
10 Dicembre 2020
Oculus Quest 2 è arrivato sul mercato da poco più di una settimana - 10 giorni per l'esattezza - e sembra che stia già facendo registrare ottimi dati di vendita rispetto al predecessore.
Il dato non arriva direttamente da Facebook, bensì dal team di sviluppo Rec Room.inc (autore dell'omonima esperienza VR disponibile anche su Quest), il quale ha approfittato di un'intervista rilasciata a Protocol per esporre il proprio punto di vista sulle vendite del Quest 2. Secondo i dati in mano al team, pare che i numeri fatti registrare dal nuovo visore stand alone al lancio siano superiori del 250% rispetto a quelli ottenuti dalla prima versione.
Facebook non ha confermato questa cifra, tuttavia il Director of Content Ecosystem di Oculus - Chris Pruett - ha dichiarato a Protocol che l'azienda non potrebbe essere più felice di così per quanto riguarda le performance di vendita iniziali del Quest 2, ottenendo risultati anche oltre alle aspettative iniziali, confermando quindi il successo commerciale del visore.
La ricetta che ha portato a questo è abbastanza semplice e ve l'abbiamo spiegata anche in sede di recensione: Oculus Quest 2 migliora aspetti chiave come la qualità dello schermo, la potenza, il peso e mantiene inalterata la versatilità, il tutto a fronte di un prezzo di listino inferiore di 100 euro rispetto alla generazione precedente. Questi sono tutti fattori che contribuiscono a renderlo particolarmente appetibile nei confronti di chi si avvicina solo ora alla VR, anche al netto di alcune rinunce fatte sul fronte della qualità costruttiva e l'obbligatorietà nell'utilizzo di un account Facebook.
Commenti
Nel mondo del gaming esistono i fan del PC (con schede video potentissime e un super hardware molto costoso) e i fan delle console (meno costose ma con sistemi operativi proprietari) che amano accendere il dispositivo, impugnare un controller e giocare senza pensare a driver, compatibilità e configurazioni da fare; sono due tipologie di utenti differenti, c'è chi preferisce l'una e chi l'altra, chi addirittura segue entrambi i filoni. Nella VR non c'era ancora il concetto di console, chi voleva avvicinarsi alla realtà virtuale era obbligato a spendere più di 1000 euro tra PC e visore; ora invece, con l'Oculus Quest e poi con l'Oculus Quest 2, sta venendo fuori la prima console VR e come tutte le console, economica ma vincolata a un sistema operativo proprietario, sicuramente raccoglierà tutti quegli utenti che non vogliono spendere 1000 euro per dotarsi di un PC e un visore dedicato e che vogliono comunque entrare nel mondo della VR. Benvenuto Quest 2 :)
Aggiungiamoci che cmq Quest ha uno store proprietario e Zuck due soldini li ha per fare titoli decenti. Se uno vuole un visore che gli duri qualche annetto non può bastare SteamVR che cmq non è ottimizzato per i singoli visori e la maggior parte dei titoli è feccia.
Ma io lo auguro a tutti voi, ma se devi usare un PC per avere giochi decenti, allora a che serve il concetto Standalone?
Ecco un bell'esempio fresco fresco
https://www.youtube.com/watch?v=kwUUzNwJD7U
Non c'è storia ma manco lontanamente
Assolutamente si, ma di parecchio... Era veramente la macchina dei sogni
da possessore di oculus cv1 ed avendo provato diversi nuovi vr posso solo dire che risoluzione a parte faccio ancora fatica a farmelo digerire un nuovo visore. il vero vr lo hai con la potenza bruta del pc e dunque se proprio devo votare il migliore vr ad oggi direi reverb g2. certo è che se in futuro i visori standalone aggiungeranno i giochi in cloud allora tutto potrebbe cambiare
su reddit r/oculusquest :)
non vedo l'ora che rilasceranno l'aggiornamento per la risoluzione!
Io ho sempre sostenuto che la pcvr nativa sia molto meglio di quella "streammata" , basta che leggi i miei vecchi messaggi ( e anche uno qui sopra).
Ho provato sia il link che VD, quest'ultimo è visivamente migliore ( ho un ac wifi 6) del vecchio link, ma anche impostando i settaggi di VD al massimo e sbattendosene della latenza l'esperienza visiva non era assolutamente da paragonare ad un rift S ( ma se lo scrivi su reddit vieni downvotato a manetta), infatti stavo pensando di restituire il mio Quest 2 (speravo che la risoluzione in più potesse compensare gli artefatti, ma non è cosi) e continuare a utilizzare il mio rift S.
