
02 Novembre 2020
Mentre per il mercato globale degli smartphone si preannuncia un anno nero sotto la cattiva stella della pandemia, abbiamo visto come quello degli indossabili invece abbia retto bene il colpo (ved. il recente report di IDC), registrando addirittura un aumento del 30% delle unità spedite in tutto il mondo nel primo quarto del 2020 rispetto al 2019. Gli ultimi dati forniti da IDC riguardano invece il solo mercato cinese, e sono interessati perché mostrano un andamento in controtendenza: se a livello globale, come detto, il settore degli indossabili ha continuato la sua crescita, trainato in particolare da cuffie wireless e true wireless, in Cina ha invece osservato una contrazione dell'11%.
Un'altra differenza sta nel fatto che sul trono non c'è Apple, e cioè l'azienda leader a livello globale: limitatamente al mercato cinese si posiziona sul gradino più basso del podio, preceduta da Xiaomi in leggero calo (-0,6%) e da una Huawei in forte crescita (+18,8 %), che proprio nel periodo preso in esame ha effettuato il sorpasso andando ad occupare la testa della classifica.
Stringendo il focus sugli smartwatch, Huawei è leader con una notevole crescita del 111,9% e un market share pari al 24,5%, mentre Apple è seconda sopra a Xiaomi e con un margine molto ampio (14,1% di market share contro 2,2%), nonostante il colosso cinese sia ormai in forte ascesa (+189,5%).
Il periodo analizzato è quello che va da gennaio a marzo, e questo potrebbe spiegare tante cose. Si tratta di una finestra temporale in cui l'emergenza sanitaria aveva già avuto modo di incidere pesantemente in Cina, mentre in Occidente ancora no: l'Italia, che ha fatto da apripista per quanto riguarda il lockdown, lo ha esteso all'intero territorio nazionale a partire dal 10 marzo, mentre le altre nazioni non hanno adottato misure analoghe prima di alcune settimane. Perciò non possiamo escludere che i prossimi dati globali possano mostrare quantomeno una frenata nella crescita vertiginosa del mercato, proprio come avvenuto in Cina.
Commenti
Stamattina dopo l'aggiornamento mi sono emozionato per la cosa
Si hai ragione, alla fine è Humai che ne fa uscire uno al giorno....ma il Mi Watch Color ha praticamente lo stesso firmware dell'Amazfit GTR con i menù con grafica diversa, ma la sostanza è quella
Si ma non direttamente a marchio ciaomi o sbaglio?
Comu dopo anni e anni hanno corretto "passoi" a casa Humai...
In catalogo ne ha a decine di concorrenti di Gt, praticamente oramai li fa tutti così....
Perché certe apparecchiature mediche costano,
il passo ina vanti e' quando saran veri e propri dispositivi medici con misuratore di pressione ed elettro cardiogramma affidabili.Inoltre e' strano che non ce ne sian specifici per gli anziani con tutti i servizi dedicati e' un bel business li
Le cacate di Trump stanno influendo sempre più sulle scelte dei cinesi, un tempo grandi amanti di Apple e ora pronti invece a supportare Huawei
Ciaomi per tutta risposta farà uscire Mi Watch Color / Revolve che è praticamente un concorrente di Huawei Watch GT2 / Honor MagicWatch 2.
il mercato degli indossabili è abbastanza statico da un anno