Apple Watch Series 6 ed SE ufficiali: tanti modelli per tutte le tasche | Prezzi Italia

15 Settembre 2020 271

É Apple Watch il primo prodotto annunciato nel corso dell'evento virtuale tenuto dal CEO Tim Cook e dai suoi collaboratori. Stop dunque ai rumor di questi mesi, ed ecco la nuova proposta di Cupertino pronta a rafforzare il ruolo che l'orologio smart della Mela ha sul mercato globale. Più che di proposta è meglio parlare di proposte, visto che i modelli sono due: Apple Watch Series 6, erede del Series 5 lanciato esattamente un anno fa, e l'inedito Apple Watch SE. A questi si aggiunge Series 3, che rimane nel portfolio dei prodotti proposti dall'azienda come offerta entry-level.

APPLE WATCH SERIES 6

Il primo modello è Apple Watch Series 6, basato su watchOS 7 e dunque abilitato a tutte le funzioni innovative presentate a giugno per il monitoraggio della propria salute:

  • misurazione dell'ossigeno nel sangue (in 15 secondi) - SpO2 tramite quattro LED e quattro fotodiodi posizionati sulla scocca a contatto con la pelle. Tramite algoritmo viene stimato il suo livello (tra il 70 e il 100%), da misurare quando si è fermi o si dorme. Tutti i dati sono disponibili nell'app Salute.
  • sleep app per il monitoraggio della qualità del sonno
  • app per ricordarsi di lavarsi le mani frequentemente e correttamente
  • misurazione VO2Max

Al suo interno troviamo il SiP S6 (20% più veloce della generazione precedente a parità di autonomia), il chip U1, le antenne Ultra Wideband (utili per le chiavi digitali dell'auto, per esempio) e l'altimetro always-on di nuova generazione (barometro + GPS + WiFi) per rilevare anche cambiamenti minimi di altitudine. Ci sono tanti nuovi colori, inediti workout e tante, tante watch face. Anche la ricarica della batteria è più rapida: il 100% si raggiunge in 1,5 ore.

Il display è Retina always-on, 2,5 volte più luminoso di Series 5. Ciò consente di accedere alle notifiche anche a schermo spento.

Apple Watch Series 6 ProductRED

Con il nuovo modello si estendono le possibilità di personalizzazione, con tante inedite watchface e il Solo Loop, nuovo cinturino dal design estremamente minimale, senza fori e interruzioni. A proposito di cinturini, ci sono novità anche per la versione griffata Nike (con tanto di nuovo quadrante dedicato) e per quella in pelle (anche Hermès). Per la prima volta è anche disponibile Apple Watch Series 6 (PRODUCT)RED, e si arricchiscono anche le combinazioni di colori e materiale: oltre al silver, space gray e gold ora c'è anche la versione blu, e i modelli in acciaio inossidabile sono disponibili pure in grafite e oro. Apple Watch Edition può essere acquistato invece in titanio naturale e space black.

I nuovi cinturini di Apple Watch Series 6

Family Setup

Family Setup rappresenta un'altra importante novità per Apple Watch, permettendo agli utenti più giovani di utilizzare lo smartwatch in modo completo e nel contempo sicuro. La funzione consente infatti ai genitori di controllare l'Apple Watch dei propri figli, garantendo loro il massimo della sicurezza senza rinunciare a nessuna funzione. Sono presenti anche la funzione SOS e la nuova modalità Schooltime per restare concentrati in classe o mentre si studia a casa.

  • possibilità di personalizzare e impostare Apple Watch da parte di un'altra persona
  • possibilità di utilizzare Apple Watch anche se non si ha un iPhone
  • SOS
  • Mappe
  • Siri
  • Allarmi
  • App Store
  • identificazione della posizione
  • Face Time
  • Walkie-Talkie
  • Memoji
  • calendario e altre funzioni collegate al proprio Apple ID
  • Apple Cash Family: funzione tramite cui i genitori possono inviare denaro ai figli da spendere per acquistare app tramite Apple Pay
  • Apple Music
  • Attività: le calorie vengono sostituite dai minuti di movimento | obiettivi | sfide
  • acquisti controllati dai genitori tramite Content Restriction e Ask to Buy
  • Schooltime e Downtime con funzione Non disturbare
  • funzioni dedicate anche per gli anziani

APPLE WATCH SE

Veniamo ora al secondo modello: si chiama Apple Watch SE, ed è la proposta "economica" per avvicinare un numero sempre maggiore di persone all'orologio di Cupertino (alla fine Jon Prosser aveva ragione...). Il suo cuore è il SiP S5 (S6 su Series 6), e viene proposto anche in versione Cellular.

Sono presenti gli stessi accelerometro, giroscopio e altimetro always-on di Series 6, e integra le funzioni di rilevamento della caduta, l'app Rumore e la chiamata SOS d'emergenza. Anche qui è disponibile Family Setup per accedere alla modalità di controllo per i propri figli. Il display Retina ha bordi sottili e angoli curvi, ed è largo il 30% in più di Series 3. Tutte le altre funzioni sono in comune con Series 6.

