solo il tempo potrà fornirci delle risposte definitive.
Commenti
già....molto dipenderà quale sistema operativo avrà.
Da capire se avrà WearOs (sotto customizzazione) come il fratello maggiore, da noi mai arrivato) o un sistema proprietario.....e quindi nel secondo caso essere l'alternativa squadrata al Mi Watch Rotondo che arriva da noi a dicembre ed ovviamente avrebbe un prezzo abbordabile.
Può essere che sia foto, a me dopo aver fatto il backup le cancella dal telefono
E chi lo sa... è semplicemente un immagine.... Non si sa manco mezza caratteristica tecnica e già pensi all'autonomia?
molto piacevole la prospettiva di quel quadrante
Android 1.01 WOOOOW xD
quindi un bip col pulsante un po' diverso?
Ciao a tutti! Una domanda veloce, ho un redmi note 7 e mi sono accorto che moltissime foto sono sparite dalla mia galleria, sono sparite a caso, senza un ordine preciso. Come mai? ho anche google Foto con il backup, su quest'ultimo le foto ci sono, può essere che le abbia cancellate Foto? Tengo a precisare che io non ho mai rimosso di proposito le foto o utilizzare qualche opzione salva spazio. C'è da qualche parte nei menu del redmi che ha attivo qualche opzione per la rimozione automatica delle foto?
Grazie e ciao!
Con GPS e tutti i sensori attivi all'incirca quante ore di autonomia potrebbe avere?