
23 Dicembre 2020
Amazfit Bip U è ufficiale: lo smartwatch era stato anticipato nei giorni scorsi da Amazon India, ed ora viene definitivamente lanciato sul mercato ad un prezzo di 3.499 INR, pari a circa 40 euro.
Esteticamente l'orologio non si discosta molto dall'Amazfit Bip S che abbiamo recensito a fine agosto. Bip U è dotato anch'esso di una cassa in policarbonato di forma squadrata, ma in questo caso aumentano sia le dimensioni, sia la risoluzione del display: si passa dagli 1,28" di Bip S (176x176 pixel) agli 1,43 pollici in risoluzione 302x302 pixel di Bip U. A restare invariato è invece il peso pari a 31 grammi.
Bip U dispone di una connettività Bluetooth 5.0, una batteria da 225 mAh e un sistema operativo RTOS. L'orologio è compatibile con i sistemi operativo Android (5.0 o superiore) e iOS (10.0 e superiore): l'associazione con lo smartphone potrà avvenire tramite l'app Zepp.
In breve, un riepilogo delle principali specifiche tecniche e caratteristiche di Amazfit Bip U:
Amazfit Bip U costa in India l'equivalente di 40 euro (in promozione, altrimenti il prezzo ufficiale è di 70 euro), le vendite partiranno domani 16 ottobre. Al momento non abbiamo indicazioni in merito ad una eventuale commercializzazione in Europa. Nel frattempo possiamo comunque consolarci con Bip S, pur sempre una valida alternativa.
NOTA: articolo aggiornato il 15 ottobre con il prezzo per il mercato indiano.
Commenti
Confesso che di 5 con NFC non ho.notissie....
sisi lo so, la 5 cinese è la versione con nfc e microfono, dovrebbe avere le stesse funzioni della 4 che hai tu con qualcosa in più
No la 5 è normale cinese o global che sia, io parlo della 4 nfc
Ah sì per ora assolutamente una prepagata (anche se il gruppo di Alipay vale Amazon)
Pazzesco che nessuno se ne sia ancora accorto, ho chiesto sul canale reddit e tutti continuano ancora a dirmi che è impossibile con alipay, ma non è che per caso usi una ricaricabile evoluta tipo revolut o simili? Potrebbe essere che la loro mastercard ricaricabile abbia qualche tipo di accordo. Mi stai facendo venire la scimmia di prendere la miband5 cinese anche se perde alexa rispetto all'amazfit 5 :p
No, però siccome dei cinesi mi fido pocuccio intanto sto facendo esperimenti con una prepagata, al massimo mi silurato quel poco che c'è... Associare una carta di credito oppure un altro conto sinceramente non me la sento, anche se pare che alipay in quanto a sicurezza fa il kuypure a PayPal...
Allora direttamente alipay mi capita presso stazioni dei treni, aereoporti ed in qualche negozio, NFC con miband quasi dappertutto dove accettano Mastercard, mi ha dato buca in una merceria ed in ristorante, e ho usato la carta (la stessa caricata su alipay) tieni conto che quando usi la miband ti rimanda al conto alipay che poi scala dalla carta associata, come fa più o meno satispay col tuo conto.
Scusa ho provato a cercare ovunque su youtube, a parte in Russia dove xiaomi ha fatto un accordo diretto non ho trovato un solo video di qualcuno che sia riuscito a pagare con la versione nfc e alipay.
Se vivi in qualche zona turistica potrebbe essere che magari l'hai provato in un grande gruppo che ha un accordo con alipay, oppure che ce l'abbiano i pos che usa quel supermercato? Altrimenti non me lo spiego
Paghi commissioni o costi di cambio usando alipay in Italia?
piccolo OT: sul sito ufficiale Amazfit, oltre a poter già acquistare la Band 5, sono già riportati a listino GTS 2 / GTR 2 (ma ancora non acquistabili e non sono riportate le specifiche tecniche....,) entrambi ad un prezzo di 179,90 Euro (stavolta il prezzo è salito, quindi però lascerebbe presagire che avremo anche noi tutte le nuove funzionalità (a parte il dubbio nfc)).
hanno presentato anche una versione Pro, che si differenzia appunto per la presenza del modulo GPS (non hanno dato però indicazioni di prezzo per questa)
Ma senza GPS...
Si, devi strusciare da sinistra verso destra, quando compare il QR/codice a barre, l' NFC è attivo e avvicini la band, quando hai pagato, tasto home e NFC disattivato
perdonami, per capirci, se il pos accetta le carte contactless, puoi avvicinarci la band e pagare?
Vero, non capisco proprio perchè nessuno smartwatch nella fascia medio bassa supporti un sistema di pagamento tramite NFC,il pù economico da quel che so è il fitbit versa 2 che comunque viene venduto a 150+ euro, una cosa parecchio triste
Vi supplico, fate uno smartwatch o smartband con NFC utilizzabile con Google pay.
Ovviamente a prezzi umani. 20-30€.
