Mi Band 5 anche in versione Lite e Pro: confermata Alexa per la Global | Rumor

17 Giugno 2020 56

La Mi Band 5 è attesa sul mercato internazionale a partire da luglio, ma sembra che le novità in serbo da Xiaomi vadano oltre.

Nelle scorse ore lo sviluppatore MagicalUnicorn del forum geekdoing ha analizzato l'APK dell'app Mi Wear scovando alcuni interessanti riferimenti alla recente smart band. Secondo le stringhe di codice, infatti, l'azienda cinese avrebbe previsto ben 4 varianti della nuova Mi Band 5: Kongming, Kongming L, Kongming Pro e Kongming Lite.

Di queste, solo tre sarebbero presenti sull'app Mi Fit utilizzata da Xiaomi anche nel mercato globale (e in Italia):

  • Kongming: destinata al mercato cinese - CON NFC
  • Kongming L: destinata al mercato cinese - SENZA NFC
  • Kongming Pro: un'inedita variante di cui, almeno sino ad ora, non si hanno ulteriori dettagli.

Un'ulteriore analisi condotta dalla fonte sul firmware della Mi Band 5 (Global) ha messo in evidenza la presenza di due funzionalità anticipate sì dalle indiscrezioni, ma non direttamente citate durante il lancio cinese di alcuni giorni fa.

Le stringhe sembrano (è bene rimanere comunque cauti in attesa di un annuncio ufficiale) confermare che la versione destinata al mercato internazionale vanterà sia l'integrazione con l'assistente digitale Amazon Alexa, sia la possibilità di misurare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).


A questo punto non resta che attendere il lancio globale per comprendere se la versione Pro anticipata dalle stringhe possa corrispondere a quella prevista globalmente e dotata delle funzionalità qui sopra citate.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermo87

Non so, al momento uso alta hr per il monitoraggio del sonno e contapassi. Sinceramente ho disattivato qualsiasi notifica col telefono quindi potrei fare a meno anche dello schermo a favore dell'autonomia. Essendo un dispositivo dipendente dal telefono per altre funzioni non mi interessa l'assistente vocale o altri fronzoli, tanto comunque ho entrambi al seguito. Piuttosto mi piace avere qualcosa di minimale da indossare insieme ad un orologio classico.

Rick Deckard®

È molto più comodo invece. Io ho usato wear os e mi piaceva tantissimo l'assistente vocale al polso, però caricare tutti i giorni l'orologio non fa per me

Paolo Giulio

Un unico commento: resti MOOOOLTO CONFUSO e, se davvero sei maggiorenne, beh, povera Italia...

Buona vita.

ermo87

WearOs per avere Assistant e fra poco anche sui nuovi fitbit. Non che mi interessi molto averlo pure al polso rispetto allo smartphone, ma in generale sono un livello più alto della roba xiaomi. Anche di prezzo ovviamente

Dark!tetto

Nel mondo degli adulti quando e SE mastercard accetta una collaborazione ci si fida. Nel mondo degli adulti non ci si informo da salvuccio, che comunque dice ciò che dico io, ma tu sei troppo impegnato a cercare di spiegarmi perchè GPay funziona solo su AW.

Gpay, come un eventuale sistema MC, non trasmette i dati della tua carta o tuoi inj modo chiaro.

Ma lasciamo stare, sei troppo arrogante per discutere non solo della tecnica, ma anche degli accordi commerciali che potrebbero esserci tra Xiaomi e MC e che all'iterno di MiFit si può creare uno spazio sicuro, come già fanno molteplici app. Una band in mancanza di AW può essere associata allo stesso sistema che usano le app (AMEX/Visa/MC) per i pagamenti via NFC da smartphone. O il signor Giulio ha qualcosa in contrario ad un sistema che non funziona con Gpay e le librerie google ? Nel mondo degli adulti, almeno il mio, ho una Mastercard da 20 anni e non mi servono altre garanzie se non quella che mi da MC che già detiene miei dati.

Rick Deckard®

Ma non possono metterci l'assistente Google? Lo prenderei al volo anche se ho la 4

Paolo Giulio

Pure replichi ed insisti? LOL...

OOK... hai ragione tu.. contento?

