Samsung Galaxy Watch 3: così si chiamerà lo smartwatch in arrivo in estate

08 Giugno 2020 60

Galaxy Watch 3: è l'ente di certificazione thailandese NBTC a rivelare il nome commerciale del prossimo smartwatch Samsung in arrivo - presumibilmente - questa estate in concomitanza con il lancio della serie Galaxy Note 20 e della seconda generazione del Fold. Il modello SM-R855F è da ricondursi alla variante da 41 millimetri con connettività LTE: a questa verrà affiancata la versione da 45 millimetri che di recente ha ricevuto la certificazione da parte della FCC.

Dunque non si tratterà di uno smartwatch appartenente alla gamma Galaxy Watch Active, né si chiamerà Galaxy Watch 2: evidentemente, con "Galaxy Watch 3" Samsung intende sottolineare come il dispositivo indossabile rappresenti una evoluzione rispetto al Watch Active 2, che attualmente rappresenta la proposta di punta del marchio.

L'imminente debutto sul mercato viene confermato anche dalla pubblicazione sul sito coreano di Samsung della pagina di supporto dedicata alle varianti SM-R840 e SM-R850 dello smartwatch.


SAMSUNG GALAXY WATCH 3 - COSA SAPPIAMO
  • si chiamerà Samsung Galaxy Watch 3, come indicato dalla NBTC
  • due saranno le dimensioni disponibili: 41mm, 45mm
    • SM-R840: WiFi, 45mm
    • SM-R850: WiFi, 41mm
    • SM-R845: LTE, 45mm
    • SM-R855: LTE, 41mm
  • due saranno le varianti: WiFi, WiFi+LTE
  • resistenza all'acqua / 5 ATM
  • ghiera rotante
  • standard militare MIL-STD-810G
  • schermo protetto da vetro Gorilla Glass
  • GPS
  • potrebbe essere presente una versione speciale con cassa in titanio
  • ricarica wireless 5W

Siamo certi che da qui alla presentazione ufficiale non mancheranno altre indiscrezioni e immagini "rubate". Come detto in apertura, l'annuncio dovrebbe avvenire nel corso dell'evento di agosto che Samsung terrà per la prima volta esclusivamente online a porte chiuse nel rispetto delle regole imposte dalla crisi sanitaria.

Immagine d'apertura: Samsung Galaxy Watch


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Donato

Posso chiederti un consiglio?

Redi

QUEST'ANNO DICI?

Redi

QUINDI NIENTE ACTIVE 3 QUESTANNO??

Andrea Rovre

Estetica direi che è molto più elegante il galaxy Watch
Poi c'è la ghiera
E comunque active 2 a meno di 230 non l'ho trovato, questo l'ho pagato 150 con due cinturini

Scusa io pensavo 1.
Il Watch non lo conosco.

Alessandro
Nuanda

Ti stai confondendo con Active 1, stiamo confrontando Galaxy Watch Active 2 44 mm con Galaxy Watch 46 mm.

Io non sapevo che con l'1 si potesse rispondere alle chiamate.

•NiKo•

Ha la ghiera fisica e non virtuale? https://uploads.disquscdn.c...

Nuanda

Veramente il microfono lo ha anche il Galaxy Watch e la batteria almeno sui modello da 46mm è migliore dell'active 2 dac44 mm, avuti entrambi....l'unica è il sensore cardio migliore, perché nonostante il Bluetooth è 5.0 la portata è identica.... Quindi si sono identici praticamente, è solo una questione estetica

Ah sì sono identici?
Allora 1 grande differenza è il microfono integrato per rispondere alle chiamate per me utilissimo gorilla glass migliore bluetooth 5 per Active 2, migliore batteria e sonsoristica come per esempio la possibilità di usare l'elettrocardiogramma funzione che sarà introdotta a breve in Italia ma che io ho già usato essendo mi hai scritto a un programma americano.

Nuanda

Prova a cercare whatsmedia per gli audio di whatsapp, l'unica cosa è che ho notato che la trovi con gli smartphone Samsung, mentre con gli altri no.... Non si capisce il perché

Ciaoiphone4

Quello si, però ogni volte cambiano nomi

Tiwi

il mio galaxy watch va ancora benone..ci vorrebbe giusto un po di supporto in più :D

Dashboard

E io sto ancora aspettando l'ECG nell'Active 2.

noncicredo
noncicredo
Nuanda

sicuramente più in la uscirà un nuovo Active

Nuanda

hai fatto bene, sono praticamente identici...cambia pochissimo dal punto di vista hardware, è solo una questione estetica...