MA questo aggiornamento ha migliorato NETTAMENTE la compressione ( è ancora a 72hz e usa ancora la risoluzione del quest 1, quindi il non è ancora un granchè e il rift s è migliore), a 500mps faccio fatica a vedere artefatti , sapevo che il link sarebbe stato aggiornato, ma non mi aspettavo che migliorasse cosi la compressione. sicuramente un reverb sarà un altra categoria, ma il link promette molto più di quanto sperassi.
Non con un visore che ha una buona indossabilità
Peccato che dopo un paio di ore sono stralunato e la faccia a pezzi. Con le console non succede
purtroppo non che darti ragione
Eheh si è proprio vero, è una cosa che faccio davvero molto spesso
Cerchi una logica dove non è detto che ci sia.
Ahia, comincia a costare un pochetto troppo allora eh, 600€ è veramente il limite, 700€ mah, non so se lo consiglierei, nonostante sarà probabilmente il migliore su piazza
Aumenta il SuperSampling sul Rift S e poi ne riparliamo
io quello sto aspettando da mesi , ho gia visto che il prezzo probabilmente salirà di 100 euro visto i preorder ( dove sono disponibili no italia)
Puoi dirmi dove hai trovato l'informazione? Sui canali reddit che seguo non ce n'è traccia...
Ah si, anche io, se i chiede per VR gli chiedo per cosa, se mi dice che ha un PC ma manco per l'anticamera del cervello gli propongo un Quest 2, se invece non ha nulla, beh allora il Quest 2 è il miglior prodotto attualmente sul mercato
Appena provato, con la 5700xt riesco a settare 500mbps e la differenza con asgard's wrath è assurda, GRAZIE!
ma io ancora oggi se uno mi chiede un consiglio su un caschetto pc gli dico il Rift...perchè presumo che ha un pc bello potente ed il Rift è più comodo del Quest per ovvie ragioni e pure il segnale comunque è più pulito non passando da usb.
E invece... Appena provato e la differenza con il vecchio link è assurda, seriamente, la differenza non si nota
No che non è poco, ci mancherebbe, ma per convalidare il concetto di Next Gen non è sufficiente solo il fattore utilizzo, ma un tutt'uno con TUTTE le caratteristiche, per esempio il Reverb G2 si che è Next Gen, parlando di PC perché quello fa e basta, mentre lo Standalone fa ANCHE PC e quindi lo si deve prendere in considerazione anche sotto questo aspetto (cavoli sotto alcuni termini è migliore ancora il Rift S, fai te)
probabile che la parola giusta da usare sia la tua, l'importante che hai capito il mio concetto....è non è poco per tutto il movimento VR, tocca turarsi il naso e fare tifo per Zuckerberg, perchè è un momento cruciale a mio avviso per il futuro della VR in generale...
Allora non è Next Gen ma Next Level of Use, non è la stessa cosa
E denoti solo quello? Hai visto che passi in avanti di visuale, SDE, nitidezza, focus e via dicendo?
Ti pare che sia il Quest 2 così?
Cavoli sotto diversi aspetti persino il Rift S è meglio del Quest 2, alla faccia della Next Gen
Ad oggi si, in futuro ni
La mia piattaforma principale è propri il PC!
non è un visore netxgen, è una console nextgen...perchè per la massa può essere il primo dispositivo che gli fa cambiare il concetto di videogioco, ti pare poco... il Reverb G2 è 100 volte meglio del Quest 2 ma quanti ne venderanno? E' in grado di farsi conoscere dalla massa? Decisamente no, il Quest 2 invece ha tutte le carte in regola...per me siamo di fronte ad una possibile rivoluzione con questo oggettino, ai tempi del Super Nes c'era il NeoGeo 100 volte meglio, ma se lo ricorda qualcuno? Ai tempi della Playstation 2 c'era il Dreamcast che era decisamente superiore, chi se la ricorda? Il mio discorso è riferito ai videogiochi non ai visori in se...
Scusa. Perché il G2 sarebbe next gen? È idendico al reverb originale lato pannello. Hanno sostituito le cuffie (che andavano cmq bene), aggiunto 2 telecamere per il tracciamento (4 in totale come tutti) ed eliminato quell'odioso connettore.
