Sony WH-1000XM4 in preordine su Amazon a 380 euro. Spedizioni dal 27/8

10 Agosto 2020 32

Le cuffie Sony WH-1000XM4 arrivano su Amazon: le eredi delle fortunate WH-1000XM3 che tanto ci erano piaciute lo scorso anno vengono ora proposte in preordine sul sito di e-commerce al prezzo di 380 euro (vendute e spedite da Amazon) nelle colorazioni nera e argento, con spedizioni dal 27 agosto.

Le cuffie over ear di Sony sono fresche di presentazione e introducono alcune importanti novità rispetto alla generazione passata: innanzitutto il nuovo algoritmo per la cancellazione del rumore che garantisce un'elaborazione a una frequenza di 700 volte al secondo, ma anche l'intelligenza artificiale che compensa la perdita di fedeltà dovuta alla compressione. Qualità del suono che viene gestita dalle tecnologie DSEE Extreme e 360 Reality Audio: la prima analizza la musica e gli strumenti, la seconda ottimizza l'esperienza d'uso quando si ascolta la musica da un servizio streaming attraverso il proprio smartphone.

Particolarmente interessanti sono poi le funzioni Speak-to-Chat - che riconosce la voce di chi indossa le cuffie interrompendo la musica e lasciando passare il suono ambientale - e di riconoscimento della posizione dell'utente. Con quest'ultima, il dispositivo "impara" a conoscere i luoghi frequentati adattando di conseguenza il suono e il livello di rumore ambientale.

SPECIFICHE
  • driver: 40mm a cupola
  • risposta di frequenza: 4Hz - 40.000Hz
  • cavo: a un solo lato - rimovibile
  • padiglioni: circumaurali
  • connettività: NFC, Bluetooth 5.0
  • DSEE Extreme con Edge-AI per il ripristino dei file musicali digitali compressi in tempo reale, Funzionalità passiva, Speak-to-Chat
  • compatibile con Google Assistant, Alexa
  • batteria con autonomia fino a 30 ore (NC attivo), in standby fino a 200 ore con NC spento
  • comando volume: tattile
  • ingressi: mini-jack stereo

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccio

Si col DAC la qualità sonora migliora di molto.

Francesco

Si possono collegare via cavo e suonano divinamente.. Ho la serie 3 e le ho collegate al quad dac del LG V60, spettacolari

Francesco

Come audio snoo identiche

Bel Tanca

Per me se li possono tenere nello scaffale, io ho le galaxy buds plus che fanno lo stesso identico lavoro a prezzo inferiore!!

Fabrizio Degni

Ordinate le mie silver, previste per mercoledì in arrivo.
Dal sito Sony Australia, prezzo 549 dollari... Spedizione inclusa.
Costano il doppio delle M3 che si trovano in vendita ma vabbè... Troppo le volevo :+)
Comunque le 3 piallano anche le Bose 700 che con i firmware sta facendo davvero casini (c'è un bel video di saggiamente online se interessati)

Evito la plebe + della morte

Io ho un orecchio medio e solo in casa col silenzio riesco a percepire la differenza tra le XM3 e le B&W P9. Le Sony sono più pratiche, occupano meno spazio, son più leggere e anche più comode col caldo. Le uso comunque poco preferendo Airpods & simili.

Lost

Wired con dac esterni se volete ascoltare i dettagli. Il wireless ha da sempre troppi svantaggi. Queste Sony sono cuffie per la mobilità e dovrebbero costare la metà.

Simo

si ok ma queste son pure BT e a cancellazione rumore

Ciccio

Non condivido sinceramente. Spendere per avere il top della qualita' e poi 'sporcare' il segnale per la comodita' non ha senso.Opinione mia, ovviamente.

dicolamiasisi

a livello qualitativo sono identiche alle XM3? cambiano solo le funzioni?

Scheletro Mortale

2 dispositivi

savio

L’esasperazione aveva come fine ultimo il rendere l’idea.

savio
Gentleman.Driver

A differenza delle MX-3, si collegano a più di un dispositivo contemporaneamente?
era per me il grande difetto delle precedenti.

Gentleman.Driver

le spirit costano 2K, altro target e nicchia completamente diversa.

Andredory

Non penso, hanno comunque l'attacco per il cavo AUX.

Evito la plebe + della morte

Non necessariamente. Io a casa uso cuffie Wired e in viaggio porto le XM3 perché son più comode; ma il 90% delle volte uso Airpods. Conoscenti con l'udito molto migliore del mio fanno la stessa cosa.

dicolamiasisi

usate con cerume o senza?

dicolamiasisi

si sentono bene?

And toca

Giusto.
Domanda, posso sentire la musica anche con il cavo USB C collegato allo smartphone o al PC?

Andredory
BlackLagoon

Difficile credere come questo tipo di soluzioni consumer costino più di soluzioni entry level ma di segmento elitario (es. Hifiman Sundara).

Ciccio

Mio cuggggino sulla sedia a rotelle va più di un tram....

savio

Conosco un ingegnere meccanico che potrebbe tranquillamente fare la modella.

savio

Oggettivamente non direi. Butta un occhio alle Spirit Torino. Quelli sono prezzi spaventosi corroborati da qualità disumana. Ne stavo analizzando le fattezze. Che capolavoro.

Ciccio

Se fossi userebbe le cuffie wired....

Evito la plebe + della morte

Poi magari scopri che la tipa è una polistrumentista di livello...

Stefano
romoloo

Sono molto interessato a comprarle, ma il prezzo è oggettivamente eccessivo. A 290€ possono essere un discreto acquisto.

Ciccio

Non metto in discussione la qualità dell' oggetto,ma da fruitore qualificato, posso affermare che 90 persone su 100 ,non distinguerebbero la differenza di qualità tra queste ed un paio di AKG da €100..e tra queste 90 ci aggiungo la tipa della foto...ergo,moda.

Jd

A questo prezzo di sicuro no, ma avendo le M2 posso assicurare che valgono assolutamente la pena per viaggi in aereo, treno città affollate. Sui 250 da prendere al volo

Fabios112

Molto interessanti. Peccato che ho prese le Mark 3 due mesi fa

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande