TicWatch Pro 3 all'orizzonte: il primo con Snapdragon Wear 4100 e WearOS | Rumor

18 Settembre 2020 43

Mobvoi sta ultimando i preparativi per il lancio del nuovo TicWatch Pro 3, smartwatch già preannunciato durante il lancio della piattaforma Snapdragon Wear 4100. A distanza di alcuni mesi, torniamo a parlarne, grazie ad una serie di informazioni ed immagini condivise da uno shop online estero.

Sebbene la fonte non sia più raggiungibile, alcune immagini salvate e condivise per tempo anticipano alcune specifiche dell'indossabile, insieme ad alcune funzionalità tipiche della personalizzazione di Mobvoi.

TICWATCH PRO 3 - CARATTERISTICHE E FUNZIONI

Le linee estetiche riprendono quelle della serie TicWatch Pro, con due pulsanti fisici posizionati sulla corona e una ghiera particolarmente curata. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le slide riportano chiaramente la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon Wear 4100, il doppio display già intravisto su altri smartwatch del produttore, che include uno schermo AMOLED principale e uno LCD in bianco e nero per risparmiare sulla batteria, oltre alla presenza di Wear OS.

Altri dati riportati dalle slide confermano la presenza di un modulo GPS, barometro e certificazione IP68, che permetterà di utilizzare lo smartwatch durante sessioni di nuoto.

Dal punto di vista software, Mobvoi dovrebbe offrire nuove funzionalità per misurare il proprio stato di salute tramite TicHealth: tra queste segnaliamo la possibilità di rilevare il livello di ossigeno del sangue SpO2, "TicZen" utilizzerà invece i dati HRV per monitorare lo stress mentre "TicHearing" dovrebbe permettere il monitoraggio dei livelli di rumore ambientale.

TicWatch Pro 3 dovrebbe quindi essere in dirittura d'arrivo. Si resta in sapere qualcosa in più sul prezzo e sulla disponibilità per il mercato globale.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RobyGian

Quando hai il telefono in tasca e sei in mezzo al caos, avere uno smartwatch che ti vibra al polso e ti squilla ti permette di non perdere magari una chiamata importante o un messaggio utile. A volte metto il telefono nello zainetto e controllo eventuali eventi (notifiche, appuntamenti, chiamate in arrivo) direttamente dall'orologio. Comodo quindi quando fai sport, quando sei in bicicletta oppure nel caos di un ristorante per non dover tenere sempre il cellulare sul tavolo. Non riuscirei a farne a meno.
PS: qualche giorno fa ho ricevuto chiamata per la conferma di una visita specialistica. Avevo il telefono in tasca e non l'ho minimamente sentito. Avessi perso la chiamata ... sarebbe stata dura riprendere contatti con la struttura.

FlowersPowerz

Ci sta per forza nfc, ce l'hanno anche quelli di fascia più bassa come il c2

Si va beh, non mi sembra molto difficile da capire i vantaggi che ti può dare uno smartwatch rispetto ad un telefono.

diogene

Utilità essenziali
1) orologio
2) notifiche (telefono, social, ecc) quando non puoi sentire lo smartphone (cappotto nei mesi invernali, strada rumorosa, in bici, in scooter, girando per casa o ufficio con lo smartphone riposto da qualche parte)
3) promemoria disconnessione bluetooh (se sei sbadato e dimentichi di prendere lo smartphone quando esci o lo dimentichi in auto mentre vai al bar - dopo circa sei metri ti vibra)
Per chi fa sport ci sono gli sportwatch o altri apparecchi medicali (saturimetro, misura pressione a braccio con ECG, fascia cardio ecc)
Niente speaker e microfono se no la batteria non ti dura 10 gg.
Di tutto il resto (esercizi di respirazione, stato di stress, musica, ecc ecc) se ne fa a meno tranne il primo mese per giocarci.

Alex Anyone

Ben detto. Lo smartwatch é indispensabile? Direi di no. Però una volta che ce l'hai, non ne puoi più fare a meno.

Connor RK800

Il problema degli attuali smartwatch è il SOC.
No la ram.

Dani Man

Io non indosso mai l'orologio perché mi dà fastidio e non amo gli accessori.
Capita, però, che quando esco in giro è utile per leggere le notifiche e, nel caso, tirare fuori il cellulare per rispondere.

fuma23

È proprio per non dovere sempre tenere in mano il telefono che usi lo smartwatch.

Giustino65

Ma con un GB di RAM già wear os vola

Simone Dalmonte

Ah ok, grazie mille. Spero sia, nel mio caso un problemino legato al plugin o a qualche servizio e che si risolva presto!

