
09 Settembre 2021
Tra i tanti annunci di Facebook Connect, l'appuntamento annuale in cui l'azienda annuncia i suoi progetti, il fondatore Mark Zuckerberg ha annunciato una collaborazione con il gruppo EssilorLuxottica, a cominciare dal marchio Ray-Ban. Lo scopo? Sviluppare una serie di occhiali per la Realtà Aumentata che rendano popolare la tecnologia anche grazie al richiamo dei grandi brand e allo stile.
Il primo prodotto frutto di questa collaborazione uscirà nel 2021. Più avanti è possibile che arrivino anche modelli firmati da altri marchi afferenti al gruppo EssilorLuxottica, come Oakley, Versace e Armani. L'idea di Facebook è chiara: la diffusione degli occhiali smart è ostacolata ormai più che dai limiti tecnici, da quelli culturali. Le persone sono poco inclini all'idea di indossare un paio di occhiali troppo strani, vistosi o invadenti: per questo associare l'oggetto a grandi firme, renderlo cool, potrebbe essere la chiave per il successo.
Beyond thrilled to finally share a sneak peek of our Facebook partnership with Ray-Ban! Our first smart glasses will launch next year, and that’s just the beginning… The future will be a classic and it's coming in 2021 😎 pic.twitter.com/l9992ZQGoy
— Hugo Barra (@hbarra) September 16, 2020
Commenti
Perchè non mi va di spendere soldi per un hardware e per il software e venire bloccato magari perchè non ho ul mio nome vero..
Se faccio un acquisto devo essere libero di usarlo come mi pare.. usano nome vero o falso..
Cioè ti sembra normale che tu compri un oggetto o un software e poi non lo puoi usare se non metti il tuo nome?
Per me non è normale.. secondo me a questi livelli dovrebbe intervenire la politica facendo leggi che tutelino i cittadini... se fai un acquisto mettendoci tuoi soldi lo devi poter usare quando e dove vuoi senza limitazioni.
Magari dal tuo punto di vista sbagli.. ma le persone sottovalutano troppo facilmente questo lato legale.. dicono tanto ho un account fb quindi non mi importa oppure dicono uso un account falso (ma qui nasce il rischio di perdere ciò per cui ha pagato)..
Visto che gli occhiali li devo mettere perche' non AR =)!!
Why?
Pensare che i vecchi Ray-Ban americani costavano una miseria. Comunque è stata bella l'operazione di valorizzazione di Luxottica da quando li ha acquisiti, in definitiva hanno fatto la storia i loro modelli, a partire dagli Aviator che conoscono tutti, passando per i Wayfarer dei Blues Brothers, ai Wings di Michael Jackson, i clubmaster delle iene (mr. Orange). Chiaramente alla base c'è la qualità, i miei primi Aviator hanno quasi 10 anni e manco un graffio.
Sono tentato da Quest2... ma credo che passo e cercherò altro... addio FB
Huawei bannato con le accuse di spionaggio e sicurezza nazionale con 0 prove mentre Facebook&company si allargano nonostante gli scandali bha.......
Fantastico, hanno solo un difetto: Facebook.
Una marca di occhiali che appena compri, li metti e sei già fuori. :D
Bravi, adesso portateci Pokémon Go xD