
29 Giugno 2020
Xiaomi Mi Band 5 è in prevendita su Gearbest, a distanza di poche ore ormai dalla presentazione ufficiale, fissata per dopodomani. Il prezzo per la versione globale è di 39€, con il nero come unica colorazione prevista per il momento. Il sito dice che l'inizio delle spedizioni avverrà il 3 agosto, e che i tempi di spedizione (con magazzino da Hong Kong) sono stimati tra i 7 e i 25 giorni. È bene non prendere per oro colato queste informazioni perché capita piuttosto spesso che i placeholder temporanei contengano inesattezze.
Dettagli di prezzo e tempistiche a parte, la pagina è importante anche perché ci fornisce un gran numero di conferme sulle nuove funzionalità e caratteristiche di uno degli indossabili economici di maggior successo di sempre. Nello specifico, le grosse novità saranno le seguenti:
Appena qualche giorno fa altri leak avevano suggerito novità che qui non sono menzionate, tra cui il supporto ad Alexa e il monitoraggio della SpO2. Dovremo aspettare l'11 giugno per verificare se si tratta di un'omissione lato Gearbest o se invece i rumor hanno fatto cilecca. Speriamo di no!
Commenti
E magari qualche insulto adeguato e personale nel momento del "dono"
Con una pistola spara pacchetti.
Mi immagino un pacchetto regalo scaraventato con violenza verso il parente destinatario "HO UN RAGALO PER TE!" e sbaam! scaraventato addosso al parente selezionato.
LoL
La 4 in versione cinese ha il microfono, quindi immagino che non sarebbe un problema inserirlo per tutte le versioni commerciali nella 5.
Ah beh certo, una volta associata cambia lingua e va alla grande. La mi band 3 funziona ancora che un piacere
Lo sai bene che la penso come te :D
Meno male che se ne frega del brand :)))
Azz.. Per gli insulti li mandi a Salvini, lui e' abituato. :)
sì, ma dentro casa ho 3 alexa e il telecomando della fire stick. In casa sono coperto... Immaginavo non avesse un microfono la mi band. Non è poi male, basta che funzioni bene e non abbia un grosso impatto per la batteria del cellulare
Si cosi' dopo venite tutti ad insultarmi vero? :)
Meno male! :)
Comunque e' bello vedere ogni tanto qualcuno che compra quello che gli serve e se ne frega dei brand.
Lo sai bene che la penso come te :D
èh vabbè... italiano.
va bene lo stesso...
Se come me hai l'intera abitazione controllata dalla domotica l'uso di Alexa tramite azioni manuali è perfettamente inutile, serve per forza la voce.
Non hanno l'italiano, semplicemente adottano la lingua in cui è impostato lo smartphone a cui viene associata la smartband. Provato con la mia Mi band 3 presa proprio su gearbest, arrivata completamente in mandarino, appena associata al telefono ha cambiato lingua perché prende la traduzione dalla lingua con cui è installata mi fit.
Questo design ovale mi ha un po’ stufato, l’avrei preferita rettangolare
Potresti cortesemente mettere il link?
Io l'ho solo trovato a 54€
39 no
I numeri dispari sempre i migliori :D
nono, anche perchè lo tengo da un bel po' ormai
forse non hai capito...
su AppleWatch puoi impostate anche il PIN se vuoi. Puoi scegliere.
Non c'é nulla di scomodo... una volta indossato e sbloccato tramite impronta sul telefoni rimane sempre sbloccato (fino al momento che lo rimuovi).
Devi pagare?
Un doppio tap sul pulsante laterale del watch per avviare il pagamento.
Il telefono non lo tocchi più.
Se l'orologio lo perdi (si stacca dal polso) il pagamento é disabilitato.
Nulla di più comodo...
Alla fine ho scelto il Lite. Non è per me, ma per una persona anziana cui interessano solo ora con display retroilluminato e passi. Niente notifiche!
quindi con un pulsante sulla band attivi una (solo una) routine alexa? Non è poi male... ci posso pur sempre aprire la porta di casa
che scocciatura. Il galaxy watch active aveva un pin a tastiera
che poi le versioni cinesi hanno anche l'italiano... gia fatto con la 4...
bah semplice...
un poco vome accade su Applewatch.
La band viene sbloccata solo dal tuo telefono.
Finchè la hai al polso é sbloccata... quando la rimuovi va in blocco.
La vedo dura che tu non debba comunque tirare fuori il telefono, come la mettiamo con la questione sicurezza? Parte il pagamento automatico senza nessun sblocco biometrico?
Risparmiare qualche soldo e prendere un Bip S che ha un software più moderno rispetto al lite ed una gestione delle notifiche migliore
Allo stato attuale è tutto nebuloso....bisogna aspettare la presentazione ufficiale
imparate a usare il tag code per mettere i link cribbio
https://it.gearbest.com/smart-wristband/pp_009658627995.html?wid=1433363
Aliexpress, versione Global
bip lite (dove a quel prezzo?)
Dicono xiaomi abbia già stipulato una partnership con mastercard anche da noi e che si possa poi abbinare la carta all app mi fit e pagare con la miband
ne spara a raffica
se non posso usare i vecchi cinturini mi band3 e 4 mi sparo
Caviglie?
Omesso un piccolo particolare,pur sempre rilevante...ma allo stesso tempo Sold Out..
Si poteva avere la versione cinese ,quindi linguaggio cinese/inglese, a 36,32€ con spedizioni già dal 18 Giugno
h t t p s : / / it . gearbest . com / smart-wristband / pp_009658627995 . html ?wid=1433363
La aspetto al Blackfriday a 20€ così da tirarla dietro come regalo ai parenti.
Dove si trova il bip lite a 27€?!
Con questo NFC di questa Mi Band cosa ci possiamo fare di fatto? a me interesserebbe poter pagare contactless senza dover tirar fuori il telefono (che comunque è già una super comodità rispetto al dover tirare fuori la carta).
non ho fretta :D
Ma come, non ti compri la mia 4 usata?
a corredo fornisco una foto del cane Chicco stampata su seta :)
Allora la 5 che si comanda a voce sara' mia. :D
Si ma è tramite pulsante che attiva una routine... non è che sia molto utile.
Alexa si comanda con la voce.
Dalle foto non sembra proprio