Nuanda

No sinceramente ha avuto un consumo dempre abbastanza lineare devo dire

Simone Dalmonte

Ok, ma da sempre o ultimamente come è successo a me? Io ci faccio 3gg abbondanti da novembre 2019, solo nelle ultime 2 settimane ho notato il calo

Nuanda

Si è quello che su per giù dura a me....

Simone Dalmonte

Anche tu ultimamente hai notato un abbassamento dell'autonomia di active 2? Io ho quello grande e ci facevo comodamente 3gg con ancora il 15-20% (senza attività, solo notifiche e sonno, con modalità notte mentre dormo) ora lo devo caricare a metà del 3o giorno.

Ale Cec

Dipende. Ho uno smartwatch con sim e questo mi consente di andare in bici (senza borsello, zaini o smartphone che ballano in tasca col rischio di cadere), in palestra, al mare, a passeggio , restando reperibile sia con voce che whatsapp ed anche di pagare con Google pay. Per me irrinunciabile.

Galy

Non riuscirò mai a capire l'utilità di avere uno smartwatch, visto che siamo sempre tutti con i telefoni in mano, a parte chi lo usa per fare sport e monitorare l'attività fisica.

Nuanda

Quello che ritengo io te l'ho scritti al primo messaggio, te al precedente ai denotato ignoranza sull'argomento... Quindi ne riparliami quando sai di cosa parli.....

Connor RK800

Certo...

Vuoi dire che il sitema di fitbit può competere con quello dei veri smartwatch.....

Ma per cortesia su

Nuanda

Peccato che come spesso ti capita, non sai di cosa parli.... Approfondisci l'argomento..

Andrea

Il Watch 3 ha una batteria più piccola?

ASM77

Secondo me siamo sui 350.

Connor RK800

peccato che sia un sistema operativo che non può fare niente di sostanziale

App stand alone se le sogna

ASM77

Il precedente con cui lo paragonano lo ha, sembra strano tolgano proprio NFC.

Nuanda

il watch da 46 ne faceva 5, ma i sui successori arrivano a 3, han ridotto le batterie....te lo dico da possessore di Active 2

Andrea

A dire il vero c'è anche tizenos, il Watch da 46 mm fa i 4/5 giorni di utilizzo

Nuanda

e perchè mai? Attualmente i fitbit sono gli unici smartwatch che consentono 5 giorni di autonomia e supportano due assistenti vocali, son concreti e funzionali, wearOs è un sistema operativo in alpha perenne oramai supportato solo da Fossil e qualche marchio cinese....diciamo che è un morto che tengono in piedi con una stampella...

Connor RK800

Si
Così il divario con AW diventa sempre maggiore

mtvittori

Speriamo, però già che passano da un soc basato su core di 7 anni fa ad uno quantomeno più moderno fa ben sperare, poi si devono darsi da fare lato sw decisamente

Luca vincastri

Dipende dall' utilizzo che devi farne.
Come registratore di attività fisica è poco preciso. In più soffre spesso di lag imbarazzanti. l' idea dei due display sovrapposti è buona per la durata della batteria ma l' oled sottostante perde un po di luminosità. E sopratutto a livello di aggiornamenti software è ormai fermo da più di un anno. Credo che valga la pena acquistarlo solo se lo trovi a 150,00 euro o giù di li.

Diego 1

Speriamo bene.

Nuanda

consiglierei a Google di abbandonare completamente Wear Os e di concentrarsi sull'ecosistema degli smartwatch Fitbit...quel progetto lo vedo molto più interessante avendo la giusta convergenza tra funzioni smart ed autonomia.

loripod

e wearos stesso

gastro67

se è supportato google pay deve per forza esseri. Non avrebbe senso il contrario...
Piuttosto mi preoccupa il prezzo...

SireInside

Vero, mi era sfuggito, allora c'è speranza

gastro67

sulle immagini c'è anche: google assistant e, sopratutto google pay...

SireInside

Però tra le immagini pubblicitarie non se ne parla, mi sa che non ci sia, peccato

Word_Life

La aumentiamo un po' questa memoria interna che i classici 4/8 giga sono ridicoli ormai?

Considerando che sui modelli da 4GB la memoria disponibile all'utente é di circa 700 mega

gastro67

mi sembra impossibile non ci sia...

Lorenzo Cot

il pro 2 è un dispositivo valido? sicuramente inizieranno a metterlo in offerta e il doppio display salva batteria mi sembra interessante

Andrea Di Clemente

"thinner, lighter stronger" e manca di quanto sarebbe più sottile dei precedenti che era la cosa che volevo sapere, vbb si attende il resto dei miglioramenti sembra molto buono.

SireInside

NFC nulla a questo giro?

Polnareff

Apple può continuare cosi per anni, Android Wear non ci arriverà mai al suo livello

Connor RK800

Speriamo che questo 4100 porti prestazioni sufficienti

Altrimenti Apple continuerà le innovazioni sul apple watch ancora più piano

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video