
Windows 06 Mag
06 Maggio 2020 48
Microsoft rinnova la gamma di cuffie e auricolari proponendo sul mercato due interessanti prodotti marchiati Surface. Stiamo parlando innanzitutto di Surface Headphones 2, seconda generazione delle cuffie lanciate negli USA a ottobre 2018, ma anche delle Surface Earbuds che, a dirla tutta, del tutto nuove non sono: erano state presentate lo scorso autunno ma il loro debutto era stato poi rimandato a "primavera 2020" per "offrire la migliore esperienza".
Le nuove cuffie over-ear non sono proprio una sorpresa: il loro debutto era nell'aria, e negli ultimi giorni era arrivata anche la conferma da parte dell'ente di certificazione Bluetooth SIG.
Surface Headphones 2 hanno (quasi) tutto quello che si può desiderare: audio surround con 13 livelli di controllo del rumore ambientale, cancellazione attiva del rumore facilmente regolabile tramite comandi on-ear, blocco o amplificazione delle voci esterne e fino a 20 ore di riproduzione musicale. E non mancano funzioni come la dettatura su Word, Outlook e PowerPoint e Play My Emails sull'app iOS di Outlook.
I padiglioni di Surface Headphones 2 possono essere ruotati di 180° per garantire un miglior comfort quando si appoggiano le cuffie al collo. Due le colorazioni previste: alla classica platino si aggiunge quella nera.
Microsoft sostiene che Surface Earbuds rappresentino una buona soluzione per chi cerca qualcosa di meno isolante, pur senza rinunciare alla qualità dell'audio. Tramite i controlli touch si accede ai comandi per le chiamate telefoniche e per selezionare il brano musicale preferito. E si può navigare su Spotify con un triplo tocco su entrambi gli auricolari (con smartphone Android).
L'ampia superficie esterna è stata progettata da Microsoft anche per controllare a distanza determinate funzioni: l'integrazione con Microsoft 365 permette infatti di riprodurre le slide di PowerPoint con un semplice swipe, così come ascoltare le mail con Play My Email su Outlook per iOS o lavorare su un foglio Word.
Surface Earbuds sono compatibili con gli assistenti Cortana, Siri e Assistant, ed hanno una autonomia che consente di coprire un'intera giornata grazie alla custodia di ricarica wireless inclusa.
Commenti
Non capisco dove io abbia detto che c'è qualcosa di strano. Sto cercando delle cuffie Bluetooth over-ear che funzionino sia con cavo che senza cavo, funzione che non è una prerogativa di tutte le cuffie di questo tipo
Care ma belle. Ottima sembra la superficie per gesture
Ho avuto 2 paia di sennheiser ed entrambe funzionavano sia via cavo che via bluetooth.
Che c'è di strano?
Le Sony wh-1000xm3 sono sicuro
Sono orribili. Ma scherziamo?
Ma quindi le SURFACE HEADPHONES 2 si possono usare sia con il bluetooth che con il cavo? Ci sono altre cuffie con questa funzionalità? Anche se queste mi piacciono tanto, peccato per il prezzo
È una funzionalità di Windows 10. Non so se Android abbia ciò. Bisognerà andare nelle classiche impostazioni e associarle dal Bluetooth.
Mentre su iPhone non so se gli AirPods mostra la notifica automatica.
Jabra evolve
Spero almeno anche certificati per skype for business.
Almeno a mettere tutto virgolettato ed un bel cit(a). Purtroppo gli strilloni non giovano di certo alla ricchezza di una news e qui l'utenza non e proprio a encefalogramma piatto.
A me le prime piacevano ma l'ANC non era performante, però chissà che drop price riceveranno almeno erano a mio avviso molto confortevoli
Senti, questo tipo di post SONO MIEI... :D :D :D :D
Non ti permettere MAI più... :D :D :D
(scherzo...)
Obv sono COME SEMPRE o copie delle cartelle stampa o traduzioni (senza correzioni) di Google Translate...
SONO ANNI che denuncio 'ste cose... ma, fintanto che le paghe sono a pezzo (e misere) e si prende gente senza arte nè parte, ma con requisito massimo nel curriculum "BUONA VOLONTA'" per non pagare altri con qualifiche ben maggiori, beh, I RISULTATI SARANNO SEMPRE QUESTI...
P.S.
... e, FIDATI, ne so qualcosa! ^_^
Chi ha a cuore l'ambiente non può non criticare questa moda della cuffie wireless: strumenti tecnologici dalla breve vita che dopo qualche anno vanno ad aumentare i volumi delle discariche (senza considerare le terre rare).
brutte come una chiamata in guerra
?
