
15 Dicembre 2020
29 Giugno 2020 245
La Mi Band 5 di Xiaomi è stata annunciata nella giornata di ieri in Cina, ma adesso si prepara a sbarcare ufficialmente nel mercato internazionale. Il lancio globale è previsto tra un mese, almeno secondo quanto lasciato intendere dalla stessa società in un post sull'account Twitter ufficiale.
Quanto presto? Prima di quanto ti aspetti. Ci vediamo il mese prossimo.
Xiaomi non ha ancora fornito una data precisa, ma le tempistiche di lancio sembrano comunque corrispondere a quanto già avvenuto un anno fa con il vecchio modello, reso disponibile in Italia da fine giugno.
Il lancio nel mercato internazionale dovrebbe inoltre servire per chiarire alcuni aspetti circa le funzionalità della nota smartband. Nelle settimane antecedenti al lancio, infatti, si era parlato non solo del supporto alla connettività NFC, ma anche dell'integrazione con l'assistente digitale Amazon Alexa e della possibilità di misurare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2).
Tali caratteristiche non sono state citate durante l'evento cinese, e l'ipotesi è che Xiaomi possa servirsi dell'evento internazionale per darne risalto e fornire maggiori dettagli sulla scheda tecnica completa del prodotto.
Il prezzo europeo della Mi Band 5 non è stato ancora ufficializzato, ma interessanti rivelazioni in tal senso vengono fornite da un leaker piuttosto noto. Sudhanshu sostiene che il prezzo sarà pari a 39,99 euro - quindi 5 euro in più rispetto al prezzo di lancio della Mi Band 4. La stessa fonte afferma che - in base alle informazioni in suo possesso - la versione europea non offrirà il supporto alla connettività NFC.
Xiaomi Mi Band 5 will cost €39.99 in Europe.#MiBand5 pic.twitter.com/lmoSh8OSdm
— Sudhanshu (@Sudhanshu1414) June 27, 2020
Nota: articolo aggiornato al 29 giugno con l'indicazione del prezzo (presunto)
Commenti
ti scopo la madre
A me, che sappiano dove sono, mi frega ben poco come non mi frega se sanno quante volte corro.
La cosa importante è che non abbiano i miei dati bancari
Si è vero, il sistema di ricarica della 5 sembra essere molto più comodo (più scomodo credo sia impossibile) ma non è un motivo sufficiente per fare l'upgrade, così come un pilino di schermo in più
Come si fa? non lo sapevo
Quello che penso io, penso di cambiarla quando ci sarà il supporto completo. Ben venga lo schermo più grande, ma a parte quello sono cambiamenti marginali. Anche se per ricaricare la 4 spesso un paio di moccoli partono, questa dovrebbe essere più comoda
bip lite
Ah certo non lo metto in dubbio
Poco e nulla, la 3 è plastica è la 4 vetro, si graffia come un telefono
senza nfc e magari senza gps a cosa serve? allora meglio una 4 che costerà molto meno
Pssst... Custom Firmware
Solo i sempliciotti preferiscono la Honor alla Band...
Ma uno smart whatch dalle stesse prestazioni e allo stesso prezzo ? Non mi piacciono tanto le smart band
molto bene
Ma io mica ho attaccato Microsoft, ho parlato di Microsoft, è diverso.
Io attacco Microsoft solo per la pessima gestione di Windows 10, degli aggiornamenti e per il progetto naufragato.
Per quello la attacco eccome, perché mi danneggia e, data la sua posizione di monopolio, non posso fare a meno di attaccarla.
Per il resto a me di MS interessa relativamente, ne parlo in modo molto freddo e utilizzo alcuni suoi servizi, come Office 365, Skype, Teams, SwiftKey e il launcher Android.
Detesto i fan di Microsoft, senza dubbio. Sono quello che detesto di più, quello di Xbox poi all'ennesima potenza, perché miopi.