Non hai idea di NULLA e continui ad insistere con cose ASTRUSE

Toh... fatti una cultura come tutti gli itaGliani..
https://www.aranzulla.it/come-funziona-google-pay-1104669.html

Quando (e se) avrai una carta di credito, (forse) capirai...

Buona vita... ne hai bisogno (dannatamente bisogno!)

@freddy capisci ora cosa intendo?

Dark!tetto

Senti non è che perchè non capisci ciò che dico significa che invento le cose. Come ti ho già detto tu i dati non li inseriresti in Mi fit in modo visibile, ma sulla pagina autenticata da Mastercard. Il fatto che Mastercard (o paypal, o Google o chiunque altro) accetta una collaborazione e quindi ti garantisce un'eventuale rimborso sta a significare che per i loro standard sarà sicura. So perchè non funziona Gpay e perchè va solo su AW non servivi tu a spiegarmi nulla, visto che confondi pure il fatto che i passi li conta l'orologio non l'app che è li solo a visualizzare le informazioni inviate. I tuoi dati Xiaomi non li vedrebbe comunque, come per esempio l'app di Netflix che funziona con masterpass o Gpay non li vede, ma riceve solo il codice transazione per dare l'esito.
Il circuito titolare rimane MC non diventa Xiaomi (o Huami in questo caso), tranne se associ la tua Mastercard a MiPAY i dati di pagament della tua carta non ci passano per Xiaomi

Paolo Giulio

Ma perchè avete una tastiera davanti al naso???
Tu sei MOOOOOOOOOOOOOOOOLTO CONFUSO...

Gpay NON garantisce NULLA... come non lo fa Sammy, Xiaomi o altra società...

L'utilizzo delle carte (QUALUNQUE) è sempre in capo al TITOLARE... la connessione di una transazione è TRA L'ESERCENTE (a cui fornisci la carta o fisicamente o contactless) e il circuito titolare del servizio...
Nel caso del contactless, l'app, tramite modulo NFC, fornisce solo il tramite del numero della carta ed i dati corrispondenti...

Il discorso è -APPUNTO- che GPAY, SAMMYPAY, APPLEPAY hanno APPLICAZIONI specifiche con criptaggio, mazzi e controcaxxi perchè i tuoi dati, inseriti in una APP non "adeguata", possono essere rubati e usati... la MIFIT? ecco...

La app MIFIT è un'app del menga che OVVIAMENTE non ha livelli ADEGUATI (al momento) di sicurezza.

Per capirsi: è il motivo principale per il quale Gpay non funziona sullle band con SOLO il chip NFC perchè -APPUNTO 2- PRETENDE le librerie di gestione di WearOS proprio in ragione di questioni di SICUREZZA. (ed è il motivo per il quale esisteva ANCHE una Band4 con NFC, ma -APPUNTO 3- non utilizzabile con GPay, come non lo sarà la 5, per capirsi)

Il fatto che poi, DOPO UNA FRODE, tu abbia la possibilità di andare a piangere e farti rifondere da qualcuno è qualcosa di "normale" ma che PERSONALMENTE io preferisco cercare di LIMITARE evitando di dare i miei DATI (quelli della carta) ad una APP che nasce per contare passi e poco più (E LO FA PURE MALUCCIO...)

Per fare un parallelo, non vado a scrivere il mio numero di CC sul muro di casa perchè "tanto poi mi rifondono se mi truffano" (......)

Capisco che voi minorenni ancora non abbiate una carta di credito "vera" e al massimo una postepay... ma almeno sarebbe "SALUTARE" imparare le cose un po' meglio... i "sentito dire" o palesi INVENZIONI sono da evitarsi...

Dark!tetto

Che garantisce mastercard ecco cosa c'entra, come per Gpay garantisce google aldilà del dispositivo sul quale la usi, che sia Xiaomi, Huawei o Samsung. Quindi è più che probabile che sia nell'app viene avviata una connessione sicura (Mastercard senza non funziona) con i server mastercard che autorizzano appunto tramite masterpass.

Paolo Giulio

Ed ESATTAMENTE cosa c'entra con il fatto che devi CMQ inserire i dati della tua MasterCard dentro la App MiFit ??? ...