La garanzia legale (quella a carico del venditore) è sempre di 24 mesi: basta rivolgersi direttamente al venditore.
OT
Sennheiser HD 201 ( se ricordo bene) sono morte dopo 8 anni di onorato servizio.
Qualche consiglio sul genere?
Vorrei solo una cosa che dia meno fastidio sulle orecchie e faccia sudare meno
La qualità audio è relativa le uso per quando sto PC per l'uso standard. Per quando faccio uso dell'audio più intensivo ho altre cuffie.
Vorrei qualche cosa per l'uso prolungato.
Ci sono le hd206 a 35€, ma avrebbero lo stesso problema dato che sono identiche
Ormai quando leggo questi articoli vado solo a vedere il prezzo per curiosità, poi se mi attrae leggo il resto. Delle earbuds a 219€? Non credo.
Sono tra l'altro rimasto anche scottato l'altro giorno con delle Huawei Freelace possedute da settembre dell'anno scorso quando è partito da solo l'auricolare sinistro e ho scoperto che la garanzia per questo è già scaduta in quanto gli auricolari hanno un garanzia limitata (3-6 mesi, non ricordo bene). Ho speso 60€ (anziché 100€ perché scontate) per delle cuffie e dopo 7 mesi smettono di funzionare e non sono neanche tutelato.
Garanzia di 24 mesi un corno, averlo saputo prima non le avrei mai comprate.
Ma sta gente bloccala. Da quando ho iniziato a selezionare l'utenza la sezione commenti di HDblog ha preso tutto un altro spessore.
Siamo passati da un letamaio ad un posto accettabile.
Ogni tanto è così anche su hd motori... Bah, miserevole...
Anche tu però...
Si integrano anche con Google Assistant su smartphone Android.
O mi bannano, come hanno fatto tre giorni fa quando ho risposto con "perché non te ne vai a fare in cuIo?" ad un cretino che ad un mio commento assolutamente garbato mi aveva risposto "perché devi dire cagate?".
NON CI CREDO.
Supportano sia Swift Pair per Windows che Fast Pair per Android.
Wow, non me lo aspettavo questo. Ottimo.
(Certo che nel video se non leggi la scritta microscopica sotto, non ci fanno una bella figura gli smartphone Android, quando apre il case per fare il pairing sul computer esce la notifica, mentre su Android non esce un fico secco lol)
Ok, grazie. Non ho trovato informazioni specifiche a riguardo. Proverò a dare un occhio in giro.
Abbiamo il nuovo direttore marketing qui...
Mi ci vedo a cambiare slide portando ogni due per due la mano all'orecchio
Cuffie microsoft che si integrano con cosa? Con office ? Bah va be ok. Buon esercizio di stile ma penso che ne venderanno 3.
Esteticamente mi piacciono molto e mi sembra anche un design ben pensato per favorire le gestures
è proprio quello il punto. Pensare che io debba preferire queste alle airpods, o le buds solo per sembrare un demente davanti ai colleghi che quella volta nella vita in cui faccio una presentazione mi tocco l'orecchio invece di un mouse o altro... mi viene già da piangere
Hanno un design particolare, sono cuffie... puntate su audio e design cavolo!
Ci sta, ma considerando che sono fortemente incentrate sui comandi touch, le definirei anche "pensate"
Io le definirei coraggiose.
Comprati un paio di orecchini.
Stai attento che poi ritornano alla carica chiedendo un obolo al mese per non fare i markettari.
è scritto col cu lo quel pezzo, penso intendano che supportano telefoni/pc/tablet con bt 4.1/4.2
Come mai non montano BT 5.0 ?
Onestamente, l'integrazione con Office 365 è l'unica cosa per cui qualcuno potrebbe/dovrebbe comprarle. Quindi perché non citarla?
Cosa offrono oltre a quello? Niente.
Domanda genuina: la il testo contenuto nell'articolo è frutto del redattore o è parte di una press release?
L'estetica è soggettiva, ma a me non piacciono... Non le indosserei mai
che tristezza l'integrazione con powerpoint... ma veramente... non citatela come feature
Ah un Giugiaro tra di noi!
Più le guardo e più mi piacciono. Sembrano quasi un accessorio da indossare, con un suo stile caratterizzante.
Io le trovo originalissime
Quando sei il designer delle Surface Earbuds: https://uploads.disquscdn.c...
Considerando le dimensioni non troppo discrete delle earbuds almeno c'e' meno rischio di passare per pazzi che parlano da soli
A me piacciono tantissimo, hanno un design molto funzionale (un'ampia superfice per le gesture, grandi driver e grande batteria) e futuristico, le adoro, peccato il prezzo un po' folle