
14 Giugno 2021
Nelle scorse ore Apple ha rilasciato un nuovo firmware per AirPods e AirPods Pro che consente di attivare le nuove funzionalità integrate in iOS 14, la nuova "major release" arrivata ormai da qualche giorno alla sua ottava beta.
Per entrambi gli auricolari è stata attivata la possibilità del passaggio automatico da un dispositivo all'altro, a seconda di quale stiamo usando, mentre sugli AirPods Pro è arrivata la funzione Audio Spaziale. Entrambe le funzionalità sono state annunciate nel corso del keynote di apertura della WWDC lo scorso giugno.
La funzione Audio Spaziale, come descritto da Apple,
"consente il rilevamento dinamico della posizione della testa ed applicando filtri direzionali e regolando con precisione le frequenze che arrivano a ciascun orecchio, consente di collocare i suoni in qualsiasi punto dello spazio per una resa surround avvolgente. In più, sfrutta il giroscopio e l’accelerometro negli AirPods Pro e nell’iPhone per seguire il movimento della testa e del dispositivo, poi confronta i due set di dati e rimappa il campo sonoro in modo che resti ancorato al dispositivo anche mentre ci si muove"
Una volta aggiornato il firmware sugli AirPods, nella menù relativo alla regolazione audio di iPhone o iPad verrà mostrato un nuovo tasto dedicato per l'attivazione delle funzione. Al momento, Audio Spaziale è già attivo con iOS 14 beta riproducendo i contenuti presenti su Apple TV+.
L'altra funzione attivata dal nuovo firmware consente il passaggio automatico da un device all'altro. Quando gli AirPods sono abbinati allo stesso account iCloud gli auricolari riconoscono automaticamente il dispositivo che l'utente sta utilizzano passando rapidamente da uno all’altro.
Entrambe queste nuove funzionalità richiedono iOS 14, iPadOS 14, watchOS 7, tvOS 14 o macOS 11 Big Sur. L'aggiornamento del firmware sugli AirPods avviene automaticamente. E' possibile controllare la versione presente accoppiandoli ad un iPhone o iPad, e aprendo il relativo menù Bluetooth nelle Impostazioni. La nuova versione firmware sia per gli AirPods di seconda generazione che gli AirPods Pro è la 3A283.
Commenti
io sta funzione dell'audio spaziale mica la capisco...a cosa serve??perchè se ho l'iphone sul tavolo devo sentire la musica che arriva dal basso???Anche nella visione di un film devi essere al centro, non sentire la gente che parla dagli angoli
Vero! Menomale :) vuol dire che è talmente maturo che va tutto bene per essere rilasciato già domani!
e invece ti sbagliavi... il rilascio finale è domani
Senz'altro sono punti di vista e di abitudini ma è evidente che le in-ear siano meno comode perchè più "invasive" delle non-in.ear. E' altrettanto normale però che si sentano meglio.
Saluti
Credo che ancora per poco visto l' uscita delle nuove boseEarbuds QuietComfort
Secondo voi le bose nuove Earbuds QuietComfort sono migliori delle air pods pro? Sono tentato, conoscendo il marchio e l' ottima qualità audio...
Comunque per controllare il firmware delle Airpods Pro la procedura è questa:
Connettere le cuffie>Impostazioni>Generali>Info.
In basso vi è la sezione Airpods, con un altro click si ottiene la versione del firmware.
La procedura descritta sopra è errata.
Punti di vista, io non sopporto le cuffie non in-ear, mi danno l'audio tipo radiolina di una volta, so benissimo che non sono cuffie per l'hi-fi ma le pro suonano piuttosto bene, restituiscono anche buoni bassi al contrario delle normali, inoltre per me l'isolamento è fondamentale visto che lavoro a volte in ambienti rumorosi ( open space )
Lo spero vivamente.
Grazie
Saluti
Provato su qualche film e serie tv su Apple TV app e Disney + e l’effetto è veramente molto interessante. Quando lo provi la versione normale ti sembra veramente piattissima lato suddivisione dell’audio nello spazio
Basta un qualsiasi contenuto su Apple TV app in DA o con audio multicanale.
Per adesso funziona anche su Disney +
Ma sulle powerbeats pro non andrà? Hanno anche esse giroscopio ed accelerometro.
Si, è sempre stato così, oggi GM certa. Hanno già aggiornato firmware AirPods Pro definitivo per iOS14.
Non oggi, ovvio...
Non credo che avrebbe molto senso se ho capito bene come funziona
Ah bene, si vede che ci lavoravano su sa un po’ meglio così :D
Con Apple Music quando funzionerà?
Non raggiungi la maggioranza, fidati :D
Saluti
In realtà dovrebbero essere già compatibili quelli presenti, io ho provato con The Morning Show e funzionava
Freebuds 3 sono tranquillamente paragonabili alle airpods pro
Immagino che per sfruttarle e capirne la bontà si dovrà aspettare che rilascino qualche contenuto su Apple TV+ (fortuna che ho ancora quasi un anno gratis) o qualche gioco su Apple Arcade
Si sono buone, le ho prese proprio per questo, ma qualità sonora, costruttiva, dei microfoni e dei tocchi su AirPods siamo qualche gradino sopra. Diciamo che secondo me valgono entrambe quello che costano
Mi Air 2 vs AirPods normali? Impressioni?
Pensa che io non sopporto quelle normali, le trovo scomode, mi cadono dalle orecchie e l'audio fa pena perchè non isolano bene le orecchie, invece mi trovo benissimo con le mie pods pro
Curioso di provare l'audio spaziale sulle mie pods pro :)
Saluti
Con lo sconto in cassa si arriva a 189. Comunque è strano che si siano deprezzate così tanto in nemmeno un anno.
Bello implementare nuove funzioni anche negli auricolari con nuovi firmware.
Perdonami tu, intendevo dire le AirPods in generale. Anche io preferisco le classiche. Ci siamo intesi male.
Perdonami, può anche essere il prodotto meglio riuscito ma se sono in-ear e la maggior parte della gente non le vuole...
Personalmente non le accetterei nemmeno come regalo. In casa invece abbiamo 4 paia di AirPods 2.
Saluti
177 ?
ma dove sono a 199
E' una certezza?
Saluti
Ma non si parlava anche si un sistema di gestione della batteria tipo iPhone?
Saluti
Esatto, parlavo proprio di quelle. Dopo di 3 anni finalmente la concorrenza è arrivata al livello con un costo identico. Evviva!
Freebuds 3 .
Ci sono voluti 3 anni prima che la concorrenza sfornasse qualcosa al livello delle AirPods normali, e dovevano solo "copiare", invece ecco i prodotti della concorrenza (a pari qualità, non parlo delle Xiaomi Mi Air 2 che possiedo da 50€) allo stesso prezzo di quelle Apple. Per non parlare delle AirPods Pro che ancora oggi non hanno concorrenti. Innegabilmente è il prodotto meglio riuscito ad Apple, basta critiche sterili da fanboy.
177€ le Pro e 120 le 2 su Amazon vendute e spedite, quando i cloni huawei che valgono 1/3 costano di più e rendono meno.
Stasera GM di iOS 14 e lunedì / martedì prossimo rilascio finale.
... ed un costo stellare.
Ottimo aggiornamento, non resta che attendere iOS 14
Le Airpods avevano pure prima un audio spaziale.