Dark!tetto

Scientificamente hai dimostrato quanto sia limitata la tua visione del mondo e delle persone che lo abitano, perchè proietti un probabile problema personale (non puoi permetterti un orologio da 200€) su qualcun altro. Che magari semplicemente vuole un prodotto meno invadente, più comodo o con un'autonomia superiore. "Scientificamente" si chiama pregiudizio e aggiungerei un bel pò di arroganza e presunzione.

Dark!tetto

C'è l'autenticazione con Masterpass, che ti garantisce la connessione sicura, in caso di truffa o furto dati puoi contestare e riavrai quanto perso perchè SE c'è la collaborazione con MAsterCard sarà mastercard a gestire le transazioni

SDA_Simulator

La segmentazione di mercato esattamente dove l'hai studiata?
Al MIT?

SDA_Simulator

Veramente vorrei una smartband e non uno smartwatch con NFC
Stai paragonando mele e pere

ilmondobrucia

Non c'è scritto neanche xiaomi sarà un tarocco

ondaflex

è la 5?

halbeeee2

Confermata Alexa| Rumor
Ok.
Forse.

Body123

Che razza di ragionamento è?

Bjerget

eh il fatto è che 10€ su 100€ non sono niente, su 30 invece fanno "peso"

Antonio

siamo sfociati nel ridicolo e nell'assurdo! FERMATELI !!!

Droidosauro

Esattamente di che "problema sociale" soffri per dimostrare tanta permalosità dinanzi a 7 dislike di 7 sconosciuti? Così, giusto per curiosità. Mi sembra un attimo più problematico chi, dinanzi ad un dislike, si improvvisa sociologo e psichiatra ed attribuisce "problemi sociali" a persone mai viste in vita sua più che una persona che mette dislike ad un post "ironico".
Comunque se ci tieni tanto a conoscere il motivo del mio dislike, ti dico che, al di là dell'ironia o meno (ma l'ironia bisogna saperla usare e non mi sembra questo il caso, e di fronte ad un disilike chi si ritiene ironico dovrebbe essere per lo meno autoironico e prenderla alla leggera), semplicemente la tua "dimostrazione scientifica" è una c!zzat@ priva di logica per alcuni motivi che già ti sono stati detti come il fatto che non voler spendere 200 euro per uno smartwatch non significa non avere soldi da spendere via NFC (tra l'altro l'NFC si potrebbe usare anche per la spesa quotidiana o per comprare un caffè da 1 euro, mica bisogna essere milionari) o c'è chi preferisce indossare orologi "analogici" anche ultracostosi e con 2 orologi si sentirebbe ridic0lo rispetto ad indossare un orologio ad un polso ed una smartband più piccola e discreta all'altro o allo stesso polso

Droidosauro

Nel mondo degli adulti ci sono le contestazioni di addebiti e i chargeback, che molte ricaricabili non offrono o rendono difficoltosi col risultato che con una ricaricabile comunque perdi il credito, mentre con una carta di credito non perdi nulla (e comunque anche una carta di credito ha un plafond più o meno alto in base alla tua solidità finanziaria)

Bodale

E se mi potessi permettere uno smartwatch da 200€ ma non ritenessi tali prodotti valevoli di quella spesa?
Io veramente non capisco come alcune certezze, illogiche, vi cadano dal cielo...
Mah..

matteventu

Oltretutto Mi Fit non è nemmeno sviluppata da Xiaomi, ma da Huami (produttore della Mi Band).
Un grande in bocca al lupo a chi si fiderà a fornirgli i dati di carta di debito/credito.

IlFuAnd91

Ah, allora non mi stupisco di niente, costa pure poco.

ilmondobrucia

Faccia da libro..

Paolo Giulio

In Russia, tramite app MiFit ove inserire i dati della tua carta MC, applicazione che NOTORIAMENTE è "a prova di bomba", criptata e con tutte le librerie di controllo ai massimi livelli...

(... e non so se si nota l'ironia)

Cmq, può essere che qualcosa arrivi anche in UE... ma non saprei... se arrivasse MiPay (un servizio apposito con app per questo pensata e sviluppata) come si dice da tempo (e che SICURAMENTE prima o poi arriverà) è un conto...

