
01 Maggio 2023
Ne avevamo parlato pochi giorni fa, e ora arriva il comunicato ufficiale di Huawei: le nuove FreeBuds 3i sono pronte ad arrivare in Italia nei prossimi giorni con un prezzo interessante.
Si tratta di un paio di cuffie true-wireless con caratteristiche molto simili alle ottime FreeBuds 3, che avevamo recensito definendole un prodotto capace di battere le AirPods di Apple, e che abbiamo appena inserito nella nostra classifica delle migliori true wireless da comprare ad aprile 2020. Rispetto a queste però saranno caratterizzate da una differenza sostanziale, al di là della forma dell'astuccio, suggerita dal suffisso "i": e cioè saranno in-ear.
Una soluzione che farà contenti quelli che sentono il bisogno di auricolari capaci di garantire un grip maggiore e un isolamento più marcato, anche grazie alla tecnologia Active Noise Cancellation per la soppressione del rumore. Un sistema che si basa su due microfoni rivolti verso l'esterno capaci di rilevare accuratamente il rumore ambientale per ridurlo fino a 32dB (compreso il rumore del vento di 6 m/s). Un terzo microfono rivolto verso l'esterno, infine, riceve la voce dell'utente e la conduce all'interno del padiglione auricolare per migliorare ulteriormente la qualità delle chiamate.
Grazie alla modalità Aware, con una pressione prolungata del dito sulla cuffia sarà possibile disattivare la cancellazione attiva del rumore e avere una percezione più precisa dell’ambiente esterno, facilitando la comunicazione con le persone circostanti senza la necessità di togliere gli auricolari.
L'associazione con i dispositivi Huawei (ma le cuffie saranno compatibili con qualsiasi smartphone) ancora una volta risulterà semplicissima, senza attrito: basterà aprire l'astuccio di ricarica delle FreeBuds 3i per veder comparire una finestra pop-up sullo schermo del proprio smartphone (con tanto di indicazione del livello di batteria residua) e cominciare ad utilizzare le proprie cuffie per ascoltare musica o effettuare telefonate.
Le nuove FreeBuds 3i sono dotate di sensori su entrambi i lati per riconoscere le varie gesture di controllo, come il doppio tocco per rispondere ad una chiamata o terminarla o mettere in pausa la musica, e potranno essere gestite comodamente tramite l'app AI life, che non permetterà solo di verificare il livello della batteria di astuccio e auricolari, ma anche di modificare le scorciatoie.
Inoltre, la riproduzione musicale si interromperà in maniera intelligente nel momento in cui si toglieranno gli auricolari, per poi riprendere una volta che l'utente tornerà ad indossarli.
La qualità sonora sarà caratterizzata da bassi potenti grazie ai driver dinamici da 10mm, con diaframmi in composito polimerico altamente sensibile, accuratamente sintonizzati per fornire un audio autentico e bilanciato. Per quanto riguarda l'autonomia, le cuffie sono equipaggiate ciascuna con una batteria da 37 mAh (quella dell'astuccio è da 410 mAh) che secondo Huawei assicurerà 3 ore e mezza di riproduzione musicale e 2 ore e mezza di conversazione con una singola ricarica.
Le nuove Huawei FreeBuds 3i sono inoltre resistenti al sudore e all'acqua grazie alla certificazione IPX4, e saranno disponibili in Italia già a partire dai "prossimi giorni" - come si legge nel comunicato ufficiale - in due colori (Carbon Black e Ceramic White) al prezzo consigliato di 99 euro.
Commenti
Hai detto bene "puoi scegliere cosa associare". Io non voglio scegliere, voglio poter fare tutti i gesti come le buds senza dover abilitare o togliere qualcosa
Come no?
C'è il doppio tocco, e sull'applicazione AI Life puoi impostare a cosa associare il gesto, se saltare un brano, mettere pausa, attivare la cancellazione del rumore, ecc ecc
Su ogni cuffia si può mettere un controllo diverso credo
Peccato che con le freebuds non sia possibile mettere play/pausa, chiamare l'assistente, canzone avanti e canzone indietro tutto con le stesse cuffie senza rinunciare a qualche funzione. Fin'ora solo le Buds mi sembrano così complete
Non ho ancora avuto modo, sinceramente non saprei. Tuttavia sto usando quasi esclusivamente le freebuds in questo periodo.
Hai mai provato a stare al sole per più di 10 minuti con le Buds+?
Dopo un po' una delle cuffie inizia a fare un beep intermittente, leggevo su internet che potrebbe essere un problema di surriscaldamento. Trovo che sia scandaloso per un paio di auricolari da 150 euro...
ho già preso le bose che vanno una bomba
se durano meno delle freebuds3 stiamo freschi.. io sono molto deluso dall'autonomia
Tutta la vita freebuds3.
Un confronto tra buds+ e freebuds3? Io le userei principalmente per chiamate telefoniche.
Cioè rispetto alle Freebuds3 hanno una batteria inferiore e per questo costano di meno?