Nuanda

e perchè mai? sono praticamente identici...

Nuanda

effettivamente è un po contorta la questione, è una evoluzione del Galaxy Watch, probabile che tra qualche mese faranno la versione Active...ma l'attuale Galaxy Watche il Galaxy Watch Active 2 sono identici dal punto di vista hardware, cambia solo il bluetooth che nel secondo è 5.0 ed un sensore di battito più aggiornato, per il resto processore, memoria etc...sono praticamente uguali...più che altro è una scelta estetica tra i due...

CastSimone

Su samsung members non c'è nulla.

Nuanda

non del galaxy watch senza active

Donato

Sarà disponibile anche la versione senza ghiera ?

fedeoasis

Uhm... un Watch 3 da 41mm con ghiera fisica inizia a diventarmi interessante, sopratutto per un uso in Vespa.
Attendiamo agosto.

comatrix

Io cambierò la batteria al mio Gear S3 tra poco ed andrò avanti ancora per 2/3 annetti e va benissimo così, visto che si è persino aggiornato ultimamente (per fortuna adesso c'è Bixby, non che sia chissà che ma meglio di quella kakka di S-Voice si, peggio è difficile da fare...)

comatrix

Ghiera tutta la vita per me, insostituibile...

Gatsu

Mi accodo agli altri... Io ho un Watch 46mm e va benissimo: stabile e reattivo, in più non ho mai dovuto riconnetterlo o fare un "wipe" in questi 2 anni...
Gli unici difetti che ho riscontrato sono derivati dalla poca portata del bluetooth ( le cuffiette e la mia vecchia band 4 hanno portata maggiore e rimangono connesse dove il Watch invece si disconnette) e dal fatto che WhatsApp e telegram siano poco supportate... (Niente nuovo messaggio, registrare o sentire un audio...)

PaulPetta

Registrati su samsung members oppure vai in un negozio di elettronica e chiedi agli addetti

Jd

Dunque non si tratterà di uno smartwatch appartenente alla gamma Galaxy Watch Active, né si chiamerà Galaxy Watch 2: evidentemente, con "Galaxy Watch 3" Samsung intende sottolineare come il dispositivo indossabile rappresenti una evoluzione rispetto al Watch Active 2

..ma che chezz?

Io avrei preso il 2 che è completissimo.

Jd

Non ho capito..è evoluzione di Samsung galaxy watch active 2? E ho letto l’articolo eh

Andrea Rovre

Ci ho pensato, ma comunque sono 80 euro in più minimo e non ha la ghiera
La mia domanda era un altra comunque

Massimo

avrei preso l'active 2 a poco più

Andrea Rovre

OT
Dite che ho fatto bene a prendere un galaxy Watch da 46 mm nuovo a 150 euro?

Nuanda

ci sono due linee quelli con ghiera e quelli senza....i Watch hanno la ghiera e gli Active no, dal punto di vista hardware sono molto similili

Stefano Bortoletto

Non l'avrei mai detto, e io che pensavo si sarebbe chiamato Samsung Banana

Claudio M.

Ciao, i problemi citati da te sono sempre i soliti, assicurati che l'applicazione Galaxy werable non sia chiusa dalle impostazioni del telefono, non deve mai essere "Killata" dal telefono automaticamente, controlla i risparmi batteria. Se hai Huawei, Honor ed altri controlla bene. Potresti fare anche un ripristino del Watch, male non fa.

Claudio M.

concordo, il mio è al polso ed è perfetto. vediamo la terza generazione e qualche offerta per Natale

Ciaoiphone4

Samsung dopo gear s2 ha iniziato a fare un "casino" con i nomi degli indossabili, tanto da non capire se si trattano di nuovi prodotti, o evoluzioni di quelli precedenti, oppure linee parallele.

FreeEnd

Non mi sembra cosi vecchio il galaxy watch da meritarsi un pensionamento

Earendil

Qualcuno usa l'applicazione STRAVA su Samsung Galaxy Watch? Sul mio non è assolutamente stabile, impossibile da usare...

Massimiliano Paolone

mannaggia a loro io ci sper(avo) ancora: tra l'acquisizione di fitbit e l'acquisizione dell'IP smartwatch di Fossil ho pensato che presto sarebbe arrivato lo smartwatch definitivo con wearOS...ma più passano gli anni e più nulla cambia

Nuanda

Purtroppo è come dici, mannaggia a Google che ha mandato in vacca WearOs...

Pietro Smusi

per l appunto mi è successo prima di aver lasciato dei messaggi non letti, arrivato uno nuovo sono riuscito a vedere sia quello vecchio che quello nuovo, non sò se è possibile scorrere per leggere il messaggio intero, forse lo devono implementare ancora. devi contare che lo schermo non è tipo quello di un telefono oppure apple watch , quindi ha pochi colori e bassa definizione. sicuramente è stato fatto per risparmio di batteria ( in gps ed uso continuo danno fino a 6 giorni), ma ti posso assicurare che l abito non fà il monaco per questo schermo.

Nuanda

sinceramente mai avuti sti problemi che citi, e ne ho avuti di Galaxy ....ho avuto il Gear Sport, Galaxy Watch 46mm e ora ho l'Active 2.... la ghiera lo sempre trovata stra comoda e funzionale ed è la cosa che mi manca più dell'active 2 che ho ora...pure le notifiche, sono un gradino sotto a WearOs ma rispetto a cosa offre il resto del panorama Android sono anni luce avanti al resto dei werable...

noncicredo

"Persa" nel senso che non vibra. Se vado sullo smartwatch le trovo. Ho dimenticato anche di dire che la gestione delle notifiche sullo smartwatch è imbarazzante: non puoi scegliere la tipologia di messaggi da visualizzare in un'unica pagina (whatsapp, mail, sms, chiamate perse....) ma devi fare scroll per ogni tipologia (il Gear S era meraviglioso su questo aspetto) e inoltre la ghiera è una corazzata potemkin: chiunque creda che sia funzionale non sa come usare le dita (povere fidanzate).
Come fai notare devo ammettere che io lo uso associato a S8 aggiornato a Oreo (per i motivi del Call recording, ma questa non è una spiegazione (ammesso che il problema sia quello): se Samsung me lo certifica funzionante con Android 5, deve funzionare senza problemi su tutti i device che rispettano la loro lista compatibilità.

Nuanda

di solito i Garmin che dal lato sportivo sono il top assoluto difettano un po nelle notifiche, come giusto che sia essendo più che altro sportwatch rispetto a smartwatch.....l'ultimo che avevo provato non supportava le emojie nei messaggi, faceva un po di casini con i messaggi multipli di whatsapp, mi pare che visualizzasse solo l'ultimo...

Pietro Smusi

notifiche per ora messaggi normali/WA e chiamate. puoi rispondere con messaggi predefiniti, se ne vuoi scrivere uno di sana pianta non sò se è possibile oppure non ho capito ancora come fare. ho aggiunto spotify e pagamento Nfc. controlli tutto anche dal telefono dalla sua app dedicata, non ti occupa lo spazio bluethoot ( anche se è collegato perennemente e non ho capito ancora quindi come fà ad avere le notifiche ma arrivano , basta lasciarlo attivo sul telefono).di cosa volevi sapere altri tipi di notifiche? ripeto è da 2 giorni quindi ancora devo settarlo e scoprirlo per bene.

F3NN3clol

IMHO lascia stare wear os per adesso e tieniti il tuo watch...
finchè google non cambierà rotta in modo drastico a riguardo, e qualcomm o chissà chi in futuro con un soc ed HW decente, non credo ne valga la pena...
parlo da possessore di fossil (sto riscontrando molti problemi lato notifiche, stabilità di connessione, palese colpa del sw wear os e app google che ad esempio al comando invia messaggio, al momento dell'invio da errore: "impossibile connettersi al tel", anche se è tutto a posto, la app sul telefono va in crash continuamente...), invidio mia moglie con active 2, decisamente migliore, reattivo, stabile, con molte più watch face e app sullo store samsung...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?