Polar Grit X è la nuova proposta del brand finlandese che torna così sul mercato degli sportwatch dopo il modello Ignite lanciato la scorsa estate e le inedite colorazioni di Vantage M e V che hanno fatto il loro debutto in autunno.
Dedicato allo sport outdoor, Grit X integra tante nuove funzioni dedicate agli allenamenti e al coaching, oltre ad una batteria da 346mAh capace di garantire fino a 40 ore in modalità training con GPS attivo o fino a una settimana in modalità orologio. La scocca può contare sullo standard MIL-STD-810G, e nonostante la sua natura rugged ha un peso di soli 64 grammi. Tante, si diceva, le funzioni offerte. Tra queste citiamo:
- Hill Splitter: rileva in automatico le salite e le discese, fornendo dati sulle prestazioni per ciascun segmento del percorso. In questo modo l'atleta può conoscere più nel dettaglio l'intensità del suo allenamento, individuando gli aspetti su cui lavorare maggiormente per migliorare.
- FuleWise: ricorda quando nutrirsi e idratarsi per mantenere il corretto livello di energia durante le sessioni di allenamento.
- integrazione con la tecnologia di navigazione Komoot (anche turn-by-turn)
- previsioni meteo: attuali e fino a 2 giorni
- nuove funzioni Polar Smart Coaching:
- Polar Precision Prime: misurazione del battito cardiaco dal polso
- FitSpark: guida d'allenamento quotidiano sulla base dei livelli di recupero e forma fisica
- Nightly Recharge: stima del recupero del corpo dallo sforzo fisico e dallo stress durante la notte
- Training Load Pro: combina carico cardiovascolare, carico muscolare e carico percepito per capire se il livello di allenamento seguito è corretto
- Sleep Plus Stages: tracciamento che utilizza algoritmi per misurare la qualità del sonno
- Running Power: misura l'intensità della corsa per individuare quella più corretta. I dati vengono forniti dalla rilevazione del battito cardiaco.
- Polar Flow: è la piattaforma web / app che raccoglie tutti i dati
Polar Grit X è disponibile da oggi nelle colorazioni nero e verde/argento (M/L) e bianco/argento (S/M) a 429,90 euro. Possono essere anche acquistati:
- cinturini in silicone nero, bianco e verde a 29,90 euro
- cinturini in tessuto Green Tundra, Red Paracord e Blue Paracord a 39,90 euro
- cinturino in pelle a 49,90 euro
Maggiori informazioni sono disponibili al link in FONTE.
Commenti
Grazie mille
Il fenix di garmin
Io mi tengo stretto il FENIX 5 PLUS
Mi sapresti dire uno smartwatch che ne contenga tutte....io non riesco a trovarne uno grazie
Ripeto, questa funzione è da contestualizzare nello sport, in determinati allenamenti (in particolare quelli sulle lunghe distanze) perchè posso stabilire se impostare un allarme ogni 30-45-60 min abituandomi a idratarmi/mangiare in maniera efficiente. Certo se devo fare 10K o usarlo tutti i giorni non me ne faccio niente di questa funzione. Diciamo che se c'è e la si può usare tanto meglio.
Sempre poca attenzione alle novità. Manca in ordine: ecg, pulsossimetro, controllo della pressione e della temperatura. Inoltre tutta la parte connessioni inesistente, esim, messaggistica, schermo oled. Scaffale
anche polar ha le fasce cardio, da 3 anni uso l'M400 con fascia cardio e va strabene. pagato 150€ su amazon
Ma davvero ti fa la differenza?
Vecchio vivoactive 3 o Polar ignite
garmin e polar se le notifiche non ti interessa, io direi più garmin così che puoi associare anche fasce cardio garmin
Se si potesse caricare un po’ di musica per me sarebbe perfetto
Migliore smartwatch/sportwatch a 100/150 euro? Delle notifiche me ne frega relativamente, mi basta riceverle senza interagire
Non lo so...ma quando devo preparare una maratona (42 Km) e faccio un allenamento (magari un lungo di 28-35 Km) credo sia utile se ogni tot ore/Km mi ricorda di bere o mangiare qualcosa...posso concentrarmi così sul ritmo senza stare in pensiero.
Devono mettere un po' di fuffa per tirare su il prezzo
Ma quanto sono sovraprezzati questi cosi... Col software polar poi ho avuto esperienze pessime
Fix del GPS, affidabilità dei sensori, leggibilità dello schermo e batteria... Tutto il resto sono specchietti per le allodole
Costicchia ma mi piace parecchio
Bene
Un orologio che mi deve ricordare quando devo bere o mangiare?
Ma dove siamo finiti? Ci sono app del genere, ma rivolte ad anziani che si devono idratare spesso.
Recensione by Riccardo?