Te lo dico da ex possessore di tre reverb mandati tutti in assistenza (scandalosa). Mai più HP.
Scusa, ma dov'è esattamente questa impostazione? Ho attivato la beta nel programma oculus e non trovo nulla, neanche sul quest
HP, ma costa di più ovviamente, parecchio di più, ma ha anche di più, parecchio di più, ma è per PC attenzione, non è Standalone
E chi ha mai parlato di accessibiltà qui si parla di Next Gen,
Se allora fanno una console Playstation 4 in Wireless è Next Gen? Ma anche no, va valutato il prodotto in TUTTO il suo bagaglio, non solamente perché è Wireless e costa meno rispetto agli altri, oltre al fatto che il Quest 2 è "cheap" come prodotto, inutile negarlo, cosa han lavorato bene è sulle lenti, ma per il resto rimane quel che è.
Poi stanno azzeccando il concetto, ci mancherebbe, prodotto medio e poco caro per la massa, ma questo non fa di questo visore la "Next Gen"
Chi lo fa 'sto Reverb G2?
Il Reverb G2 è quello della Next Gen realmente, non il Quest 2, con tutto rispetto per il Quest 2 che è un ottimo prodotto
no Coma, perchè non è una tecnologia accessibile a tutti, per nextgen intendo una dimensione di videogioco accessibile alla massa...Quest 2 a 349 lo è, per dirti questo periodo era secondo nella classifica di vendita delle console hardware di Amazon dietro a Switch, è un grandissimo risultao...poi con il Reverb G2 è un salto notevole rispetto al Quest, ma non è una tecnologia a portata di tutti..
Prova ad aumentare il SuperSampling e poi ne riparliamo se si nota o no la differenza tra Rift S e Quest 2...
Ma per alcuni non esisteva il problema bandwith sino a poco tempo fa? Ora esiste?
Vabbé, siamo alle solite...
E non è manco paragonabile al cavo PC, ma neanche lontanamente
bisogna capire di che nr stiamo parlando 100? 1000? 10000 pezzi? cmq non mi meraviglia è circa un anno che cerco di comprare un visore ( che non sia una cinesata) non ci riesco non sono mai disponibili ora sono mesi che attendo quello di hp ...
La vera Next Gen è il Reverb G2, senza nulla togliere al Quest 2...
Eh ma la piattaforma VR è finita (cit.)
Oltre alla folta libreria di giochi VR che già possiedo, aspetto con fervore:
- Medal of Honor Above & Beyond
- Assassin's Creed
- Splinter Cell
- Myst
Sto puntando:
- Star Wars Squadrons
- VorpX (che non è un gioco ma trasforma quelli già esistenti in VR, tipo Resident Evil 7, che è disponibile solo su Playstation, ma anche il 2 ed il 3, Red Dead Reemption 2, tutti gli Half Life e via dicendo, oltre 700 giochi disponibili)
il limite massimo dell'app è 500mbps, però in base alla tua scheda video potresti dover settare di meno per non avere problemi, con la 2080 riesco a mettere 500 senza problemi, gente su reddit dice ad esempio che una 1070 riesce a spingere sui 300mbps.
la differenza è veramente tanta, son rimasto stupito, stavo pensando di restituire il quest 2 , visto che a me interessa al 90% la pcvr, ma queste nuove impostazioni cambiano le carte in tavola.
apri l'app del pc
Impostazioni -> versione beta -> canale di prova pubblico
Veramente? Così tanto?
Io sapevo che a malapena si poteva arrivare a 200mbps proprio per limitazioni del decoder del quest, controllo subito!
forse aveva provato il quest originale da un amico, o in un negozio/fiera di qualche tipo
come si fa per partecipare?
ragà comunque il Quest 2 è vera next gen per chi vuole capire, invito gli scettici a provarlo, su Amazon si ha tempo fino a Gennaio per restituirlo male che vada, ma per chi ama i videogiochi questo è un passo evolutivo notevole, altro che Ps5 o Xbox X...
concordo in pieno, è stata la mia stessa sensazione....
i problemi di disponibilità del Quest erano dovuti semplicemente al fatto che hanno sottostimato le vendite...per il resto ti posso dire che i materiali del 2 elastico compreso è meno pregiato ma già così è più comodo del primo...li ho avuti entrambi naturalmente...