
Mobile 27 Ago
31 Agosto 2020 41
Apple con le AirPods di seconda generazione e le AirPods Pro domina un mercato che ha praticamente creato, quando prese la controversa decisione di rimuovere il jack da 3,5mm su iPhone 7. Delle nuove generazioni di cuffie true wireless abbiamo già parlato, e le voci più recenti puntano dritte nella stessa direzione, e cioè la prima metà del 2021. E così fa anche l'ultimo report di Digitimes, come al solito basato su informazioni raccolte all'interno della catena di produzione.
Nello specifico, pare che Cupertino si affiderà ancora ad Inventec per l'assemblaggio delle prossime AirPods, e che queste siano previste appunto per la prima metà del prossimo anno (non sappiamo, tuttavia, se si tratterà solo del modello economico o anche delle Pro): al contempo però gli ordini rivolto ad Inventec questa volta potrebbero ammontare al 20% del totale, o anche meno.
Se per le AirPods 3 - le eredi del modello "originale", con la caratteristica stanghetta bene in vista - si parla di un design invece più vicino a quello delle attuali AirPods Pro sia dentro che fuori (con l'adozione di un chip system-in-package per ottimizzare gli spazi), grande curiosità c'è verso le nuove AirPods Pro, che dovranno montare una tecnologia nuova e capace di differenziarle non solo dalla generazione precedente, ma anche dalle AirPods 3.
Commenti
ognuno ha le sue necessità...
io viaggio 18 giorni al mese in tutta europa per lavoro... normale che se sono a casa sul divano mi metto le b&w... ma neanche troppo perchè se mi devo alzare per andare a fare altro mi sbatte portare fili a presso.
Se devo far chiamate prendo le Airpods non mi metto le cuffione...
Sono più propenso alla qualità che alla portabilità. Tant'è che avevo le Freebuds 3 con il bundle del Matebook, non le ho neanche aperte, le ho vendute ancora con la plastica originale di imballaggio.
Anche io odiavo le in-ear, e le odio tutt'ora. Però ho provato le airpods pro e sono diverse, il gommino non entra completamente dentro l'orecchio come le classiche in-ear, ma fa da contorno per isolare meglio. E' difficle da spiegare, dovresti provarle per una buona settimana e capiresti che sono davvero ottime.
In ogni caso, come comodità, senza ombra di dubbio il design delle airpods normali è fenomenale.
P.S. Le ho avute entrambe, per questo te lo dico
Ciao
La qualità del sono è uguale a freebuds 3 ma chi ha iphone consiglio le airpods!su Android l'audio era basso!
"comodità"...
mi hai detto poco...
Motivo per cui appunto preferisco delle cablate da 40€ (Sony Ex650 AP) che sono migliori in tutto tranne che funzioni smart e "comodità" nel non avere un filo (e vorrei vedere se ti piace ancora la comodità quando ne perdi una dall'orecchio e sei magari pure su un tombino. O non trovi più l'altra perché non ricordi dove l'hai messa).
fermo restando che, è da vedere se dopo 2 anni sei a piedi...
se ti fai problemi a spendere 130€ in due anni allora penso tu abbia sbagliato prodotto e marchio.
Ci sono molte altre cuffie che costano molto meno in circolazione... valgono molto meno in termini di qualità ma almeno le paghi molto meno.
Se mi trovi un altro prodotto della stessa qualità che costa meno... ben venga ma non esiste.
Ragion per cui... se vuoi un prodotto wireless, piccolo e che funzioni bene hai questo altrimenti non esiste nulla altro a 130€.
io gia ho perso un paio di Airpods2... fortuna non ho preso le pro.
Stavo per comprarle... ma considerando la mia distrazione ho preferito riprendere un altro paio della serie2.
AirPods Pro veramente un prodotto eccellente,
ma costa ancora troppo
tanto durano 1 anno max
Basta che le airpods 3 non me le fanno in-ear. Le odio.
Il cliente apple si presenta l'ultimo giorno di garanzia all'Apple store e si fa cambiare le batterie.
Loro fanno la verifica.
Se la batteria è all'80% la cambiano.
Poi se ti lamenti di riavvi o altro e trovano anche mezzo riavvio la cambiano.
Con la Apple Care sicuramente riesci a farti fare un cambio consdierando che se le usi tanto in 4 anni la batteria parte quasi sicuramente
Se non parte bhe si sono guadagnati i loro soldi
Quindi conviene fare la casco e dopo due anni romperle per farsele cambiare. Così è molto più conveniente...
Hai mai provato le in-ear delle AirPods Pro?
In pratica sei a piedi dopo due anni o poco più...
Non conviene in pratica, fai prima a prendere la versione nuova che è pure più economica probabilmente.
Hanno gente pagata fior fiori di soldi per inverarsi novità
Ringrazio l'utente Connor RK800 per aver aggiunto alcuni dettagli riguardo Apple care +.
Apple non è fisicamente in grado di ripararle, quindi l'unico modo è sostituirle. Puoi anche sostituire solo una delle due cuffiette. Online devono esserci presenti i prezzi dei singoli pezzi.
Sono 70 euro l’una se non sbaglio
"Se per le AirPods 3 - le eredi del modello "originale", con la caratteristica stanghetta bene in vista - si parla di un design invece più vicino a quello delle attuali AirPods Pro sia dentro che fuori (con l'adozione di un chip system-in-package per ottimizzare gli spazi)"
Non mi piace.
Sento puzza di "in-ear" e ciò mi farebbe incazzare grandemente, dato che sono un hater seriale di cuffie in-ear, principalmente per ragioni anatomiche (il mio canale uditivo le rifiuta a prescindere, infatti, usandole, alla lunga mi fanno male le orecchie)
Quindi neanche pagando mi mettono la batteria nuova... Mi propongono un nuovo paio a prezzo di listino immagino.
Che str0nz0.
Orlaf li segnala
LOL. Ma perchè ti vanno i commenti in moderazione? LOL
Tipo?
O vuoi la novità fine a se stessa?
bnbn
Santoss
Come volevasi dimostrare. Ti è andato in moderazione il commento, scemo ahahaha.
Hai fatto l’acido oggi
Vedrai che ora ti segnaleranno anche altri e ti andrà in moderazione quella scemenza.
Io spero di non sognare roba Apple, sarebbe un incubo
Quindi questo l’ho sognato? https://uploads.disquscdn.c...
Ah già sei solo l’ennesimo account di Orlaf di oggi
Segnalato.
Solito scempio da appleoti fessi, che è meglio non far leggere.
Valgono i due anni della garanzia
Oppure ti fai Apple care
30€
Copertura anche da danni accidentali
Con le sostituzioni per problemi di batteria negli Apple store ormai sono molto tolleranti
Nessuna cuffia tw in commercio permette riparazioni
non cambiano la batteria, ma smontano la cuffia e ogni pezzo viene poi riciclato (ad esempio la plastica di cui è fatto il telaio viene triturata e riutilizzata). L'unica cosa che possono fare è cambiarti l'intera cuffietta. Se è guasta o quasi inutilizzabile immagino possa essere sostituita in garanzia, altrimenti dopo i 2 anni dovrai acquistare una nuova (vendono singolarmente sia le cuffie che il case)
Ma se voglio cambiare le batterie pagando in assistenza ufficiale posso o devo comprarle per forza di nuovo? C’è una casco che ti permette il cambio di batteria od un paio nuove?
Dai qualche novità c'è bisogno
Uscirono con iphone 7 alla fine
Okey qualche revisione però voglio qualche novità
Sono abominevoli
Soldi buttati nel cesso