
26 Maggio 2021
La Realtà Virtuale come strumento di evasione o come risorsa per immortalare e rivivere rari momenti storici. La quarantena necessaria per contenere la diffusione del virus ha evidenziato entrambi i ruoli che i visori e le piattaforme VR possono assumere e Oculus ne ha dato dimostrazione concreta. Dopo il servizio dedicato agli allenamenti in Realtà Virtuale annunciato a fine aprile, Oculus presenta l'iniziativa When We Stayed Home: quattro documentari in VR tramite i quali è possibile ripercorrere le strade di importanti città: durante il lockdown le strade erano deserte e hanno offerto scorci e scenari unici.
Si parte con Venezia e Parigi, a giugno arriveranno gli ultimi due dedicati a Tokyo e Gerusalemme. A guidare l'utente nei primi due episodi saranno altrettanti narratori virtuali Alex Hai - un gondoliere che racconta: "Venezia non è mai stata così vuota. Ma la città è forte. Quest’anno Venezia ha compiuto 1599 anni e saprà andare avanti"- e Jérôme Callais - librario sulle rive della Senna che dice: "Anche quando Parigi è deserta, sulle rive della Senna c'è sempre qualcuno. Ora invece, anche le rive sono deserte".
I quattro episodi si trovano nella sezione Must-See Immersive Videos di Oculus TV su Oculus Quest. E' anche possibile visitare le pagine di Venezia e Parigi e selezionare l'opzione Save To VR per vederle su Oculus Go. Video da vedere e archiviare come ricordo incancellabile della fase 1, mentre il mondo prova a tornare lentamente alla normalità.
Commenti
Come cambia il tempo.
Fino a qualche mese fa Venezia voleva far pagare a tutti gli Italiani una tassa per mettere piede in città per disincentivare il turismo di persone normali.
Ora piangono...
O in alternativa Google Street View.