
27 Novembre 2020
HTC U Ear potrebbe essere il marchio con cui l'azienda taiwanese tenterà di entrare nel mercato degli auricolari TWS, ovvero True Wireless Stereo: un paio di cuffiette con questo marchio è stato certificato nei giorni scorsi dalla NCC, ovvero la corrispondente dell'americana FCC.
A parte un'ampia carrellata di foto, non abbiamo altre informazioni accessorie, purtroppo: possiamo chiaramente evincere che la forma è molto simile a quella degli Apple AirPods, gli attuali leader del settore, eccetto per il colore, nero lucido al posto di bianco, e la porta di ricarica, USB-C invece di Lightning. Da notare anche come il case di ricarica si apra in senso orizzontale, "a conchiglia", invece che in verticale.
Non è la prima volta che HTC si cimenta nel settore dell'audio. I "veterani" ricorderanno come qualche anno fa la società avesse addirittura comprato quote maggioritarie del marchio Beats (grazie a cui arrivarono sul mercato alcune perle come il Sensation XE); dopo poco tempo Beats ricomprò le quote e tornò a essere indipendente, fino al sopraggiungere di Apple.
HTC ha anche prodotto degli auricolari tutti suoi in tempi recenti: si chiamano USonic, e sono ancora a filo ma con connettore USB Type-C. Si trovano in bundle con alcuni smartphone del marchio, come per esempio l'U12 Plus,
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Semplicemente non mi sembra "sicura", più che altro per paura di romperla
LALA
almeno in questa colorazione nascondono il cerume...
Htc, torna tra noi. Si sente la tua mancanza in sto mondo fatto di cinesoni
Non so se ridere o piangers
apple non puo farlo
Scelta intelligente, secondo me potevano farla anche prima.
Secondo me anche Apple dovrebbe proporle in questa colorazione molto più bella, così come dovrebbe riproporre una versione nera del suo Macbook, era davvero bellissimo.
perché? secondo me è anche più igienico perché cosi eviti di toccare la parte che poi inserisci nelle orecchie come avviene nelle airpods
Altro prodotto scopiazzato biecamente dall'originale.
Esatto il problema è quello, non la qualità in sé... Dipendesse solo da quella il successo, HTC poteva essere ancora tra le top 3-4 aziende di telefonia
Elleghello
Le mie hanno un contenitore più piccolino e bellino.
La custodia per le cuffie che si apre così mi fa un po' paura...
Io venivo da un Nokia 6630, quello si è stato un avanzamento tecnologico! :-)
Anch'io lo comprati da Euronics, ricordo che ho dovuto girare un paio di negozi perché non si riusciva a trovare.. 480 euro per un super top di gamma altro che i 1300 di adesso! Mai più spesi tutti quei soldi per uno smartphone, anzi sto notando che sto andando a calare sempre di più tanto ormai anche telefoni da 250-300 euro sono più che sufficienti per il mio utilizzo (e non sono uno che lo usa poco, anzi) e non vedo l'utilità di andare in fasce superiori.
Qualcosa si muove. U12+ secondo me da testa ancora oggi a tutta la robaccia che tirano fuori certi produttori, provano a fare innovazione ma non sanno nemmeno come integrare due casse stereo!
Purtroppo sono i risultati di una dirigenza poco lungimirante: a me dispiace sinceramente perchè invece la divisione R&D si è sempre dimostrata competente e all'avanguardia fin quando hanno avuto i mezzi.
Per come la vado io U11 è stato il canto del cigno, ma fu comunque penalizzato un po' dal design ma soprattutto dal marketing e la distribuzione.
P.S. Non che tutti i loro dispositivi precedenti fossero esenti da critiche eh, ma almeno quasi tutti hanno provato ad innovare a modo loro.
Anche il mio primo Android fu un HTC Desire.
Venivo da un Nokia 5800 Xpress Music, avviato per la prima volta Android mi sembrava di essere entrato in contatto con la tecnologia aliena e all'epoca erano i primi timidi passi di Android.
Il resto è storia.
Tra l'altro lo comprai in un raptus di follia: dovevo mandare un SMS importantissimo alla mia ragazza storica dell'epoca, il 5800 continuava a riavviarsi... Misi in moto, andai da Euronics e lo acquistai così, di getto.
Conoscendo il trend di HTC costeranno 300 euro e saranno pari a cuffie da 50 euro.. che tristezza.. e pensare che il mio primo smartphone Android è stato un HTC Desire.. :-(
HTC Sempre sul pezzo, son sicuro che come gli altri prodotti audio HTC si sentiranno benissimo, ma come minimo li lanciano sul mercato in silenzio e magari a 300€
Lighello
Mi ricordo di HTC pioniera dei PC palmari, dei primi smartphone Windows Mobile e poi Android, del marchio di riferimento quando Android muoveva i primi passi, pioniera dei VR commerciali... E oggi si mette a copiare gli altri come XiaoMi e compagnia.
La tristezza.