
10 Novembre 2020
05 Agosto 2020 141
Si sapeva già tutto su Galaxy Buds Live e Galaxy Watch 3, inutile girarci intorno, di questi tempi non c'è molto spazio per la riservatezza se non per alcuni specifici terminali che le case produttrici - come Samsung - hanno tutto l'interesse a tener nascosto fino all'ultimo. A sorprendere non sono quindi le specifiche tecniche o le immagini, quanto l'esperienza diretta che ha stuzzicato in noi una certa curiosità; prendiamo ad esempio le nuove cuffiette, praticamente inedite e tutte da raccontare.
Prima di addentrarci nei dettagli è bene ricordare quale sia il ruolo di questi accessori, divenuti ormai appendici dirette dei top di gamma, tasselli estremamente importanti che aiutano a creare quell'idea di ecosistema mobile sempre più concreto e completo. Seppur possano "vivere" perfettamente da soli, sia le cuffie sia lo smartwatch rappresentano ormai una porta di ingresso al brand e, spesso, vantano funzioni e opzioni dedicate se associati a smartphone Samsung.
L'evoluzione tecnologica delle cuffie è incredibile, in pochi anni sono spariti i cavi, dimensioni sempre più contenute e autonomia capace di soddisfare qualsiasi esigenza, e poi si arriva alle Galaxy Buds Live. Samsung ha cambiato completamente approccio con queste nuove true wireless, realizzando qualcosa di diverso dalle Galaxy Buds/Buds+ e da tutti i diretti competitor, ma con due dettagli importanti: adesso c'è la cancellazione attiva del rumore (ANC) e non sono delle in-ear.
Indossarle correttamente la prima volta non è così scontato, o almeno non lo è stato per me; la forma atipica che ricorda un fagiolino si adatta alla conca dell'orecchio ma bisogna prenderci la mano per capire il verso e la corretta direzione. Non ci sono gommini in silicone che si inseriscono ma una volta indossati sono sembrati saldi e ben ancorati, bisognerà provarli più approfonditamente per capire meglio fino a che punto.
Purtroppo non posso parlarvi di qualità audio perché non c'è stato il tempo di una prova diretta d'ascolto, ma Samsung promette un salto in avanti con driver da 12 mm realizzati da AKG e 3 microfoni, due interni ed uno esterno, esattamente come su Galaxy Buds+. Sono piccole, leggere e vantano colori identici ad alcune delle varianti di Galaxy Note 20 (quindi bianco, nero e bronze), dovrebbero poi garantire fino a 7,5 ore di autonomia con singola carica oppure 4,5 ore con ANC attivo. Elemento importante il case, anch'esso piccolino e capace di alloggiare cuffie e nascondere all'interno una piccola batteria che garantisce fino a 28 ore di utilizzo; non manca poi il supporto alla ricarica wireless (Qi) oltre a quella classica tramite USB-C.
Molto interessante la funzione di microfono esterno attivabile con i Galaxy Note 20 nella modalità di registrazione Pro, ciò significa che potremo sfruttarli (speriamo) anche a distanza per acquisire audio e magari ampliare le sue capacità anche in ambito un po' più professionale. Vedremo, tutto da provare.
Prezzo leggermente più alto delle Galaxy Buds+ al loro primo giorno, Samsung punta infatti ad una fascia più esigente e chiede così 189€.
Nessuno stravolgimento invece per il Galaxy Watch 3, uno smartwatch che segue le orme dei suoi predecessori e riporta in auge la tanto amata ghiera. Grazie a questo elemento è possibile navigare come al solito all'interno dell'interfaccia personalizzata su piattaforma Tizen e avere così un feedback ulteriore oltre ai due tasti fisici che si trovano sulla destra.
Confermata la presenza di speaker e microfono, anche con questo Watch 3 si potranno quindi gestire chiamate, rispondere e parlare senza dover ricorrere necessariamente allo smartphone o cuffiette connesse. Tra le nuove funzioni è da segnalare la misurazione dell'ossigenazione del sangue e quella di SOS: lo smartwatch dovrebbe essere in grado di rilevare infatti una caduta accidentale e inviare automaticamente un messaggio ai contatti di emergenza preinseriti all'interno dell'applicazione.
