
20 Giugno 2022
Anticipato nei giorni scorsi dalle prime indiscrezioni, Venu Sq è stato presentato ufficialmente oggi da Garmin, che lo propone sul mercato italiano con prezzi a partire da 199,99 euro. "A partire da", in quanto sono due i modelli disponibili all'acquisto: Venu Sq e Venu Sq Music Edition, entrambi dotato di GPS integrato ma che si differenziano tra loro per la presenza in quest'ultimo di una memoria di archiviazione dove salvare la musica da ascoltare durante gli allenamenti senza la necessità di portare con sé anche lo smartphone.
Venu Sq abbandona la forma circolare vista sul Venu GPS annunciato lo scorso anno, optando per una forma squadrata. É dotato di un display da 1,3" con cornici in alluminio e cinturino in silicone. Restano presenti tutte le funzioni per il monitoraggio dell'attività fisica, comprese la misurazione continua del battito cardiaco, della respirazione e del livello di ossigeno nel sangue tramite Pulse Ox. Citiamo anche il Body Battery, con cui lo smartwatch stima i livelli dell'energia del nostro corpo aiutandoci a programmare al meglio le sessioni di allenamento e i momenti di riposo. Ci sono anche strumenti per la misurazione dello stress e per registrare la quantità di liquidi assunti durante la giornata.
Sono contemplati più di 20 tipi di allenamenti indoor e outdoor, ed è possibile accedere ad allenamenti preimpostati da scaricare direttamente sul dispositivo. In più, Venu Sq è compatibile con Garmin Coach, l'allenatore virtuale personale gratuito che fornisce utili consigli per raggiungere i risultati prefissati.
Garmin Venu Sq è disponibile nelle seguenti configurazioni:
NOTA: aggiornato il 24 settembre con il nostro video di presentazione.
Commenti
Ok farò così.... ;-) grazie!
Sono indeciso fra caricarmi MP3 oppure scaricare da Spotify premium prova e poi ascoltare sempre la stessa playlist, comunque piacevole, ma se dura pochi mesi mi sa che conviene l'mp3.... Confermi che una volta scaricata playlist Spotify dura solo pochi mesi? :-(
restano ma per un periodo limitato, non ricordo di preciso quanto ma dovrebbe essere qualche mese (2 o 3 circa)
Se faccio account temporaneo Spotify premium e scarico musica, poi mi scade quando interrompo, oppure le Playlist installate restano su smartwatch? Grazie
per lo sport meglio Watch Fit o Garmin Venu Sq?
per il resto, identico
Io ero interessato all'acquisto ma su Amazon i primi utenti che lo hanno ricevuto hanno rilasciato molte recensioni negative riguardo la UI con molti lag e il tasto virtuale.
Ah ecco. Quelle non le ho lette...sono un disastro?
Ho un VivoActive 3 da pensionare e sono molto indeciso.
Ti avrei detto il Versa 3 se non avessi letto le recensioni su amazon.
Meglio questo o Versa 3???
E' uscito ieri...che prezzo dovrebbe fare Amazon??
Il Versa 2 costa ancora 180€ e non ha il GPS...quindi non cè storia.
Forse si avvicina il Versa 3...
carino, ma bo, ormai le alternative non mancano
Pebble non aveva quell'inutile marchio garmin sotto il display
la mia era sono una battuta... :)
Ven Qi, ovvero Venchì che vuol dire "vieni qui" in alcuni dialetti!
ovviamente spiegata perde tutto il suo senso... :(
Insomma direi discreta non certo ottima, per esempio non esistono report e tante altre cose legate ad altri dispositivi.
Sono anche io interessato al vivoactive 4... come ti trovi? Non ho capito a cosa dovrei rinunciare se scegliessi questo nuovo modello venu qs... il prezzo base è allettante...
Non ho trovato nessuna info su questo modello, cosa ha in più del venu sq.
Strumenti per l'assunzione di liquidi è qualcosa di nuovo o la solita registrazione manuale di quanto bevi.
esatto, troppo cheap. Poi sicuramente a livello di affidabilità di sensori è ottimo, ma non piu 100 euro ecco
Pebble, sei tu? :)
Il funzionamento però è diverso rispetto al solito, si possono scaricare sul watch solo le proprie playlist già esistenti, nessuna navigazione nel catalogo o ricerca di brani. A me va bene comunque
si tramite lo store di Garmin, non sarà quello di Apple o Google ma qualcosina si trova, secondo me è un ottimo dispositivo perché unisce una parte con fortissima vocazione sportiva senza far mancare funzionalità smart (pagamenti, musica e notifiche in mobilità) il tutto coadiuvato ad una autonomia che gli smartwatch si sognano
ma quindi puoi installare queste app sul watch?
si oltre la possibilità di ascoltare musica con Spotify, Amazon e un altro (Deezer?) offline ovviamente con versione premium degli account
Sembra veramente cheap, specialmente il display piccolo in rapporto alle dimensioni della cassa (cornici troppo grandi, direi). Tra questo e i nuovi fitbit se la giocano, ma i fitbit costano un pò di più, ma sono anche più belli esteticamente a mio parere (e credo abbiano più funzioni)
Sui Garmin il BT si può spegnere molto facilmente e lo faccio tutte le sere, anzi lo attivo solo quando mi serve.