AMBIENTE

Apple punta forte sulla salvaguardia dell'ambiente, come suo solito, e anzi rimarca la sua attenzione sull'uso di materiali riciclati e a basso impatto:

  • il packaging è 95% in fibra riciclata
  • fibra da foreste gestite responsabilmente
  • Taptic Engine realizzato con elementi di terre rare 100% riciclati
  • Taptic Engine in tungsteno 100% riciclato
  • la scocca di Apple Watch è in alluminio 100% riciclato
  • vetro privo di arsenico


FITNESS+

Fitness+ è il nuovo servizio proposto da Apple per massimizzare i propri allenamenti. Dedicato ad Apple Watch, sarà disponibile entro la fine dell'anno. Tutte le metriche rilevate dall'orologio potranno essere visualizzate sugli altri dispositivi Apple. Vengono fornite raccomandazioni personalizzate e basate sull'andamento degli esercizi precedenti, ed è possibile far partire un allenamento ad esempio su iPhone per farlo visualizzare immediatamente sul display di Apple Watch.

Ogni settimana saranno disponibili nuovi allenamenti guidati dai trainer. Il servizio sarà inizialmente disponibile in USA, Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda e UK a 9,99$ al mese o 79,99$ all'anno. Il primo mese è gratuito, mentre chi acquista Apple Watch Series 3 o successivi avrà diritto a 3 mesi gratis. Con Family Sharing è possibile condividere l'abbonamento fino a 5 persone della stessa famiglia.

PREZZI E DISPONIBILITÁ

Apple Watch Series 6 e Apple Watch SE sono disponibili in preordine da oggi, con possibilità di acquisto a partire da venerdì 18 settembre. WatchOS 7 verrà rilasciato domani, 16 settembre, e sarà compatibile con Apple Watch Series 3 e successivi e iPhone 6s e successivi con iOS 14.

  • Apple Watch Series 6 GPS 40mm: da 439€
  • Apple Watch Series 6 GPS 44mm: da 469€
  • Apple Watch Series 6 GPS+Cellular 40mm: da 539€
  • Apple Watch Series 6 GPS+Cellular 44mm: da 569€
  • Apple Watch SE GPS 40mm: da 309€
  • Apple Watch SE GPS 44mm: da 339€
  • Apple Watch SE GPS+Cellular 40mm: da 359€
  • Apple Watch SE GPS+Cellular 44mm: da 389€
  • Apple Watch Series 3 GPS 38mm: 229€
  • Apple Watch Series 3 GPS 42mm: 259€

271

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
And5

Cmq sull' Apple watch si possono anche inviare i messaggi vocali, sempre con app terze ovviamente, ma è cmq la pace dei nervi.

And5

Ah ok, la conoscevo già ma funziona solo con smartphone Samsung.
Che tu sappia ne esiste qualcuna compatibile con tutti gli smartphone?

Giangiacomo

Apple ha stilato l'esclusiva con Vodafone e la rinnova. Gli altri operatori possono solo guardare.

Flagship

Segnalato

Flagship

Non capisco che fastidio possa darti ricaricare Apple Watch ogni giorno quando già lo fai con Iphone.

Davdez

Si chiama WhatsMedia. Una volta arrivata la notifica di whatsapp dopo pochi secondi (il tempo dell'app di inviare il vocale) arriva la notifica da WhatsMedia che ti permette di aprire il vocale. Da dentro l'app puoi anche ascoltare i messaggi ricevuti in precedenza e nel caso decidere di eliminarli, molto comoda.
Io i vocali in uscita non li uso mai, non mi piacciono, però ne ricevo tanti.
Sinceramente la cosa che più mi manca dell'Apple Watch è la dettatura vocale che ancora sul Samsung è parecchio indietro a livello di comprensione e velocità.

Petaloso

Questa storia di Vodafone è veramente assurda, non riesco a capire però se la colpa sia di Apple oppure sono gli altri operatori telefonici che non si danno una svegliata...

And5

Certo che puoi su Apple watch

And5

Con quale app lo ascolti su Watch? Cmq niente può battere la comodità di inviarli sa smartwatch, e solo con Apple (purtroppo) si può fare.

Stefano Landi

Ma gnurant che? Ma cosa dici? capace potresti esse il mi figliolo.. se sei più grande allora sei rimbambito coi cellulari.. ma va

NEXUS

se sei gnurant cosa devo dire?

Pirupa®

A parte che Apple Watch 4 ha ECG..

Stefano Landi

Oh piano con le offese eh.. e fatti vedere nel ghigno invece di usare nomi e foto del cavolo

NEXUS

ma copiano cosa? ahahaha povero lurido appleTARD, se i samsung sono completamente diverso come sw e design ahahahahah
sei un poveraccio senza speranza

Gabriele Nicosia

Vedremo

Android 1970

Scusate ma da domani saranno disponibili in Apple Store?
Perchè preordinandolo mi da consegna 16 ottobre, se fossero disponibili in negozio opterei per prenderlo direttamente li.
Grazie

Arale's Poopoo

L’apple Watch è sostanzialmente un Frankenstein tra Apple Watch 4 e AW5 alla fine.