Come, sul settore smartphone, detesto i fan Sony Xperia, perché fanno finta di non vedere che per 5 anni Sony ha presentato gli smartphone PEGGIORI tra i grandi.
Non mi piacciono i social network e Facebook in particolare, e li attacco perché data la posizione di monopolio ai miei occhi rovinano le persone e ne riducono la qualità della vita, piuttosto che migliorarla.
Ma Oculus VR è tanta roba.
Apple a me non piaceva per niente, dal 2013 al 2018 mi ha fatto caha, ora la apprezzo praticamente in tutto.
Per restare in Xbox, per dire, una possibile Serie S a me piace moltissimo e la considererei di brutto.
La mia era una critica moderata e argomentata, la rimozione di quel post sinceramente mi ha sorpreso molto e mi ha fatto capire che non ne vale la pena.
Io ci tengo a precisare che non ti ho assolutamente segnalato malgrado ti abbia fatto notare la cosa.
Resto dell'idea che l'attacco a MS era fuori luogo in quel contesto, ed era frutto della tua scarsa simpatia verso l'azienda che altro.
Ritengo che eliminarti il commento era forse eccessivo ma se può consolarti credo che sia successo a tutti i più frequentatori del blog almeno una volta, me compreso...
E ce ne compiaciamo.
uguale al precedente, scaffale
Sono loro che ti contattano e poi vi sentite in privato di telegram.
Con Xiaomi lo sei anche con i firmware ufficiali ahah
No, infatti non compro roba Apple
Sisi ma per 30 euro ci sta
Non ho scritto che non voglio commentare l'accaduto.
Sei sempre a rischio di possibili errori dei compilatori
Bello il titolo che parla di prezzo e poi non c'è niente di ufficiale...
Senza NFC se la possono tenere, motivi per fare il passaggio dalla 4 ZERO
ora siamo più tranquilli.
Ah quello indubbiamente,ma alla fine è fattibilissimo e ci perdi giusto 1 minuto a farlo
Ok
per ogni europeo con una band c'è un cinese che lo segue col gps facendo gli occhi turpi! che curiosoni
beh un saturi-metro digitale costa forse meno e probabilmente è cinese, più che altro non mi fido di una smartband xiaomi
Male non direi proprio, io le uso in modo intensivo (asp, parli delle notifiche o delle emoticon?)
Sì, penso anche io il blocco schermo, che si può attivare anche sulla 4
Non costa tanto dare il supporto ufficiale
Ma le emoticon si possono mettere comunque
Se è lo stesso inclinometro che possiede la mia honor band allora è più conveniente disattivarlo...
A letto è una rogna.
Non che sia così più grande eh...
Dubito abbia venduto di più
Già la 5 viene preferita alla Band 4. Con l'aggiunta del Gps credo non ci sarebbe storia.
Ok, grazie per la info.
Buon giorno a me il design sia della 4 che del nuovo 5 mi piace essendo un po avanti ecc.
Aspetto questa mi band per le dimensioni un pochino piu grandi. Nfc non mi importa faccio col telefono sempre. Ha tutyo quello che im si addice..
Non capisco il nesso. Se uno vuole Honor accetta di installare 3 applicazioni per farla funzionare.
Sì e poi ti devi installare 3 app per farla funzionare
Direi di attendere la risposta di Honor, che presumo aggiungerà il Gps per vincere la battaglia.
Ho la 4 da mesi e mi cu trovo veramente bene, poter avere uno schermo più grande è la cosa che chiedo dal primo giorno. La prenderò sicuramente...
Sarà il blocco schermo che c'è anche sulla 3
io lo dico a tutti, pure tutti gli Amazfit tranne la famiglia dei Verge, Stratos e Pace hanno lo stesso identico problema.... se non si danno una svegliata nella cura del software tutti quanti alla fine rimangono quasi inutili queste smartband evolute...
Sì ovvio che sia ridicolo, ma se lo è per un prodotto da 40€ non immagino cosa dovrebbe essere per uno da 200€
è una mission impossibile