Il Garmin (ho il vivocative 3) mantiene i dati tracciati in memoria anche per 14gg e li sincronizza non appena attivi il BT
e che prezzo sarebbe?
ti ringrazio per il feedback, speriamo mantengano la funzione anche su questo
E leggendo il manuale del modello Venu Sq è possibile disattivare il bt
Io ho il Fenix 5 ed è possibile disattivare il bluetooth sia durante il sonno sia durante le attività. Alla prima connessione sincronizzerà il tutto su Garmin Connect. Il bt durante le attività è utile per la funzione live track e se vuoi ricevere le notifiche.
il music quindi ha una memoria interna con player integrato?
Fitbit Versa 2, sei tu?
purtroppo non lo ricordo neanche io...
come ti dissi a suo tempo, se eri tu, io metto lo smartwatch in modalità quiete e sono tranquillo...
ovviamente così il bt resta attivo ma mi permetto di credere che questo collegamento attivo non nuocia alla mia salute...
sempre che questa sia la tua preoccupazione!
hahah beh alla fine è da un pò di tempo che, quando esce una notizia su questi indossabili, faccio sempre questa domanda. Mi piacerebbe davvero comprarne uno (su una fascia di prezzo entro le 200) , ma quel requisito per me è fondamentale. Certo, potrei non indossarlo di notte, ma perderei una delle funzioni principali di questi aggeggi, il monitoraggio (è anche vero che ho vissuto bene senza fin'ora , però se devo spendere dei soldi, non voglio avere una soluzione castrata). Comunque di recente hanno presentato anche i Fitbit mi sembra, e il modello intermedio aveva veramente tutto, ma anche in quel caso non ho capito se fosse possibile disattivare il bt
chissà che forse non era proprio con te che ne parlai, allora! :)
come vedi ricordo distintamente la cosa ma è per impossibile ricordare anche l'utente! :(
sì, è il mio caso, grazie :) purtroppo veramente pochi lo permettono (sicuramente tutti i samsung)
no, intendo spegnere il bt dello smartwatch, non mi interessa che comunichi o no col telefono (ovviamente smetterebbe di farlo). Non voglio roba elettronica (scusate il termine poco specifico) addosso al corpo mentre dormo, ma non vorrei rinunciare al tracciamento dei dati :)
io ho solo clikkato per curiosità e ho visto che non funzionava...
mi sono fermato lì! :)
199 euro infatti è ridicolo
PiHole e passa la paura. E poi si lamentano di AdBlock. Un po' di umiltà da parte loro non farebbe male.
No, perché se cerchi su Amazon c'è il modello nero a 199€ che è il prezzo di listino. È un problema di Amazon.
alcuni utenti desiderano proprio che l'orologio spenga il bt...
non so se sia il caso di alessio e non so se questo garmin lo possa fare...
sarà forse perchè il prezzo è diverso da quello previsto?
e non di poco...
io aspetto il modello Ven Qi che sarà più bello e avrà una durata della batteria maggiore! :)
Sicuramente si può attivare la modalità non disturbare durante le ore di sonno per non ricevere notifiche e avvisi, c'è un'opzione apposita nell'app, a scollegare direttamente il watch dal telefono non ho mai provato
Link non funzionante. Probabilmente c'è qualche errore su Amazon, perché anche cercandolo si trova ma se si prova ad aprire la pagina dice che non esiste.
Se è come il Vivoactive 4 penso bene, anche perché l'app Garmin Connect è a mio avviso ottima. Con GPS, sensore cardio e musica in locale un'oretta di corsa consuma circa il 10% di batteria
A mio avviso sono ottimi prezzi ed l'abbandono dell'Oled rispetto al Vneu originale, oltre ad essere una scelta in chiave economica, è anche ottima nell'autonomia. A me la forma degli smart/sportwatch piace più quella classica rotonda, ma probabilmente fosse uscito qualche settimana fa avrei preso questo invece del Vivoactive 4