Due le varianti previste, come al solito una più piccolina con cassa da 41 mm e display Amoled da 1,2 pollici ed una per polsi più grandi con cassa da 45 mm e display Amoled da 1,4 pollici. Ci sarà sia in versione solo WiFi sia WiFi ed LTE, naturalmente in abbinamento ad una eSIM. Ecco un riassunto con i prezzi:
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
ahahaha
L'orologio come al solito durerá due o tre giorni al massimo. Per me è no.
Le cuffie sono imbarazzanti come forma ma l'idea potrebbe non essere malaccio. Se nin altro ci hanno provato a fare qualcosa di nuovo.
Dovrei provare, ma in realtà forse si, perché che mi ricordi sono le uniche che praticamente scompaiono dentro l orecchio
guarda che è corretto grammaticalmente parlando
Esatto, ho dato un parere sull'estetica, non le reputo iconiche e anche brutte secondo i miei gusti. Ma potrò NON reputarle iconiche oppure mi devi dire tu se lo sono o no? Oh signore voi samsung fan siete delle donne con il ciclo xDxD
“Brutte e straviste le Buds e per niente iconiche, non ci riesce samsung”
Sisi ahahah niente non sei a 100 ahahah
Poi nemmeno stai scrivere , poverino
senza senso? Ho confrontato due auricolari, entrambi non in-ear. E ho detto che quelle di Apple sono iconiche, quelle di Samsung mi danno la sensazione di già visto, nessuno le noterà una volta indossate.
Forse non p che non rileggi bene, è che non capisci bene lol
Come al solito voi Samsung fan vi tradite e incominciate ad insultare velatamente, non mi abbasso al vostro livello, rileggi quello che ho scritto più volte se vuoi veramente capire cosa intendevo, passo e chiudo
Ancora con questo Samsung fan , tu parti col preconcetto del tutte uguali e straviste invece sbagli in modo assoluto
Non ho ancora ne ho ancora visto uguali compreso un fattore importante di non essere in ear , come se dicessi “ eh , l’ennesima auto con 4 ruote “
Fai toctoc sulla tua fronte , se senti l’eco mi sa che è tutto normale
ma infatti nessuno di ha obbligato a rispondermi, voi fan samsung mi fate morire lol
Ciao coda di paglia
ma ce c'entra il fatto che non sono in-ear con il puro lato estetico?
Non sono uguali , ed è una scelta sensata per quelli che non amano le in ear , fate di tutta l’erba un fascio
E calmati te semmai , che mi sembri troppo agitato
Cavolate? Ho solo detto che non sono iconiche per me, una volta indossate sono uguali a tutte le altre, quelle di Apple le noti a 20 metri di distanza. Punto, datti una calmata
E io ti sto rispondendo da un Samsung s8, quindi non sono proprio ne fan ne gater di nessuno.
sono simili a tante altre, allungate e rotonde, una vollta portate all'orecchio, a 5 metri di distanza, riusciresti mai a dire che sono le nuove Buds live di Samsung? io no.
Quelle della Apple le noti a 20 metri. Questo dico, che non sono Iconiche come sono riusciti a farle quelli di Apple.
Poi che siano a forma di orecchio, di fagiolo, di unicorno, non mi importa, parlavo di altro, tutto qua :)
Tra rotonde e a forma di orecchio c'è una bella differenza, poi se non la vedi non so che dirti, ma mi sa che sei l'unico, la differenza c'è poi magari saranno uno schifo ma è un altro discorso
E' proprio il modo di disintossicarti dal telefono invece secondo me!!!!
Esco senza telefono e posso ricevere solo chiamate (che possono essere urgenti, ad esempio un familiare che sta male, una chiamata di lavoro ecc ecc)
Mentre instagram, facebook e vaccate varie le lasci a casa non avendo il telefono dietro.