Una truffa in cui ci sono cascato anche io, chiedo il rimborso da mesi ma non mi considerano
Per la batteria
a prima vista hanno i driver da 10mm, le freebuds 3 da 14mm...forse sono più potenti...a me non piacciono le in ear
Ha le orecchie basse non le calzano bene
ebbasta dai, sei monotono
Suppongo per la scatolina, qui è più grande e molto più scomoda
E con queste sono riuscite a battere sia le airpods che le pro, sempre se funzionano come le Freebuds normali
Io usavo le airpods 2 con un iphone e tutto ok ma con pc windows era quasi impossibile...Poi usavo le airpods con s10+ e funzionavano bene usando però un altra app di terze parti...a volte non si accoppiavano all'apertura del case...infine con freebuds e s10+ usando l'app dedicata di huawei si accoppiano molto bene all'apertura case cosi come con il pc windows...L'unica prova che non ho fatto é freebuds con Apple...se usi più il tel per lavoro ti conviene forse freebuds 3...
Grazie, il punto è che ho S10 per lavoro e XsMax personale.
hai provato a fargli ascoltare musica con le TWS?
cioè costano molto meno delle freebuds3? perchè?
ho perso il conto delle freebuds, aiuto
si deve essere piantato qualcosa nell'aggiornamento, ho disinstallato e reinstallato l'app ed è tornata a posto
Dipende da che telefono hai. Le ho entrambe. Le airpods sono perfette con gli Apple e sono leggere e quasi impercettibili all'orecchio. Se hai android meglio le freebuds che tramite l'app funzionano egregiamente(le uso con Samsung), quest'ultime funzionano meglio anche con ecosistema windows al contrario delle airpods.
Qualità sonora un pochino migliori le freebuds.
All'orecchio la comodità è un discorso personale, secondo me più comode le airpods...
In sintesi scegliete in base al sistema operativo del cel e non sbaglierete.
Io non noto differenze..
Sicuramente anche la qualità generale é inferiore
io io, mi servono solo per lanciarle e farle riportare al cane
come qualità sonora sembra che le freebuds siano leggermente migliori ma vado per sentiro dire nei forum. Comunque se hai un iPhone convengono le airpods perchè sono integrate nel sistema operativo in maniera ottimale. La freebuds si sfruttano al 100% con telefoni huawey, un pò meno con altri android . Con iPhone immagino solo la comunicazione ed audio bluetooth
non ho le airpods, mi spiace.
Senza servizi google scaffale.
link non va è stato gia detto? :)
Voi che le avete, una piccola curiosità. Io spesso uso le cuffie Apple con cavo, di notte ascoltando qualche video, intanto che mi addormento quindi con testa sul cuscino. Ho visto che la cosa è praticabile e non si sentono (intendo fisicamente) piu di tanto nell orecchio, cosa che non puo essere fatto con quelle in ear.che hanno sempre una certa sporgenza. Le freebuds sono utilizzabili in tal senso secondo voi?
mi fate un confronto con airpods? anche io sono molto interessato alle freebuds, ma non so se mi conviene prendere delle airpods2
oh raga, ieri mi sono arrivate le Mifa X3 comprate su Amazon a 16€ in super promo invece di 30.. le uso per correre perchè le airpods mi cadono... ma sono spaziali... se volete un paio di cuffiette che si sentono bene sia audio che chiamata, e le volete prendere e lanciare in giro, prendetele... unico difetto: hanno microusb.
Ma che hanno in meno rispetto alle Freebuds 3, oltre alla ricarica wireless? C'è una bella differenza di prezzo...
Huawei copy and paste....senza vergogna
il link amazon non funziona
Apettiamo le freebuds 3i wireless charging pro edition lol
Io ho sia le buds+ che le freebuds3 e non ti nego che uso molto più le seconde delle prime, sono comodissime.
Concordo con te, io ho la versione "lite" e sono davvero ottime
Peccato per 99 sarebbero state moooolto interessanti
il prezzo non è male.
Vorrei però le freebuds 3 tradizionali a pari prezpz:le prenderei subito perchè le preferisco alle inear (ho le Buds+) anche se quest'ultime hanno dei lati positivi
Non dovrebbero purtroppo
In realtà è un problema che hanno corretto quasi subito (considera che vengono aggiornate costantemente, tanto che l'ultimo aggiornamento è di una settimana fa circa) e in chiamata ora vanno molto bene, anche il microfono è molto molto buono. Sono di molto superiori a tutte le cuffie senza "bastoncino"
in chiamata dicono che non andavano tanto bene
sono cuffie del manga... hanno pagato a destra e a manca per sponsorizzarle da youtuber e influnzer
Io ho le freebuds lite prese a poco più di 50€ da circa un anno e mi trovo davvero benissimo, la qualità sonora è ottima e superiore a quella dei prodotti della concorrenza. Valuterò il passaggio a queste
Fanno schifo. Ho sia le AirPods 2 che le UrbanPods, e ho comprato le prime dopo che le seconde sono fallate su tutto
Hanno la ricarica wireless?
UrbanPods a 30 euro?