Oculus Quest 2 senza account Facebook. Il root potrebbe permetterlo

27 Ottobre 2020 42

L'obbligo di utilizzare l'account Facebook per l'accesso a Oculus Quest 2 ha causato qualche perplessità e alcuni piccoli problemi iniziali, anche se questo non sembra aver frenato le vendite del nuovo visore stand alone.

C'è comunque una discreta fetta di pubblico che non gradisce la presenza forzata di Facebook nella propria esperienza VR e per questa categoria di utenti potrebbero esserci presto buone notizie: arrivano le prime conferme sulla possibilità di ottenere i permessi di root su Oculus Quest 2.

Come ben sappiamo, infatti, il visore usa un sistema operativo basato su Android 10, quindi il panorama del modding software è particolarmente florido e vitale. L'annuncio arriva da XRSI, una comunità di ricerca indipendente che afferma di aver avuto modo di constatare il funzionamento della procedura. Al momento non ci sono dettagli riguardo la sua pubblicazione e le tempistiche con cui questa avverrà, tuttavia XRSI ha anche aggiunto di essere a conoscenza di diversi sviluppatori che hanno già ottenuto lo stesso risultato, quindi non sembra trattarsi di un procedimento particolarmente complesso.


Il discorso fato da XRSI è comunque più ampio e va ben oltre il modding del dispositivo, arrivando a toccare il tema del completo controllo dell'hardware da parte dell'utente e del diritto alla riparazione/modifica di ciò che si acquista. In quest'ottica il root diventa lo strumento in grado di rendere il Quest 2 un dispositivo accessibile anche senza un account Facebook, in quanto lo scopo principale è proprio questo: trasformare il visore in una piattaforma più aperta e libera.

Ovviamente la procedura in questione comporta la violazione dei Termini di Servizio applicati da Facebook sul Quest 2, quindi - qualora dovesse essere rilasciata - determina quasi certamente la cessazione dell'account e la perdita di tutti gli acquisti collegati ad esso. Se volete saperne di più su Oculus Quest 2 vi rimandiamo alla nostra recensione completa.

VIDEO


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scooty Bucky

Ma fai l'avvocato?

the_joker_IT

io gli ipocriti li individuo per lavoro, immaginati se non riesco a smontare il primo che passa con così deboli tesi oltretutto contraddittorie.

Marco

Sembra che tu mi abbia letto nel pensiero. Uno dei commenti migliori letti su HDB ultimamente

Scooty Bucky

Pero' non vale!
Tu sei abituato a gare i giochetti e gli scherzetti.

the_joker_IT

OTTIMO! Hai appena ammesso che due social che si dichiarano imparziali invece non lo sono e si comportano come EDITORI e non come social (con tutto ciò che ne consegue!).

Non potevi essere più chiaro di così e scavarti la fossa da solo!

Frankbel

China export?

Scooty Bucky

Una mia opinione?!
Forse e' la stessa di Facebook e Twitter... la mia opinione :)

asd555

Ah lol.
Sorry, non avevo per niente colto.

comatrix

Inc.(ulata)

asd555

Cosa c'era di ironico?

comatrix

Ironia saltami addosso *_*

asd555

Wikipedia dice:

"Nel diritto societario vigente negli Stati Uniti, una Incorporation o Incorporated Company, nota con l'abbreviazione Inc., è una società per azioni di tipo S che rappresenta un'entità legale separata dalla persona fisica o dalle persone fisiche che la compongono."

AndreDNA

Ni, c'è comunque differenza tra un account apple/google e uno di facebook (per esempio, facebook banna se scopre che hai account multipli o fasulli/con identità fasulla; di Apple ID ne puoi avere quanti ne vuoi).

GeneralZod

Strano però che la parola, da sola, abbia determinato il ban. Può darsi che contestualmente ci sia stata una segnalazione da parte di qualcuno. Ad ogni modo non posto ormai nulla su quella piattaforma, ma con i giusti contatti è una buona fonte di informazione e disinformazione.

comatrix

Io ho preso un Rift S che è di Oculus di Facebook, questo è vero, ma tutto ciò che faccio è su PC, non mi oserei MAI a prendere un prodotto che dall'oggi all'indomani l'azienda decida di fare quel che vuole (e questoo l'ho spiegato sul gruppo di Oculus Italia, indovinate cos'è successo? Tanto per avallare il concetto di PIervittorio).
Per intenderci se acquisto non so un gioco su PC, questo appartiene alla piattaforma, sarebbe a dire che se possiedo un PC Lenovo allora i gioco funziona ma se ho un Acer il gioco si blocca, è per PC e funziona su qualsiasi PC che abbia i requisiti.
Ecco questo concetto potrebbe in un prossimo futuro, essere applicato ad Oculus, in pratica diventerebbe una console VR anche su PC

comatrix

Ti posso amare ^^

comatrix

MI chiedo cosa significhi il termine "Inc" ^^

Pito

Finche ce sidequest io sono contento

the_joker_IT

ah certo è colpa di Trump, strano che non mettano così tanto impegno su Biden, no aspetta ce lo hanno messo censurando i link, bloccando gli utenti che scrivevano su facebook e twitter circa lo scandalo di corruzione in Ucraina e le mazzette dalla società energetica cinese!

the_joker_IT

è e rimane una tua opinione.

ijskdldsad

Trump non viene censurato da un algoritmo. Ci sono teams specificatamente dedicati a lui, come a Google (la mia ex lavora a google e mi dice che sono i mesi piu’ stressanti di sempre per via di Trump e le sue idiozie).
Quello di cui parla l’utente sopra e’ diverso.
Da utente normale potresti rimanere bloccato fuori dalla piattaforma senza possibilita’ di appello da un momento all’altro senza interazioni da parte di umani.

