
05 Gennaio 2021
Dopo le recenti QuietComfort 35 II dedicate agli appassionati del gaming, Bose cambia registro presenta un nuovo modello di auricolari ma non fatevi ingannare dall'aspetto e dalla tipologia di dispositivo. I nuovi Sleepbuds II sono pensati per coloro che hanno difficoltà ad addormentarsi. Ci aiuteranno infatti a dormire notti più serene anche in presenza di fastidiosi rumori, come ad esempio il semplice russare, ma anche i rumori della strada e molto altro.. Si tratta a tutti gli effetti di un'evoluzione del modello precedente, dove le celebri caratteristiche di soppressione del rumore esterno trovano nuova linfa vitale grazie ad un rinnovato design e al sistema di isolamento di nuova generazione.
Bose sleepbuds II lavorano in simbiosi con l'applicazione proprietaria chiamata Sleep, grazie alle quale possiamo optate per diverse soluzioni al problema dell'insonnia.
Ci sono tre macro tipologie di contenuti e tantissime tracce di mascheramento del rumore esterno che vanno ad abbattere le frequenze esterne più connesse ai disturbi del sonno, queste sono mascherate all'interno di melodie rilassanti legate ai rumori della natura ed altri contenuti simili.
Non solo tecnologia ma anche un design accuratamente studiato per supportarla, ogni auricolare è infatti spesso circa 0,6 cm aspetto che rende incredibilmente più comodo indossarli con la testa appoggiata al cuscino.
Sono incluse tre diverse misure di cuscinetti per ben adeguarsi ad ogni padiglione auricolare. La batteria integrata garantisce circa 10 ore di autonomia ma con custodia si arriva ad un totale di 30 ore. La ricarica dura circa 6 ore. Gli auricolari Sleepbuds II sono inoltre dotati di una piccola memoria interna in grado di memorizzare 10 file dall'applicazione Sleep. Infine anche la resistenza all'acqua e al sudore è assicurata con la classificazione IPX4.
Attenzione, gli auricolari Sleepbuds 2 non possono essere utilizzati come soluzione per l'ascolto di musica e nemmeno per utilizzare le funzioni di chiamata, sono esplicitamente sviluppati e ottimizzati per favorire il sonno notturno.
Bose fa sapere che saranno disponibili a partire dal 13 ottobre 2020. Il prezzo? Sleepbuds II costano 269,95 € e sono già disponibili in preordine sulla pagina ufficiale (link in FONTE).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
mm no.. direi che li piazzo ben dentro l'orecchio per non sentire i miei vicini... quando sei in case fatte con i piedi e non esiste isolamento -_-
Che prezzo! E non puoi neanche utilizzarle per ascoltare musica
Ma rispetto a dei normali tappi che attutiscono i rumori aiuterebbero ad addormentarsi semplicemente erogando suoni rilassanti? Al di là del prezzo, secondo voi servono a qualcosa?
Fastidio contro il cuscino?
eh... è un po lunga da spiegare.. in sintesi: vita da condominio... :)
certo sul prezzo sono d'accordo con te... non li spenderei mai... faccio prima a cambiare casa :)
per quanto mi riguarda... io non lo trovo "dormire"... poi ognuno ha le sue abitudini... io ad un certo punto li devo togliere perché mi danno fastidio.. e lì inizio a ri-sentire la gente maleducata (vita-da-condomino)
Dormo tutti i giorni con dei tappi della 3M e non ho mai avuto problemi. Al massimo quando uso quelli più morbidi (non della 3M) comprati su Amazon finisco con il perderli nel sonno. Diciamo che però una volta addormentato mi frega poco.
Non riesco a capire, in che senso?
Sono d'accordo.. Però 265 euro non esiste.. Mi prendo delle auricolari tws normali da 30€ e mi compro i pads in schiuma e metto le musiche della natura io... Hahha
idem....
Io ho dei tappi in silicone... 4€ me ne danno 3 paia, sono lavabili e mi durano mesi
ma questo sessismo che è l'uomo a dover russare?? ebbene, io mi trovo nella situazione esattamente opposta!
E vorrei sapere se effettivamente te le ritroverai ""tutteddue"" nelle orecchie al risveglio. Con quello che costano lo pretenderei davvero.
Provale e fammi sapere, grazie!!
Dopo aver speso 270€ non dormirei più del tutto...
pensavo che la versione uno fosse stato un completo flop
oppure, ad esempio, uno a caso
https://uploads.disquscdn.c...