Apple, in arrivo nuovi Apple Watch e iPad: già registrati nel database Euroasiatico

26 Agosto 2020 44

Otto Apple Watch, sette iPad: tanti sono i dispositivi registrati da Apple presso l'EEC (Eurasian Economic Commission). Nello specifico, i modelli corrispondenti ai codici A2375, A2376, A2355, e A2356 dovrebbero poi corrispondere ad Apple Watch dotati di connettività telefonica, mentre e A2291, A2292, A2351, e A2352 sarebbero i modelli dotati solo di GPS.

E sì, stiamo parlando con ogni probabilità degli Apple Watch Series 6: chissà però se tra tutti quei codici c'è già spazio per il vociferato Apple Watch economico.


Per quanto riguarda gli iPad (A2270, A2316, A2072, A2324, A2325, A2428 e A2429), invece, come emerge dagli identificatori suddivisi in due documenti separati, con ogni probabilità siamo davanti a dispositivi diversi, e alle rispettive versioni con e senza connettività telefonica: e quindi ai nuovi iPad Pro e iPad Air.

In termini di tempistiche, cosa significa la comparsa di questi dispositivi nel database EEC? Che il lancio è vicino, sì, ma non vicinissimo: si tratta infatti di procedure che in paesi come Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakistan e Kirghizistan devono essere svolte con largo anticipo sul lancio dei prodotti: perciò l'attesa potrebbe essere di qualche mese - alcuni rumor sui prossimi iPad Air parlano addirittura di inizio 2021, altri già di settembre anche per i Pro. Staremo a vedere.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Il problema sarebbe la batteria.
Bisognerebbe portarla ad almeno 3 giorni pieni con un uso base

paolo

il tracking del sonno di fatto è già possibile con app di terze parti, al limite apple può tirare fuori un'app su ma quello è indipendente dall'hw. Il saturimetro, al di la di essere un buon indicatore per il covid, non capisco a cosa serve e si può cmq trovare per pochi euro su amazon. Per quanto riguarda la batteria, i miglioramenti sono sempre ben accetti ma secondo me fanno parte della normale evoluzione e non giustificano un nuovo modello. Anche io ho i tuoi consumi con il 5, se poi tolgo l'always on faccio 2 giorni pieni.

Alex

Monitoraggio del sonno obbligatorio!!!

JustSeph

9*

Commendatore

ce la faccio con 7 8 mila euro?

Giangiacomo

Questo sarebbe ottimo, andrei via senza iPhone. Con durata di almeno 3 giorni sarebbe fantastico poi.

BlackLagoon

parlano di tracking del sonno e saturimetro. Meh. Certo una batteria più capiente sarebbe sempre buona cosa, quantomeno per farla durare di più sul lungo periodo e per permetterti di fare un weekend fuori porta senza portare il cavetto. Già oggi comunque col 5 arrivo a sera con sempre più del 50% di batteria: questo vuol dire che in emergenza 2gg pieni, arrivando alle 11 di sera del giorno dopo, li regge..

Smirzo

L'ipad mini ha già 7.9 pollici

adimo

Ci vorrebbe un Apple Watch indipendente da iPhone.

LegatusOnoris

Il Watch 5 l’ho ridato indietro (anche se l’avevo pagato 100 euro meno). A 199€ (che per me è il massimo per dire “economico”) per me faranno una misura come il 3 ma con parti del 4 o 5.

adimo

Aggiungeranno nuove capacità per la salute.

JustSeph

Speriamo che tra fine anno e inizio 2021 lo annuncino, ovviamente con supporto alla penna. Personalmente sarebbe perfetto, soprattutto perché nello stesso corpo di quello attuale ci entrerebbe un display da 8 pollici con cornici ridotte.

C'era 1 volta il Surface NEO

Infatti anch'io!!!!!!!!!!!

Desmond Hume

Sto ancora aspettando un ipad mini con le cornici ridotte degli ipad pro.

Castiel

È pure vero che gli ipad pro di adesso sono un leggero upgrade di quelli usciti nel 2018 (che sono rimasti quasi 2 anni fermi).
A fine 2020 non è cosi assurdo che esca un modello di fascia più alta.

Luca Lindholm

E anche la seconda fotocamera.