Marco Magnano XRSI

Tuttavia non era implicito quando vennero creati i primi account Oculus, quindi il cambio di policy in corsa crea una distorsione in un mercato in cui gli sviluppatori sono ancora una quota importante e hanno bisogno di potersi muovere in modo meno vincolato.

asd555

Personalmente mi tengo ben lontano da tutto quello che è di Facebook Inc.

Ho giusto l'account per seguire due pagine che mi interessano.
Non uso Instagram, WhatsApp lo uso a stento e non comprerei mai hardware targato da loro.

danieleg1

"Piccoli problemi"

Scooty Bucky

Aristotele! Aristotele! Aristotele!
Se aggiungo Platone me ne dai qualcuno in piu'? :P

Scooty Bucky

Si ma questo non sminuisce le minkiate che scrive e dice Trump.

Scooty Bucky

La gente dovrebbe riguardarsi Idiocracy.
E' illuminante.

Mario

Lo odio pure io.

Mario

Anche a Trump gli e' successo.

the_joker_IT

se si trattasse di un articolo acquistato come "servizio" aka in prestito o affitto si poteva anche capire la forzatura, ma qui si tratta di un articolo cui hai comprato e devi poterci fare quello che ti pare, vincolarlo a un account di un social è semplicemente ridicolo ovvero riporta al problema dei 5 big della silicon valley oramai troppo potenti da smembrare.

the_joker_IT

citare i filosofi greci non eleva il tuo commento considerando che tu dichiari di essere stato censurato da facebook quando lo stesso Trump viene censurato per motivi politici dai social che simpatizzano per i dem USA.

qandrav

A questo tuo messaggio ho messo upvote prima ancora di leggerlo perché hai citato Aristotele :)

riguardo il tuo temporaneo blocco: a me regolarmente bloccano ogni tot mesi perché NON uso app ufficiali ma solo app opensource

stavolta mi sono rotto e lo lascio bloccato e amen

Superdio

vero, ma per come la stanno mettendo lo stesso discorso vale pure per un iphone che si vorrebbe attivare senza fare account apple ID. a quel punto uno passa ad android piuttosto che sperare nel jailbreak per l'attivazione. purtroppo non ci sta legislazione che tutela in merito l'utente, e siamo alla mercé dei produttori da questo punto di vista. Poi il ban su facebook purtroppo,, specialmente se ci si lavora, è una cosa in cui si può facilmente incappare.

Jeson

Devi essere proprio un'azienda buona quando la gente si ingegna a tal punto pur di non averti tra le scatole...

piervittorio

Trump è una fabbrica di pericolose fake news.
Un delinquente, un bancarottiere, un evasore fiscale, un immorale arruffapopolino.
E' la dimostrazione che la democrazia basata sul suffragio universale, come già sosteneva Aristotele e tre secoli dopo confermava Polibio, coniando il termine "oclocrazia", col tempo diviene la dittatura degli imbecilli.
Idiocracy docet.

Scooty Bucky

Proprio per questo odio qualsiasi servizio digitale che richiede hardware da pagare a parte.

Scooty Bucky

Non sei l'unico.
Anche a Trump e' successa la stessa cosa.

ijskdldsad

esatto, pensiamo poi a quando decideranno di non supportarlo piu'. Diventera' un fermacarte.
E' buono che ci siano le opzioni per modificarlo. Chi lo fa se ne prende tutte le responsabilita' del caso

piervittorio

Ho l'account Facebook bloccato per un mese perchè l'algoritmo ha intercettato la parola "prostituzione" nella mia risposta ad una utente, ed ha ritenuto che le stessi dando della zoccola (intimidazione e bullismo).
Peccato che tale parola fosse parte di una sentenza di Cassazione del 2006, che avevo tagliaincollato, per tutt'altre ragioni, in quanto si discuteva degli articoli 79, 80 ed 81 del codice civile.
L'idea di avere un oggetto, che hai pagato e di cui hai la piena proprietà e libertà di utilizzo, la cui fruibilità è sottoposta agli umori di un algoritmo o ai perbenismi sessuofobi d'oltreoceano per i quali una donna che allatta o i Bronzi di Riace sono pornografia, anche no, grazie.

Massimo Potere

vero, anche se c'è da dire l'accesso e il possesso dell'account facebook è implicito con l'acquisto e quindi si "accetta" la cosa. è un'assurdità ma ci si può agevolmente passare sopra.

AndreDNA

Il problema è sempre lo stesso: se è necessario un account per utilizzare il prodotto, il gestore dell'account (in questo caso facebook) ha un potere sull'uso che posso farne.
Potrebbe ad esempio bloccarmi l'account per un qualsiasi motivo e rendermi impossibile utilizzare un prodotto che ho comprato.

Ben vengano le possibilità di svincolarsi.

Superdio

non capisco il senso della cosa. uno acquista il prodotto conscio del fatto che, purtroppo, serve accesso a facebook. Se non si vuole creare appositamente un account facebook si può virare su soluzioni concorrenti (htc e steam, psvr etc.) e amen. Fortunatamente ci sono modi diversi per godere del vr, sebbene il quest 2 sia forse la soluzione all in one più economica nel finale

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!