
07 Aprile 2021
20 Agosto 2020 13
A poco più di un mese dal lancio delle Pixel Buds 2, di cui qui trovate la recensione, Google ha già rilasciato una nuova feature drop che aggiunge nuove funzionalità alle cuffie. Da oggi, 20 agosto, è infatti possibile personalizzare la propria esperienza audio grazie al potenziamento dei bassi, che potrà essere gestito direttamente dalle impostazioni delle Buds, e regolare in modo indipendente il volume di ogni cuffia qualora si decida di condividere l'ascolto con qualcun altro.
Inoltre, la modalità conversazione - che permetteva di parlare in un'altra lingua con brevi scambi di battute - è stata ampliata con la nuova modalità trascrizione: dedicata a esperienze di ascolto più lunghe, consente di seguire la conversazione leggendo il discorso tradotto direttamente in cuffia.
Per ora è disponibile per la traduzione dall'inglese all'italiano, francese, tedesco e spagnolo; per attivarla, basta dire "Ok Google, aiutami a capire l'inglese" (a differenza del comando per la modalità conversazione, che invece era "Ok Google, aiutami a parlare inglese").
In via sperimentale è stata rilasciata anche la funzionalità Avvisi intelligenti, che avvisa l'utente delle cose rilevanti che stanno avvenendo nei dintorni, abbassando temporaneamente il volume degli auricolari per rendersi conto di cosa stia succedendo, ad esempio il passaggio di un'ambulanza.
La funzione Trova il mio dispositivo, che permetteva di far suonare le cuffie per capire dove fossero, da oggi include anche la possibilità di localizzarle su Maps nell'ultima posizione rilevata.
In ultimo, anche l'Assistente Google ha ricevuto nuove funzionalità relative alle Buds: sarà possibile chiedergli a voce di attivare e disattivare i controlli touch, e anche informarsi sulla durata residua della batteria con una semplice domanda.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ho anche io stesso problema,pensavo a compatibilità codec audio ma se tu lo hai su un pixel c'è sicuramente altro.... speriamo risolvano presto!
Grazie!
Confermo con l'aggiornamento firmware 550 nulla è stato risolto, anche io ho il medesimo problema, molto seccante. I vuoti audio sono molto frequenti, 1 ogni 2 minuti circa.
Non è un problema del mio Pixel 4, succede su tutti i dispositivi con cui le ho provate.
Yes confermo anche io, non ho ancora provato con il nuovo aggiornamento però
Io le ho comprate a fine Luglio e sinceramente devo ancora utilizzarle...
Appena arrivate le ho collegate (immediatamente) ma l'auricolare destro continuava imperterrito a lanciare comandi di play/stop della musica da solo. Ho contattato l'assistenza per il rimborso e mi era stato detto che il problema era noto e che sarebbe stato risolto "con il prossimo aggiornamento" (immagino questo), mi sono fidato e BAM, scaduto il tempo per il reso e problema non risolto.
Ok che si può usare un solo auricolare, però è molto seccante. Ma molto.
Io non noto nessuna latenza in realtà, sai? Sto provando anche ora su YouTube e tutto è perfetto per quanto riguarda quello!
Ciao, per il resto come ti trovi, sto pensando di acquistarle,o visto una recensione in cui dice che hanno anche molta latenza e che ciò è evidente anche con un video semplice su youtube...
Hanno indicato che con questo aggiornamento avrebbero risolto i problemi di blocco dell'audio (quando si blocca per mezzo secondo circa) ma oggi le ho riprovate e il problema è ancora presente, se pur sempre sporadico. Altri lo hanno riscontrato?
Ma un bel bundle con il Pixel 4a?
Prese anche io, comodissime e batteria soddisfacente. Le riprenderei
Io le ho prese e sono anche molto soddisfatto..
no. Uno in più ;)
Penso le abbia comprate addirittura meno gente delle Pixel Buds di prima generazione.