Io lo utilizzerei praticamente solo per quello, quindi non mi va di spendere 150€ o più per smartwatch più completi che non sfrutterei
Aspe', se la cassa ha NFC, lettore di codice a barre o lettore QR, e scannerizza la tua band, e come se leggesse la carta.
I negozi abilitati alipay invece, sei tu che scannerizzi il QR del prodotto o quello generato dalla cassa, tramite l'app del telefono.. in genere all'ingresso dei negozi c'è il.simbolo di alipay (a mo di satispay per capirsi)
Mancano tante cose in realtà.
si:)
con le misure delle fanciulle, intendi? :)
Nell'articolo manca la cosa fondamentale...il display non è più transreflective.
No, adesso è un display normale
sisi anch'io ho una ricaricabile con 4 soldi associata ad alipay usata per comprare sciocchezze su aliexpress. Concordo sulla sicurezza di alipay (c'è dietro un colosso pari ad amazon).
Non avevo idea, e per questo ti ringrazio, che la band si italianizzasse da sola (pesavo necessitasse di istallarci firmware o almeno usare app campanion modificate) e nemmeno che alipay fosse del tutto trasparente (pensavo si dovessero cercare negozi affiliati che lo accettassero).
In sostanza non si può più dire che nfc di xiomi non funziona in Italia.
Leggerti è stato davvero utile.
Sì è italianizzata da sola con l'aggiornamento (penso che l'app vada a pescare su Google translate, credo) alipay ti serve solo per associare la carta con la miband con l'app alipay, poi alla cassa o mostri il QR, o il codice a barre o avvicini la band come una qualsiasi carta NFC.. ripeto ho caricato una Mastercard, Visa non ti so dire al momento...
Dipende dove accettano alipay che in fondo è l'alterego di amazonpay o come si chiama
Se compri su AliExpress credo lo si abbia già
Figo ma Alipay dove lo accettano?
Sono Band con form factor migliore (anche se li preferisco tondi), 40 euro ê come dovrebbero costare.
A!trimenti, essendo piccoli, continueranno ad essere facilmente accolti dagli scaffali.
Pare sia proprio così vedendo questa preview...al secondo 47 i due bip.
https://youtu.be/nXGHlCyM1JU?t=47
Sempre che arrivi in Italia
Più luce c'è all'esterno meglio si vede.
Ottimo
Niente gps?
Proprio in questi giorni che stavo decidendo con cosa pensionare il mio amatissimo Pebble Time in favore del Bip S e l'amazfit GTS,interessante il fatto che abbiano ripreso più lo stile del GTS e immagino che anche il pannello non sia più il trans-reflective visto che la qualità sembra esser milgiorata dal bip s (almeno dalle immagini)
Rimanendo nel solito solco estetico (es . come viene fatto con AW) forse questo è quello che si potrebbe considerare veramente un Bip 2 visto anche il miglioramento del display e qualche nuova funzione.... peccato per l'autonomia ridotta (rispetto agli altri Bip)
figata sicuramente,ma capisci da te che è un sistema improponibile in Occidente, quindi lascia il tempo che trova....
Cioè te hai caricato una carta di ctedito tua su Alypay versione cinese?!? Sei un temerario, in bocca al lupo......
Ionusonka miband 4 con alipay e NFC, va benone (provato solo con Mastercard, visa Nun so dirti proprio)
Esiste la versione cinese (che con gli aggiornamenti è tutta italiana ormai), carichi alipay lo assici alla miband 5 minuti max) e paghi con NFC, QR e CODICE A BARRE
MI Watch intendo quello tondo in uscita a Dicembre, non quello con il simil wearOs quadrato...
non esiste miband 4 ufficiale con nfc funzionante da noi....
vedi sotto il mio commento....
tanto userebbe comunque Alipay
sisi, capisco, intendevo dire che fino a che non trovano questi accordi (ammesso che siano interessati) per me scaffale ^^
Anche perchè, se non sbaglio intorno ai 150 si trovano smartwatch che permettono l'utilizzo di nfc quindi...
vai te a spiegarglielo a sti fanatici dell'NFC. Perché pensano che per mettere nfc su ste band basti una stretta di mano! bah!
È più vicino al GTS che al Bip ora... almeno così pare dai render
minga vero ho la miband 4 con nfc e funzia alla grande (per il momento solo mastercard, con visa mai provato ancora)
tutte cose che fa la miband 5..... metteteci sto caxxo di nfc, maremmaladra
da loro funzionano subito perchè in primis i metodi di pagamento più diffusi in Cina sono con codici Qr e non con NFC, in secondo perchè sono compatibili con il circuito Alipay che comprende già di suo varie convenzioni con servizi locali in tutta la Cina.....capirai che la situazione da noi è ben diversa, devono trovare un accordo con ogni singolo istituto bancario in ogni singolo paese dell'UE....il gioco vale la candela? Evidentemente temo che loro pensino di no....
Io ho mi Watch e con qualche magheggio 3 veramente una favola