Per me sarebbe perfetto quando devo uscire quelle 2 orette con gli amici e non voglio portarmi il teelfono.
Oltre per chi va a correre, c'è chi corre anche 2/3 ore eh, ti godi l'uscita, e intanto sei raggiungibile telefonicamente dall'orologio. Sarebbe PERFETTO
Non lo sapevo, non uso smartwatch, però so che quello di Apple la versione lte è utilissima, cioè almeno per me.
Se dovessi mai scegliere di comprare uno smartwath mi prenderei la versione lte per le chiamate e messaggi anche senza il telefono vicino !! Sarebbe un buon inizio per DISINTOSSICARMI dal portarmi sempre dietro il telefono
hater? Ho solo detto che non mi piacciono esteticamente (o vuoi dire che a te piacciono sti fagioli nelle orecchie?xD)
Una volta indossate sono molto simili al 99% delle cuffie. rotone e allungate, nulla di iconico.
Ho detto solo questo, state calmi Samsung FAN
si sono fatte a confetto, molto simili a tutte le cuffie uscite fino ad ora, l'immagine è lì è.
Quando indossate sono simili al 99% delle cuffie.
Questo dico
questa è la tua opinione, argomenta in caso
no, anche Vodafone
Strano, solitamente i nuovi prodotti non li scontano, comunque tralasciando che il Watch non mi ha mai entusiasmato esteticamente è meglio il 3,ha delle funzioni in più
È uno sconto applicabile su tutti i wearable dal prezzo di listino. All'inserimento del codice, mi sconta anche il watch3
Al 99% lo sconto non sarà applicabile sui prodotti nuovi come note 20,cuffie e Watch 3
rispetto a questo è inferiore
Si' ma il Frontier lo batte ancora di dieci lunghezze
E c'e' da dire che il design del Frontier e' ancora il piu' bello. Almeno quest'anno hanno fatto la cassa nera come la ghiera. Quello dell'anno scorso era inguardabile.
vodafone se non ricordo male era l'unica che all'uscita del watch permetteva di tenere lo stesso numero dello smartphone
devi avere la esim attiva e se non ricordo male forse solo vodafone lo permette con lo stesso numero
è in linea se non ricordo male con il prezzo di s3 frontier all'uscita
secondo me no, io ho s3 frontier e lo stanno ancora aggiornando, il watch 2 è già leggermente sopra, questo non penso che sia di molto ancora superiore, 210 euro è già un buon prezzo
Si
Domanda... ho uno sconto del 30% da usare... tra il galaxy watch a 210 euro e 320 per questo watch3 ( dovendo per forza comprarli nuovi ) conviene spendere 100 euro in più?
Mah, ci si va a correre senza telefono, monitorando tutto ed ascoltando la musica stand alone con le cuffie wireless. L unico plus che ti dà l Lte è la possibilità di ricevere chiamate e messaggini mentre corri. Non mi pare una esigenza così imprescindibile, considerando che un runner medio corre al massimo per 1 ora, poi torna a casa e il telefono lo riagganciare. Se non riesci a staccarti dal telefono per una striminzita oretta al giorno, devi rivedere le priorità della tua vita. Non a caso di watch Lte ne vendono pochissimi
Immagino il piccolino, a me l active 2 grande dura oltre 3gg. Senza sport ovviamente
Mah... Il. Watch aumenta di prezzo ma non è chiaro per quale motivo.... Ossigenazione del sangue, acciaio e un po' di inutile archiviazione in più a 100€ extra? Anche no. Vedremo la rece....
ma si mantiene lo stesso numero principale? cioè la esim è una copia "elettronica" della sim che si ha sul telefono, magari con operatore diverso? oppure si avrà un altro numero di telefono?
Toglili l'Iva e hai il prezzo già tra 1 mese o poco più... Poi calano ancora
Grazie
Prezzi assurdi per il watch
Concordo :/
"Bambini fate i bravi altrimenti viene l'uomo diversamente bianco e vi porta via"
molto belle le live, forse le più discrete tws
grazie
Esatto