Google Pixel Buds 3, possibile design svelato da un brevetto in Cina

21 Aprile 2020 32

Non sono ancora nemmeno arrivate sul mercato le Google Pixel Buds 2 che già trapelano le prime informazioni su quelle di terza generazione - nello specifico il loro design, grazie a un brevetto pubblicato in Cina. Le differenze con il modello attuale, che sembra ormai imminente, sono molteplici: i nuovi auricolari mantengono un design "true wireless" ma sono considerevolmente più compatti, non sono in-ear, e la parte esterna perfettamente piatta ricorda un po' le Surface Buds. Nel complesso possiamo dire che assomigliano più a una versione senza filo delle Pixel Buds di prima generazione.

Come tutti i design patent, il documento non svela assolutamente nulla su caratteristiche tecniche e funzioni. Lecito comunque aspettarsi che ci vorrà ancora diverso tempo prima che gli indossabili arrivino sul mercato: di solito Google presenta i suoi nuovi prodotti hardware intorno al mese di settembre/ottobre. Diciamo che la speranza è che non sia più necessario aggiungere sei mesi di ritardo, anche se in questo particolare periodo storico è un'eventualità piuttosto concreta. Naturalmente va anche considerato che l'approvazione di un brevetto non ne garantisce necessariamente la trasformazione in un prodotto finito.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio

Le Hammerhead True Wireless di razer sono ottime, mi ci sto trovando parecchio bene.
Su amazon le avevo trovate ad 89 euro ed è una cifra adeguata.
Bluetooth stabilissimo fra l'altro.

Daniel Andreato

Ciao! Io uso le Freebuds 3 abbinate ad un Samsung e l'unica funzione che perdono è il fatto che la musica si blocca appena togli una delle due cuffie. Per il resto puoi fare tutto e funzionano anche i comandi touch. Le uso anche su un iPad Pro.

alefmit

Form factor molto interessante, ma per sbaragliare la concorrenza secondo me, a tutte le cuffie TW che ho usato/studiato manca ancora una funzione secondo me molto molto utile e cioé, rispondere alle telefonate tramite comando vocale

aleitit

Form factor molto interessante, ma per sbaragliare la concorrenza secondo me, a tutte le cuffie TW che ho usato/studiato manca ancora una funzione secondo me molto molto utile e cioé, rispondere alle telefonate tramite comando vocale

Akira Koga

Concordo

JakoDel

le airpods sono comodissime, con la quarantena ci sto ad ore senza nessun tipo di fastidio.
un paio di volte mi ero pure dimenticato che le stessi indossando lol

dicolamiasisi

cosa perdono le freebuds se collegate ad un altro android?

dicolamiasisi

se vabbè

spino1970

Il problema è che le freebuds, così come le airpods, sono monche senza i rispettivi telefoni... Entrambre perdono diverse funzioni se abbinate ad un dispositivo non del brand...

Hujer

Le huawei non costano meno e sono inferiori perchè sono huawei

dicolamiasisi

le frebuds 3 costano meno e hanno la cancellazione del rumore

dicolamiasisi

1) costano meno delle airpods
2) hanno la cancellazione del rumore che le airpods non hanno
3) suonano meglio delle airpods
4) puoi sceglierle anche nere

matteventu

A quanto sembra dalle immagini, avranno degli archetti in gomma regolabili tipo quelli delle Pixel Buds di prima generazione.

Fabrizio

Concordo, infatti io preferito anch'io le Airpods. Sicuramente avere un po' di concorrenza da parte di google non può che far bene

Hujer

Non le valuterei mai a pari prezzo.

Serendipity

airpods

Fabrizio

Penso solo le Huawei Freebuds 3

Dario Nettuno

Non è unicamente conto di comodità, a seconda della morfologia dell'orecchio queste cuffie cadono non avendo nessun punto d'appoggio, come chi trova scomode e dolorose le in-ear.
L'ideale è che le case produttrici facciano dei coperchi magnetici magari o direttamente due modelli differenti in cui cambia il supporto finale.

theMANoftheFate_

Le cuffie bt, già per non avere l'ingombro del cavo sono una salvezza quando entri ed esci dai mezzi affollati e non devi tirare con te gente che si è prepotentemente incastrata nel tuo cavo, così hai dovuto prepotentemente farla scendere con te, e spiegare l'accaduto con l'interlocutore che rimane scioccato, basito e interdetto per l'improbabilità della situazione. Detto questo, sì, al mattino (5h del mattino) quando c'è poca affluenza, uso le cablate, come ogni quando posso senza ostacoli!

Hujer

Esistono delle true wireless affidabili NON in-ear oltre alle airpods?

Fabrizio

Esistono dei piccolissimi accessori da applicare alle airpods per migliorarne il grip interno in caso ti uscissero facilmente, peccato che tanti però non stiano fisicamente nella loro custodia.
In ogni caso per lunghi viaggi non preferisci magari le cuffie cablate? Così non hai neanche problemi di batteria

theMANoftheFate_

I modelli a goccia li preferisco per la poca invadenza, ma tra la goccia ed il bottone fuori, un metodo per non farle sguisciare via ancora non è stato messo a punto, o meglio, solo quelle con questa forma e parti in materia aderente, dipende dalla grandezza e dall'aereodinamicità della goccia stessa.
Quelle in ear comunque le provi sono scomode anche solo dopo 50 minuti, ed ho 3h30 di treno per giorno.
Non esiste la cuffia perfetta in maniera assoluta, quindi è bene che ognuno possa avere quella che più gli si addice.

TheChild

Nel 20mai insieme al "pieghevole" surface phone con Android

TheChild

Vedremo quale sarà la più comoda da tenere per 2/3h di fila nelle orecchie.

theMANoftheFate_

Ci sono solo le airpods.
Queste non hanno il bastoncino almeno.

TheChild

Ci sono le airpods

Fede64

devono ancora uscire

TheChild

Quelle Microsoft che fine hanno fatto?

dicolamiasisi

belle

SteveMcQueer
ilmondobrucia

L'importante che stanno ferme

FuckingIdUser

Grazie signore che non li ha ispirati con altre supposte da infilare fin dentro il timpano.
Speriamo siano davvero così.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?