
04 Febbraio 2021
Realme Watch è stato annunciato nella scorsa primavera e il produttore cinese è al lavoro per ampliare la sua offerta di smartwatch con altri due modelli. In cantiere c'è la variante S Pro del Watch - anticipata in occasione di IFA 2020 - e quella S. Quest'ultima sarà presentata il 2 novembre prossimo. Lo conferma la divisione pakistana di Realme pubblicando su Twitter un'immagine teaser che menziona anche alcune caratteristiche tecniche.
In particolare le specifiche e le funzioni anticipate comprendono:
Your world now on your wrist with #realmeWatchS. Get Fit with 16 Sports mode, 1.3" auto-brightness adjustment display and multiple health monitors. #LeaptoNextGen on 2nd November by watching the Live event on FB and YT. #realme #DareToLeap pic.twitter.com/Ij6vCatDhU
— realme Pakistan (@pakistan_realme) October 23, 2020
Rispetto al Realme Watch lanciato a maggio scorso c'è un evidente cambiamento nel design: Realme Watch S - così come il futuro S Pro - ha un quadrante circolare, mentre nel precedente modello era quadrato. Nelle immagini sono visibili anche due tasti posizionati lateralmente, e alcune watch face. Il quadro delle caratteristiche tecniche non è ancora completo: non si sa, ad esempio, la tipologia di schermo impiegato (OLED o LCD?), mentre nella dotazione di serie si ipotizza possa rientrare una batteria d 390 mAh e la certificazione IP68 (sono dettagli ricavati dalla certificazione FCC di uno smartwatch che sembra corrispondere a Watch S).
Si attendono conferme sul prezzo - si ricorda che Realme Watch è stato commercializzato in Italia a 54,99 euro - e sui mercati in cui verrà distribuito.
Commenti
Io ho il primo e devo dire che funziona bene in rapporto al prezzo, lo uso al posto delle band al momento
esatto
Il Mi Watch in vendita solo in Cina (quello rettangolare) è realizzato con un fork di Android Wear, quindi tante funzioni ma poca autonomia.... il Mi Watch Color che venderanno da noi a Dicembre è molto simile invece alla famiglia di GTS/GTR, quindi funzioni più limitate e impossibilità di installare app, ma autonomia molto più corposa.
Da quello che ho capito il nuovo Mi Watch è la versione europea del color reverse.
OT: cercavo recensioni del Mi Watch nuovo.
Non capisco la differenza tra quello presentato un mese fa e i vari Mi Watch colour e reverse .
Niente GPS?
Spero solo sia un dispositivo maturo, ormai si tende a mettere sul mercato una valanga di dispositivi non pronti