
29 Dicembre 2021
L'app Galaxy Wearable di Samsung non vìola più le regole del Play Store - più precisamente la sezione 4.5 (link in FONTE), secondo cui non è permesso pubblicare app che installano altre app da fonti esterne al Play Store stesso. Se ne era accorto a giugno Max Weinbach della redazione di XDA-Developers, "denunciando" un comportamento che si protraeva già da diverso tempo.
Samsung ha finalmente risolto il problema modificando la modalità di download di Samsung Pay. L'app viene ora messa a disposizione dell'utente direttamente dal Play Store sui dispositivi non Samsung (per quelli Samsung il problema non sussiste, essendo l'app disponibile sul Galaxy Store), e non verrà più scaricato alcun APK da fonti esterne. In precedenza, quando si configurava un nuovo indossabile, Galaxy Wearable scaricava e installava l'APK da un server Amazon AWS, compiendo una violazione.
Remember when we talked about this? Turns out, Samsung Pay is now being served as an app from Play Store on non-Samsung devices. It won't download the APK on the background and then ask you to install it anymore pic.twitter.com/MJuWltifwC
— linuxct (@linuxct) July 11, 2020
Secondo i colleghi di SamMobile, prima di questa procedura l'app rimandava al plugin di Samsung Pay sul Play Store e non è chiaro quando Samsung abbia apportato modifiche. Ora la situazione è stata di fatto ripristinata com'era in precedenza. Come riportato in precedenza, vale la pena sottolineare che Galaxy Wearable è presente anche sul Galaxy Store, il negozio virtuale di app e giochi proprietario Samsung: quando la si installa da lì, Samsung Pay viene caricata sul dispositivo senza alcuna interazione da parte dell'utente sfruttando API speciali.
The Samsung Galaxy Watch Active2 Plugin app does not have Samsung Pay Plugin as part of the apk and does not sign the app. It, instead, downloads a fully built and signed apk off AWS then prompts the user to install it.
— Max Weinbach (@MaxWinebach) June 9, 2020
This action breaks Google Play TOS. pic.twitter.com/VOmnUrMtlT
Nota: articolo aggiornato il 13 luglio con la soluzione del problema da parte di Samsung
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Fai questa prova, rispondi a un messaggio dal Watch e disabilita la scrittura a mano. Spegnilo e riaccendono e riprova a rispondere a un messaggio.
A me torna sempre attivata la scrittura a mano.
nemmeno a me mai successo (ho il galaxy watch da 46mm)
Ha ragione, ogni volta che lo spengo e riaccendo vado a rispondere a un messaggio e mi trovo la scrittura a mano.
Mai successa una cosa del genere
Ma che risolvessero il problema dell'attivazione arbitraria della scrittura a mano ogni volta che si accende l'orologio o quando si disconnette.
Bisognerebbe chiederlo a Paypal
bene
e perchč in USA funziona? paypal sicuramente prende delle commissioni, magari in USA sono piu basse...con paypal finisce questa tarantella questa banca si, questa no, quest'altra no ecc ecc....si usa paypal e basta...problema paypal? mah, loro ci guadagnano se lo usi, perchč non vogliono? :\
Il problema non č Samsung, ma č Paypal
a me sembra piu un s3 classic
e niente... non si decidono a implementare paypal in europa...
Oh, ecco le istituzioni che funzionano
ben per loro allora
L'amministratore di un gruppo telegram diceva che hanno spedito un buon 25%. Ovviamente poi come testimonianza hanno messo le foto.
io seguo il gruppo e non ho visto nessuno a cui sono arrivate, sei sicuro?
mmm prodotti senza GMS svenduti per sbaglio? mmmm
Molti li hanno spediti. Anche le freebuds 3 e p40. Ovviamente per chi ha avuto cųl0.
hanno annullato
Pensa quelli che ieri hanno preso il huawei watch gt2 su amazon a 27 euro..
Che bomba il Watch Active in copertina, l'ho preso proprio in colorazione oro a 60 euro... affare totale
Sembra l'incubo di un testimone di Geova, finalmente una porta che si apre, ma non possono parlare del salvatore :D
Prova ad installare un wearable Honor/Huawei che necessitano dei GMS aggiornati eheheh
Per far funzionare un watch active su google pixel ne vanno scaricate ben 4.
L'autonomia era passata da abbondanti 5 prendi schermo acceso a scarse 3.5 a paritā di utilizzo.
Assurdo.
scrivi "galaxy wearable" sul play store e vedi lo schifo che esce (per info sono 20 app tra una cosa e l'altra firmate create da samsung). tutto per non inglobare tutto in un app sola, creando solo confusione negli acquirenti. č questo il senso :)
Semplicemente non ha senso scaricare le informazioni di Samsung Pay se il dispositivo collegato non lo supporta.
" altrimenti i 2 controlli in croce che hanno rifiutano un app ogni 10 anni."
verissimo (purtroppo)
Io sono stato pių fortunato, per le gal. buds ho scaricato "solo" galaxy wearable e un solo plugin (su xiaomi intendo)
ma si sa che google agisce quando il web glielo dice. altrimenti i 2 controlli in croce che hanno rifiutano un app ogni 10 anni.
comunque č imbarazzante il numero di plugin da scaricare per far funzionare i wearable samsung. ricordo che quando li o scaricati per la prima volta su uno xiaomi (per g watch) me ne ha fatti scaricare 2, e neanche con tante istruzioni. diceva impossibile collegarsi e basta.
fare una singola app con tutto dentro č troppo complicato a quanto pare
'Passepartout' *fixed
significa che Google non ha preso i provvedimenti previsti normalmente per questo tipo di violazione
Cosa normalissima al 101% trattandosi di google. Di solito rimuovono app di sviluppatori piccoli in modo automatico e poi giustamente i vari sviluppatori si lamentano (principalmente su reddit)...appena il caso diventa leggermente pių grande allora interviene un dipendente google a sistemare "a mano"
https://media3.giphy.com/me...
Una bulgara, che a me pių di una chiave apritutto pare una signorina che lavora di notte ^^
Praticamente un passpartout.
A me pare piu' un vermėglio veramente.
un po' come quelle porte che aprono altre porte