Luca Lindholm

*seconda

Crash Nebula

Lasciano il 3 o fanno un modello aggiornato solo internamente a mo di SE.

Simone Dalmonte

Ovviamente se cerchi il monitoraggio puro e tutto ciò che ne consegue, apple watch (e con lui tutti gli smartwatch) sono poco più che giocattoli. Aggiorna il garmin con un nuovo garmin quando sarà il momento giusto e sei a posto

Ilmighelo

Vero, però il nuovo iPad Pro 2020 ha solo un core dormiente sbloccato e il lidar rispetto al 2018. Apple poi non é nuova ad aggiornamenti così rapidi, tipo da iPad 3 a 4 sono passati solo 6 mesi

lore_rock

Si é parlato anche di una batteria più grande, in quel caso non sarebbe assolutamente inutile

efremis

iPad Pro è appena uscito...

Carl zeiss

secondo me con la pandemia e con la prospettivamente di smart working( e quindi una ripresa/aumento della vendita di tablet) il modello base di ipad dovrebbe essere molto interessante

alessandro

Confermo, ho avuto aw4, ma da quando ho il Fenix 5 plus, e tutto un altro pianeta, non c'è storia...

Marco

Il ciclo canonico di aggiornamento della linea Pro degli iPad è di due anni, perciò mi sa che per ancora almeno un anno e mezzo, non ci sarà alcun nuovo iPad Pro visto che l'attuale generazione (2020) è stata messa in commercio da solo pochi mesi.

Marco

La vedo difficile per un nuovo iPad Pro, visto che il modello attuale (2020) è un commercio da pochi mesi. Però sicuramente tutti gli altri modelli sarebbero da aggiornare.

Diciamo che non caricarlo e tenerlo al polso è molto più comodo. Inoltre se vuoi monitorare calorie e sonno, hai meno problemi se non devi togliere l'orologio ogni notte per ricaricarlo.

Poi chiaramente è bello e ci si adatta a tutto, solo che per le mie esigenze credo che il top sia garmin. Non trovo niente di più nell'apple watch

Marco Semeraro

Apple Watch SE

Vincenzo

Siete fissati con questi caricatori... Il telefono non lo carichi? Penso proprio di si, un caricatore con 2 prese USB(o anche 5/6) e carichi il mondo

paolo

Mah, al 4 mancava solo l'always display e lo hanno implementato. Il 6 si prevede totalmente inutili a meno di sorprese galattiche.

ADM90

Con iPad abbiamo lo stesso “modello“ da parecchi anni. È vero che hanno aumentato le dimensioni del display e aggiornato il soc (con pezzi in magazzino) ma fotocamera e display sono sempre quelli da iPad Air - Air 2

Ho già avuto il 4.
Però non si integra bene come il garmin, dove monitoro perfettamente tutta la giornata è la attività.
Più che altro c'è anche molta differenza nella durata della batteria.
Con il fenix 6, posso partire per una settimana e oltre senza caricabatterie

CAIO MARIOZ

Puoi provarlo per 14 gg e vedi come ti trovi

Lukinh0

Ah no ma per base si intendeva ipad. AW non c'è mai stato "base". Sono gli avanzi di magazzino abbassati di listino

ADM90

O AW4 oppure AW3S (AW3 con soc aggiornato e maggiore ram) a 199 dollari. Il 5 a 199 dollari è troppo basso come prezzo

ADM90

Curioso di vedere cosa metteranno al posto del 3. AW4 e AW6? O AW3S con soc aggiornato S5 (a 199 dollari) e AW6?

Lukinh0

E il nuovo modello base?

Vorrei compralo, ma con garmin mi trovo troppo bene

Connor RK800

Ci vuole ancora un po' per i pro.
Sono stati rinnovati da poco

SignorVittorietto
Ciaoiphone4

Altri siti dicono che non sono iPad Pro, ma iPad Air 4 (2020) e iPad 2020 (cioè la versione nuova del modello da 10.2")

NEXUS

air credo

Edoardo

Aspetto con ansia la prossima generazione di iPad Pro visto che ho intenzione di cambiare quello di prima generazione (10.5") senza Face ID.
Inoltre, se i nuovi Apple Watch dovessero convincermi, potrei farci un pensierino.

Mattmoon

Nuovi iPad Pro e air?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere