Samsung produrrà chip per wearable Google utili a tracciare movimenti del corpo

05 Agosto 2020 4

Google avrebbe ordinato a Samsung la progettazione e produzione di un chip pensato per il mondo degli indossabili, stando a quanto riporta ETNews: la testata finanziaria sudcoreana dice che il chip sarebbe in grado di tracciare il movimento del corpo dell'utente, ma purtroppo non si scende molto più nei dettagli.

Già così, comunque, la notizia è interessante per una serie di ragioni. Primo: anche se non è una novità che Google usi chip custom - pensiamo all'intero progetto Soli per le gesture touchless, o ai Pixel Visual Core per l'elaborazione di immagini, o ai Titan M per la sicurezza - è singolare che questo non se lo sia progettato autonomamente, ricorrendo invece a un'azienda che, potremmo argomentare, è una delle protagoniste del settore wearable e quindi direttissima concorrente.

Google non ha avuto molta fortuna finora nel campo degli indossabili. La sua piattaforma per smartwatch e smart band, Wear OS, ha un impatto sostanzialmente marginale e non ha ancora mai presentato un dispositivo proprietario, anche se stando alle indiscrezioni c'è andata almeno un po' vicina un paio di volte. Ma è chiaro che ci crede ancora: la società sta cercando di comprare Fitbit, anche se l'UE pare volerci vedere ben chiaro.

Infine, vale la pena menzionare che l'articolo originale dice effettivamente che Google ha ordinato a Samsung la produzione di "più di un" chip. Precedenti indiscrezioni volevano il colosso del Web al lavoro su un proprio SoC per dispositivi mobile, nome in codice Whitechapel, ma non ci sono riferimenti concreti.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MarcoF

Perché Android wear esiste ancora?

considerando che gli smartwatch samsung sono tra i migliori in rapporto funzioni del sistema/consumi si dovrebbe andare sul sicuro almeno in questo campo

Gatsu

Diciamo che interessa poco CHI fa il soc, solo mi chiedo se Samsung sia in grado di fare soc poco energivori visti gli ultimi exynos, che sono ottimi processori, ma non a livello di Qualcomm da 4/5 anni a questa parte...

F3NN3clol

se aspettiamo qualcomm...
viene l'anno del mai...
è un dato di fatto che lato soc wearble samsung e apple ci abbiano investito seriamente, al contrario qualcomm che ti vende ancora soc di 4 anni fa, che già allora erano squallidi...
se solo Q ci avesse messo la volontà con un piccolo investimento, probabilmente lato vendite wear os e Q sarebbero andati molto meglio, tanto da giocarsela un pò con gli altri 2...
ora che vedrà google rivolgersi a sammy strizzeranno un pò le chiappe e si inventeranno qualcosa di più decente anche dei 4100? speriamo...

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO