OnePlus Buds, cuffie true wireless in arrivo: a luglio con design in stile AirPods | Rumor

25 Maggio 2020 65

Il mercato delle cuffie true wireless sembra pronto ad accogliere un nuovo illustre componente: dopo HTC con le U Ear recentemente apparse presso l'FCC è adesso il turno di OnePlus, il noto brand asiatico che stando ad alcune indiscrezioni sarebbe a lavoro proprio su un nuovo paio di auricolari senza fili.

I dettagli emersi sino a questo momento sono piuttosto scarsi e si limitano ad un paio di immagini (ved. galleria in basso) fornite dal leaker Max J su Twitter e raffiguranti quella che viene definita non un'illustrazione grafica, ma il vero e proprio design del prodotto. Nella seconda immagine gli auricolari sono ritratti all'interno della custodia di ricarica.

La stessa fonte fornisce un primo accenno al nome del prodotto: si potrebbero chiamare semplicemente OnePlus Buds.


Le informazioni ricavabile dall'immagini sono perlopiù tre:

  • il design, se confermato, sarà senza ombra di dubbio fortemente ispirato alle AirPods di Apple;
  • l'annuncio ufficiale, anche in questo caso da confermare ufficialmente, sarebbe previsto soltanto tra qualche mese, e più precisamente il prossimo luglio.

Al momento non si conosce alcuna specifica tecnica del prodotto, anche se è facile ipotizzare che dalle prossime settimane potremo conoscere ulteriori informazioni con l'arrivo delle prime certificazioni ed altro ancora.

Nota: articolo aggiornato al 25 maggio con la seconda immagine


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bio'

perché i recensori non stanno li a fare l'utilizzo normale di tutti i giorni, li provano e basta, poi se ne parlano male col cacchio che gli inviano più i device di test

Il Principe

Io per esempio non posso indossare le in ear, nessun gommino riesce a farle mantenere stabili nel padiglione auricolare. Con le earpods e airpods mai un problema. Infatti spero anche in futuro non venga abbandonato questo design.

Mi pare di aver letto qui su hd blog un utente che suggeriva l'uso di gommini in memory foam per migliorare la stabilità delle cuffie in ear.

konami7

Spero escano in nero o qualunque altro colore oltre che bianche :-)

Trhistan

Design incompatible con le mie orecchie

gianbar

Consigliate di prendere le Freebuds 3 o di aspettare queste ?

Luca

esatto

Bjerget

Perché è gente che se lo usa una settimana piena è anche troppo, fanno il video e portano la pagnotta.

ZioThor

Veramente no, le cuffiette prima delle earpods del 2012 non erano fatte così

dicolamiasisi

sono mie

Bio'

I 120hz consumano un botto, tenerli attivi anche quando non servono é solo spreco di energia, per me é un algoritmo creato appositamente per mantenere i consumi.
Devono mettere i 90hz di mezzo cosi per dare la scelta all'utenza secondo me.
Per il display devono vergognarsi si, perché si pagano un prodotto 1000 euro e dal ricavato va tutto in tasca bello pulito, il controllo qualità dov'è?boh

Dennis Lee

Più che altro, il prezzo. 179€???? Prodotto più venduto di sempre

neripercaso
stefantana

Visto...che dire, penosi sti display. Eppure nelle recensioni, stockdroid a parte, se ne fosse lamentato qualcuno..

stefantana

No nessun risparmio energetico. E forzando i 120hz con adb i cali di frame ci son lo stesso. Ripeto scroll lenti -> 120fps scroll veloci -> cali di frame che tornano a 120 una volta finito lo scroll. Sarà una cosa a livello kernel..e la cosa bella è che su 8 liscio questi cali di frame non sussistono, 90fps granitici sempre.

E per il display..devono solo vergognarsi

Bio'

Guarda https: //youtu. be/ YWReEFBBmuc

Bio'

Togli l'ottimizzazione, probabilmente hai attivo nel menù il risparmio energetico?
Perché decide in automatico quando andare a manetta o meno, potrebbe essere quello che ti crea cali di frame.
Comunque per me hanno perso punti, non rispettano l'acquirente, hanno solo in mente il marketing e la vendita. Credono ancora che siamo l'utenza stupida, cambio 18 smartphone all'anno, li conosco tutti ed ora dalla chat e mail i quali non hanno un minimo di competenza tecnica, vengono a dirmi che l'amoled é normale che si comporti cosi. Ma quando? Ma dove? Ma poi non é tanto il problema dei verdi perché si vede in determinate situazioni, é la luminosità sui grigi che fa cambiare colore ad essi mentre si alza e si abbassa, il dimmer non funziona per niente come deve. Sono al 10% ed ho una tonalità di grigio, al 15% un altra, al 20% un altra ancora, é un continuo variare.

stefantana

Madre santissima..io l'ho preso nero da Amazon, lotto del 13 aprile quindi uno dei primissimi immagino..ma è osceno, ed è un peccato perché il telefono in sé è veramente una bomba..anche se ho notato che durante gli scroll veloci in molte app ci sono cali di frame (dai 120 a 75/80 verificati con Devcheck). Se tu scrolli piano le app vanno a 120 fps mentre se fai scroll veloci ci son cali di frame (questo su app tipo Telegram, WhatsApp, Gmail ad es.). Su app tipo Chrome, Insta, fb ecc però i 120hz son granitici quindi davvero non capisco il perché di questa scelta. Poi youtube a 60hz anche nella home..acerbo come pochi a sto giro 8 pro

Bio'

Con la 10.5.8 da verde é passato a magenta, che ve devo di..poi nelle mail dal supporto dicono che é normale per l'amoled comportarsi cosi... rido..https://uploads.disquscdn.com/image...

Bio'

Ne ho cambiati 2, la cosa bella é che il primo era meglio del secondo e non di poco, ciò mi ha fatto capire che via software tamponano poco, non so come usciranno da questa situazione.. Per me é hardware e fanno prima a ritirare le unità fallate, guarda caso é da 2 settimane che non sono disponibili i blue e i verdi sul sito. Le unità più vendute e più rese di conseguenza. Stanno aspettando una comunicazione ufficiale di sicuro.

stefantana

È imbarazzante! E la cosa brutta è che il verde si vede non solo a luminosità basse ma anche a luminosità media di sera. È evidentissimo ovunque, sul mio la tastiera è letteralmente verde se uso il tema grigio scuro della gboard

TR.

Vedo un po' dappertutto che il problema è tanto diffuso.

Oblomov

Troppo BRITISH ste cuffie!

stefantana

Ma sistemassero i display degli 8 pro che sono osceni. Osceni, mai visto uno schifo del genere con il tema scuro si notte. Verde, granuloso, su sfondo grigio ci sono chiazze più scure al centro del display. Col DC dimming attivo le cose peggiorano ancora, vien fuori anche il viola oltre al verde. Per la prima volta son costretto a fare il reso perché di sera è inusabile

Squak9000

si, dipende molto dalla conformazione delle orecchie.

A me quelle inear alcune sfuggono alcune sono belle stabili.

Penso che non esista un design universale (se non quelle con l'archetto... che anche quelle potrebbero dar fastidio a qualcuno).

Per le airpods ho comprato dei gommini in silicone che ne migliorano il grip.

Squak9000

vabbé... l'importante è che funzionino bene.

In stile?
IN STILE?
Ma dire che sono Airpods ribrandizzate no?
Ah giusto, la cattivona di Apple... meglio attaccarla.

Ho già le originali (Airpods 2 wireless) e iphone 11 pro max.

Leggi commento sopra, invece di scrivere baggianate a caso. :-)

Le originali le ho già.

Tizio

Saranno le derivate delle Realme Buds...

publicenemy

eh no “xk eppol fa skif0 xDdD”

JP

Se costano uguale che senso avranno?

Paneeno

Copia spudorata = In stile.

Lo aggiungo al dizionario.

spino1970

Per me è il contrario... qualsiasi In Ear mi salta via...

Macheeelia

Nah, quel stile non mi piace proprio: ho provato delle cuffie con lo stesso design e mi scivolavano sempre.

DivinityInMotion

se sono come in foto, io non le posso proprio usare. sono uguali identiche alle prime airpds della apple e, a me, scivolvano sempre.

Gianluca

quindi a luglio oneplus z e queste nuove cuffie. Speriamo che i microfoni siano buoni e il prezzo non esagerato (70/80 euro)

Dark!tetto

2 rimangono 2 le alternative...

Dark!tetto

2 sono, le forme sono 2 sulle quali poi puoi leggermente intervenire, ma la forma interna dell'orecchio quella è. Ma ditemi quando Apple usava e ha continuato per anni ad usare il disegno Sony per gli auricolari perchè non eravate qui a lamentarvi ? Ah già probabilmente siete pure quelli che sostenevano Apple quando voleva impedire agli altri di fare i telefoni rettangolari brevettando una forma geometrica.
https://uploads.disquscdn.c...

Dark!tetto

È comunque un'illustrazione del prodotto finito, non è una foto reale. Illustrazione non vuol dire per forza design approssimativo, ma anche la trasposizione illustrata dell'immagine reale.

Dark!tetto

Credo intenda che è un'illustrazione del design definitivo, e non un render grafico del possibile design. La frase è scritta in modo errato

SerbelloniMazzantiVienDalMare

Ricordo quando all'inizio tutti perculavano il design delle airpods

Samuele Capacci

Mh, avrei preferito un design diverso, ma penso che le prenderò se saranno valide

MarioR.

Tanto vale prendersi le originali... Bah non vi capirò mai

berserksgangr

sempre di più di queste cuffie

Marco Ferrone
matteventu
Marco Ferrone

Probabilmente si, perchè anche se hai dati specifici sulle dimensioni e alcuni dettagli come capsula e fotocamera, manca totalmente la parte posteriore, spessore, colore, materiali e quant'altro...
Le immagini di queste cuffie sono molto più "concrete", quelle del pixel 4 ti lasciano comunque dei dubbi sui materiali utilizzati e su altre parti del design.

Ci serve un grafico esperto che ci spieghi esattamente la differenza ahahaha

matteventu

Giusto per capire, questa la consideri un'illustrazione o no?
https://uploads.disquscdn.c...

Marco Ferrone

C'è una sottile definizione di illustrazione, che è quella che ti ho fatto nel commento precedente. Il fatto che questa sia in stile "cartoonesco" non la rende un'illustrazione, perchè comunque rappresenta il prodotto esattamente come sarà.
Ho capito perfettamente il tuo discorso, è proprio una questione di definizione da "dizionario di grafica", mettiamola così.
Fosse stata un'illustrazione ti avrebbero fatto vedere (non so) un orecchio con il padiglione esattamente della forma della cuffia, in modo da farti immaginare la forma della cuffia.

matteventu

Sì ma appunto, la frase dice ciò ("non un'illustrazione ma il vero e proprio design del prodotto"), e sotto cosa c'è...? Un'illustrazione. Non il "vero e proprio design del prodotto".

È una frase sbagliata associata all'immagine sbagliata.

Quello che l'articolista voleva evidentemente dire è "raffigurante quello che viene definito non un concept, bensì una illustrazione che ritrae il vero e proprio design del prodotto finale".

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città