Forse non con questa 5... magari con la 6.. boh...

PERSONALMENTE, finchè mi chiedono di inserire i dati "sensibili" di una CC in un'app pensata per contare i passi o poco più (e lo fa pure male), col cacchio che la uso...

Gpay PRETENDE le proprie librerie di WearOS e lo fa per un preciso motivo: SICUREZZA su tutto...

Con le carte ricaricabili che tanto vanno tra la gioventù italica, ovviamente il "rischio" può essere minore (a livello di potenziale perdita in caso di truffe o similia), ma poi c'è anche il mercato degli adulti... e lì le "regole" sono un po' diverse.

Andrea

si però gts costa il triplo e ha le stesse funzoni di mi band in pratica, un gts dovrebbe almeno rispondere ai messaggi, solo a livello estetico è meglio

GTX88

Ormai hanno perso il cervello

IlFuAnd91

Seeee e da dove viene sta roba xD

rikix

"confermata Alexa per la Global | Rumor"... -.-

istricerotto

Quando hai finito di elencarci le tue ricchezze (non richieste) forse metterai da parte la tua sicumera (non richiesta) e capirai da solo che si tratta di una risposta ironica...

Obi-Wan

Pensa che pirla io che ho 3 macchine ma non uno smartwatch da 200 euro con nfc

istricerotto

esatto.

Obi-Wan

Ho 3 smartwatch che non metto perché troppo grandi e danno fastidio, soprattutto in estate visto che fanno anche sudare. Continuo a usare la mi band 3 con bracciale in metallo. La uso anche al mare anche se non è dichiarata ip68. Sono 2 anni che faccio il bagno in mare e anche piccole immersioni e ancora funziona. Se si rompe ho buttato 20 euro. Se si rompe il watch GT 2 da 200 euro mi girerebbero le balle.
Non mi dispiacerebbe un anello nfc per i pagamenti ma non se ne trovano.

Desmond Hume

Tanto ormai si è detto di tutto e il contrario di tutto

istricerotto

Non Mi Piace ricevuti: mlazzarotto91, Alessio Alessio, Arnaldo, IlMaestro,Droidosauro, Enrico Perini, Saber.

Esattamente di che problema sociale soffrite per non comprendere un evidente post ironico? così, giusto per curiosità.

ilmondobrucia

Offertone... https://uploads.disquscdn.c...

IlMaestro

Che cavolata pazzesca che hai scritto, io non spendo 200 euro per una band non perché sono povero, ma perché posso spendere 200 euro in altro che è sicuramente più utile, ho comprato la mi band perché per quello che costa a me va più che bene.

fabiman92

Io non sopporto gli smartwatch e voglio al polso un bracciale funzionale e più leggero possibile perciò non mi interessano altri prodotti inutili per le mie esigenze.

L'introverso

Se la versione internazionale non ha l'nfc la vedo dura

Sempiternal

Cominciamo anche su questa categoria a far uscire millemilla modelli come succede con Mi9t/pro/lite/ultra/professional/turbo

asd555

Sì ma si è capito se stanno con Mastercard o no?

Squak9000
Nuanda

e per chi con NFC paga pure dal benzinaio?

Nuanda

purtroppo usano la stessa tecnica di vendita degli smartphone...guarda gli Amazfit ne esce praticamente uno al giorno....

gioboni

Ma è proprio questo il punto: partendo dal presupposto che si tratta di un vezzo, se ci puoi spendere 30€ dubito "tu" faccia fatica ad arrivare a 40€, quindi che senso ha fare prodotti con delle limitazioni nella stessa identica fascia di prezzo?

gioboni
istricerotto

Scommetti che ti dimostro scientificamente che non hai nessun bisogno dell'NFC?

Dunque tu aspetti una Mi Band 5 da 30-40 euro per aver la possibilità di pagare con la tecnologia NFC. Tuttavia in commercio ci sono altre marche di smartwatch che ad oggi consentono il pagamento NFC, prodotti che costano dalle 200 euro a salire. Gli stessi prodotti che a quanto pare non puoi permetterti, quindi, seguendo questa logica non hai abbastanza soldi per pagare roba con la tecnologia NFC. Ergo, non hai bisogno di NFC.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?