Diciamo che per ridurre il prezzo è aumentare i margini hanno deciso di mettere il chip dell’anno scorso sul modello dell’anno prima invece di abbassare direttamente il prezzo del 5 come facevano di solito.
Il 3 per assurdo mi sembra quello meno valido da comprare a quel prezzo sinceramente, vero che l’se già di suo costa il 50% in più, ma l’hardware è molto più recente.

Alex

Ci mancava il sovrapprezzo per quello blue. Era proprio quello che avevo adocchiato per primo

Walter

Smettetela di fare i lamentosi..

trucido

Immagino che l apple watch se " va beh" non abbia l ecg?

Simone Crocco

Ma il monitoraggio del sonno sara' attivato anche su watch 5 ??? ( watchOS 7)

KenZen

Dovrebbe essere fatto per le funzioni che offre l'orologio, diversamente non dovrebbe essere proposto di default.
Saluti

Falloppo

Enno' ti devi comprare pure l'iPhone abbinato.
Non cercare di fare il furbo.

Falloppo

C'e' scritto sul manuale che un Apple Watch non puo' funzionare con una sim Iliad.
Danneggerebbe la loro immagine.

Falloppo

Sono italiani.
Non sono abituati a lavorare troppo.

Falloppo

Sono davvero poco svegli questi clienti Apple.
Si fregano con le loro mani...

Falloppo

Ma finiamola!
Un Maurice Lacroix costa molto di piu'.

Falloppo

Si giusto il prezzo.

Falloppo

Quelli vecchi non mi piacevano molto ma il nuovo design e' veramente bello.

Tiwi

e insomma, tante novità, ma come prezzi non si smentiscono mai, sempre qualcosa sopra la concorrenza

Ro Om

Nel senso che, evidentemente, non è fatto per l'uso che ne intendi fare tu o che non risponde alle tue esigenze; d'altra parte ci sono tanti di quei cinturini che ognuno trova quello che fa al caso suo... Personalmente penso che lo proverò.

Desmond Hume

Prego, ho aggiunto anche altimetro always-on di AW6 e SE ma non sul 5.

Desmond Hume

Se c’è anche quella per farti bere acqua e per ricordarti di pisciare quando si accorge che ti stai preparando per uscire sarebbe perfetto.

Stefano Landi

Li cambiano?? Copiano.. quello si

KenZen

Si usa altro? In che senso? Io faccio sport con il cinturino in dotazione con AW4. Lo regolo più stretto quando faccio sport, più largo a riposo in estate e in misura intermedia a riposo in inverno. Le regolazioni si fanno, ovviamente, prima di iniziare l'attività.
Saluti

NEXUS

i samsung intanto non costano queste cifre e comunque li cambiano , questo è sempre lo stesso da 5 anni, ti rendi conto?

flagor

L'avevo capito benissimo ma tento fino all'ultimo di riportare il discorso in tema visto che è una richiesta più che legittima il voler fare tutto con uno smartwatch
Se non è ancora possibile amen , dormo lo stesso la notte e cmq il tipo aveva scritto prima "videochiamate" e poi GarageBand , modificando il messaggio. Don't feed the troll.

LaVeraVerità

Gli applefan sono privi di pollici opponibili quindi per loro metterlo e toglierlo non rappresentano un problema.

LaVeraVerità

Ehm... credo che ti stesse perculando (e probabilmente a ragione visto che non l'hai capito).

Quindi...

L'ironia e l'autoironia sono armi molto utili per migliorare la qualità della propria vita; purtroppo ci sono persone che "geneticamente" non sanno ridere. :D

Akio Morita

Sempre di orologio parliamo...

Fra 10 e 229 c'é una leggera differenza...

Akio Morita

Ma infatti!
10 euro sono anche troppi per un orologio!

Stefano Landi

Così compriamo il Belkin wireless.. altri 130€

Stefano Landi

Se hai parecchia musica si riempie in fretta

Sepp0

Ma il modello non cellular cosa può fare alla fine “lontano” da iPhone e da qualsivoglia connessione a Internet? Conta i passi, segna l’ora, stop?

Sepp0

Non capisco sinceramente l’ironia. Ci sono già altri smartwatch e smartband che misurano anche la pressione e costano una frazione, non mi sembrava sta feature impossibile da implementare, anche attraverso un cinturino ad hoc se non è possibile per “motivi” tramite il retro del Watch stesso.

Io aspettavo quella delle urine... peccato, sarà per la prossima volta!

Secondo me si fa tutto in un Apple store, ti tagliano il braccio, mettono l'orologio, poi ti ti ricuciono il braccio...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere