
20 Dicembre 2022
16 Settembre 2020 32
Huawei rafforza il suo ecosistema annunciando la disponibilità nel mercato italiano dei prodotti che erano stati presentati in occasione della HDC tenutasi il 10 settembre scorso. Si tratta nello specifico di due auricolari, due smartwatch e di un portatile:
Ad accompagnare l'arrivo dei nuovi dispositivi Huawei nel mercato italiano sono interessanti promozioni da sfruttare anche tramite lo Store di Huawei (dettagli a fine articolo) che prevedono la possibilità di ricevere, inclusi nel prezzo, altri prodotti e servizi del produttore cinese. Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Huawei CBG Italia, ha commentato così l'arrivo dei nuovi dispositivi in Italia:
Siamo orgogliosi di dimostrare concretamente ai consumatori il nostro impegno affinché la tecnologia di Huawei sia alla portata di tutti, in ogni momento della loro vita quotidiana, dal lavoro, allo sport, allo svago. Grazie alla Seamless AI Life Experience, gli utenti possono connettere i dispositivi tra loro con estrema facilità e godere di un’esperienza di utilizzo smart senza soluzione di continuità. I nuovi device Huawei rispondono, infatti, alle esigenze dei nostri utenti che chiedono device performanti ma anche iperconnessi. Continueremo a lavorare affinché il nostro ecosistema diventi sempre più ricco e offra servizi e prodotti utili per la vita di tutti i giorni.
I FreeBuds Pro sono auricolari true wireless di fascia alta, caratterizzati dalle funzionalità per la cancellazione intelligente e dinamica del rumore. Altre caratteristiche di spicco comprendono le modalità Aware e Voice - aiutano l'utente ad ascoltare i suoni provenienti dal mondo esterno i microfoni integrati - e la possibilità di connessione a due dispositivi contemporaneamente (Android, iOS o Windows) passando dall'uno all'altro in modo agevole e senza vincoli di marchio.
FreeLace Pro sono l'evoluzione dei precedenti FreeLace di cui riprendono il design. Si tratta di auricolari wireless con supporto alla funzionalità per la cancellazione attiva del rumore - sino a 40dB secondo il dato dichiarato. L'autonomia può raggiungere le 24 ore con una singola carica.
Watch Fit viene presentato da Huawei come il primo smartwatch con quadrante rettangolare e bordi arrotondati ad includere un vero personal trainer animato, l'assistente digitale mette a disposizione 12 workout e 44 dimostrazioni di postura: Grazie ai corsi di fitness animati individuali, gli utenti potranno allenarsi con un vero e proprio trainer individuale, senza bisogno di uno smartphone o di qualsiasi altro dispositivo. Altre funzionalità degne di nota comprendono il monitoraggio SpO2 (saturazione del livello di ossigeno nel sangue) e del livello di stress.
Watch GT 2 Pro segna il terzo modello degli smartwatch GT2: le novità principali si concentrano sull'arrivo della ricarica wireless e sulla batteria da 455 mAh che promette sino a 15 giorni di autonomia con l'utilizzo standard (30 ore con GPS attivo). Grazie ai materiali scelti da Huawei - il telaio è in titanio e il quadrante è in zaffiro, lo smartwatch è adatto anche all'impiego in sessioni sportive all'aperto.
Il nuovo MateBook 14 si differenzia dal modello già commercializzato in Italia (QUI la nostra recensione) per l'arrivo del processore AMD che prende il posto di quello Intel. Si tratta nello specifico del Ryzen 4000 H-Series con processo produttivo a 7nm. Il portatile è equipaggiato con un display da 14" con risoluzione 2k, 16GB di RAM e una batteria da 56Wh che promette un'autonomia massima di 10 ore
Commenti
sono indeco se prendere il Matebook 14 con i5/8gb e mx350 a 800 o con r5/16gb a 900 euro. Che mi consigliate?
devi inventare un difetto,e per i furbi italiani ora riparano non danno piu rimborso
beh ma i portatili sono fatti per essere aperti e chiusi, mica ci vorrai lavorare no?!
Se sfori i 30 giorni ti stai "inventando" un difetto per far attivare la garanzia. In quel caso quello che stai facendo viola il regolamento di Amazon ma per alcuni difetti tipo: "si scalda" "si surriscalda" "si spegne" è sostanzialmente indimostrabile che sei in mala fede.
Credo che Amazon rivenda i resi non più nuovi come articoli Warehouse.
Io sono un utente prime e nessun reso mi è possibile dopo 30 giorni. Quindi o sparano cxxxxeccxxxxe ofo sono casi fortuiti.
Forse in ottica di longevità l'unica differenza, considerando che è tutto saldato, la ritrovi nella RAM più abbondante.
Posso chiederti che ne pensi della qualità dello schermo, luminosità e superficie riflettente?
Il diritto di recesso lo conosco; mi riferivo in particolare al fatto che diversi amici sfruttano questa cosa utilizzando prodotti per mesi e poi restituendoli avendo indietro il 100% dei soldi, e acquistandone altri... mi risulta quindi che Amazon permetta di andare ben oltre i 30 giorni!
A meno che tu non debba utilizzare AutoCAD o programmi simili, oppure programmi di progettazione e rappresentazione di complessi molecolari, direi che vada molto bene anche il tuo attuale acquisto. Anzi, direi che potrebbe andare bene anche con quei programmi.
Ma infatti è proprio questa la cosa che mi confonde, il processore sulla carta è più prestante, ma la scheda grafica non è dedicata. Oltretutto, è possibile che il modello AMD presenti anche un' autonomia minore?
Se il tuo amico è un diversamente abile, ha fatto una domanda legittima
Non so quanto si discostino in termine di performance le due CPU ma considera chea versione Intel ha GPU dedicata, presumibilmente, più potente.
Si chiama diritto di recesso, non è solo tutelato dal codice civile, ma nel caso degli acquisti di beni e servizi online anche dal codice dei consumatori, in quanto il contraente non ha contatti fisicamente nè col venditore ne col prodotto, non sapendo se quest'ultimo possa soddisfare pienamente le sue aspettative. L'eccezione di Amazon è solo sui tempi che da 14 arrivano a 30. Se vai in concessionaria non può sussistere in quanto stai realmente vedendo e toccando cosa andrai ad acquistare e sicuramente ti concederanno un test drive.
Il bundle MateBook non è male, peccato che nel huawei store non è presente il taglio 8gb/256gb...
Se intendi come prezzo hardware non tanto, ma è normale. Altri 8 GB di RAM ed un SSD più capiente saranno sì e no 100€ di hardware, comunque se vuoi lavorarci secondo me sono un buon investimento.
Appena preso matebook 14 con i5. Secondo voi mi conviene fare il reso e andare sulla versione AMD 4600H? Utilizzo studente universitario
Non capirò mai il discorso della restituzione con rimborso completo una volta usato il prodotto; probabilmente sono vecchio io, ma è una logica di mercato assurda tenuta in piedi da Amazon, che può permettersi di andare in perdita in questo settore avendo entrate enormi da altre parti.
Come dire: acquisto oggi un'auto, ci faccio 10.000 km, la restituisco con rimborso completo...ci hanno abituati troppo bene.
Beh, è comunque una chicca che ti fa sentire coccolato dall'azienda
Dipende cosa ci fai.
Se sei uno che il portatile conta di tenerlo a lungo e che spera di farci più cose possibile allora sì, 16 GB possono fare molto comodo. Oltre al fatto di avere una cpu migliore e più storage.
Preso 15 giorni fa il matebook 13. Quasi quasi faccio il reso per questo. Questi 8gb di RAM in più e Ryzen 4600H rispetto al 3500U valgono la differenza di 250 euro?
e niente hanno deciso di piazzarci il display lucido per esaltare i colori, peccato che poi non riesci a leggere nulla
Recensirete quello con 4800H?
Assolutamente si, è una delle cose più stupide che abbia mai visto, ancora più stupido di applicare 25kg di forza al centro della tastiera.
pure io la ritengo una cosa stupida da fare e che non determina nulla sulla qualità del portatile
ma serve davvero fare il test dell'apertura a una mano ogni volta? cioe non ho capito, il portatile di solito si usa con tutte e due le mani o sono scemo io?
Il bundle con matebook 14 non è malissimo.