Redmi AirDots S: ufficiali le nuove cuffie true wireless con connettività migliorata

14 Aprile 2020 104

Redmi AirDots S sono i nuovi auricolari true wireless economici annunciati da poche ore dal brand cinese sul proprio sito internet ufficiale. Si tratta, nello specifico, dei successori delle Redmi AirDots, le cuffie tws lanciate nel marzo 2019 e da cui ereditano gran parte delle specifiche tecniche e l'aspetto estetico finale.

La Redmi AirDots S sono esattamente identiche al vecchio modello: le novità introdotte sono tuttavia diverse e si concentrano prevalentemente su diversi accorgimenti che migliorano l'esperienza di utilizzo generale. Rispetto ai predecessori, ad esempio, i nuovi auricolari possono contare adesso su una più efficace connettività con il dispositivo associato (sicuramente uno dei punti deboli del modello originale) che permette di utilizzarli anche singolarmente in modalità mono.

Per il resto vengono confermate le specifiche tecniche già adottate a suo tempo sulla Redmi AirDots. La variante S è dotata ancora una volta di una connettività Bluetooth 5.0 - anche se in questa caso il produttore asiatico ha confermato di aver raddoppiato la trasmissione dati rispetto alla vecchia generazione - funzionalità DSP per la riduzione intelligente del rumore e fino a 4 ore di autonomia con una singola carica (12 ore grazie al relativo case di ricarica).

Attraverso il tasto multi-funzione è possibile richiamare l'assistente vocale (sono supportati Google Assistant, Siri e Xiao AI), accettare o rifiutare una chiamata o ancora gestire la riproduzione musicale. Entrambi gli auricolari sono inoltre dotati della certificazione IPx4 contro acqua e sudore.

PREZZO E DISPONIBILITA'

Gli auricolari potranno essere acquistati a partire dai prossimi giorni in Cina allo stesso prezzo di vendita proposto per il modello originale: 99 Yuan, circa 13 euro al cambio attuale.


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
G T

Avendo acquistato il modello del 2019, qualcuno sa dirmi se è possibile aggiornarle per migliorarle con le caratteristiche del 2020?

Fede Mc

ti ringrazio, io sono fan delle non in ear.. quindi c'è poca scelta... cmq ora passo in assistenza appena aprono e sistemo queste intanto ;)

simo

Capisco quando spendi una certa cifra non dovrebbero capitare difetti del genere.. come autonomia sicuramente c'è di meglio ma per il mio uso non mi hanno mai lasciato a piedi .. per il difetto del volume ti conviene rivolgerti all'assistenza, se le hai prese su Amazon vai ad occhi chiusi e te le cambiano.. ripeto, se ti piace l'isolamento delle in ear, prova le Anker soundcore, sia le air 2 che le pro, credo siano le migliori su una fascia di prezzo abbordabile.. intendiamoci, puoi anche spendere 20 euro o meno con le airdots, ci ascolti tranquillamente la musica senza pretendere prestazioni da audiofilo, ma devi scendere a compromessi sulla qualità dei microfoni, io faccio spesso chiamate in ambienti rumorosi e questa è la mia esperienza

Fede Mc

Grazie, anche io ho le freebuds3, a parte che quella sx già ha un problema al volume (calato di molto), le trovo comode ma con autonomia quasi ridicola e soprattutto troppo care.. diciamo che non le ricomprerei, tutto lì ;)

simo

Le freebuds 3 le apprezza più la persona che chiami, se parli da un luogo rumoroso riesce a isolare bene la tua voce.. come qualità audio e comodità ti consiglio le Anker soundcore liberty air 2, se riesci a tollerare bene le in-ear sono le migliori come rapporto qualità audio (alta, quasi al livello delle airpods pro) prezzo (le trovi anche sotto 100€ su Amazon). Come modelli tipo airpods ci sono le realme buds air sui 50€, ottimo compromesso... Io ho avuto le Anker, adesso ho le freebuds 3 (100€ su Amazon wharehouse) e le preferisco solo perché non voglio isolamento assoluto, e l'interlocutore mi sente sempre bene.. altrimenti le Anker sono ottime

eL_JaiK

M1nch1a! Grazie mille! Do subito un occhio!

GTX88

Banggood codice BGHAGTP

eL_JaiK
GTX88

Sì avevo puntato quelle giusto per l'aptx e il chip qualcomm che in teoria garantiscono qualcosa in più però non ho alcun confronto con altre simili e alla fine ce ne stanno molte a questo prezzo, comunque almeno sul mio xiaomi funzionano bene, pairing immediato e slegato tra loro, in chiamata puoi rispondere tipo con il vivavoce mentre le togli dalla scatolina e poi parli tranquillamente, il touch forse è un po' troppo sensibile quando te le sistemi un po' meglio e mette un attimo in pausa la musica ma nulla di che, alla fine prodotto senza pretese per uso saltuario secondo me e quindi non dovrei avere manco troppi problemi di batteria nel tempo

Desmond Hume
eL_JaiK

Grande che ti sei ricordato!
Allora che ne dici? Sono accettabili per 20 euro?
Grazie dell'update anche!

GTX88

Per quanto ho speso ritengo di essere super soddisfatto, si sente bene la musica e nelle chiamate 0 problemi pure in autostrada

GTX88
Lucky4S

Benissimo, grazie! :3
Allora ci farò un pensierino! :)

pirata_1985

Idem con patate. La verità che tutte le tws non funzionano quindi tanto vale comprare quelle che hanno il servizio clienti e assistenza migliore

ondaflex

Ciao vecchio pirata, allora meglio che non le abbia comprate. Onestamente vorrei prendere qualcosa di cinese e molto economico con q3020 ma sono in confusione.

pirata_1985

Ne ho avute 3 paia, vita media del prodotto 3 giorni. Buttate tutte sono dei prodotti davvero pessimi le bomaker della sifi

Gennaro Palumbo

certo che le tengo, ormai sono le mie preferite. e devo dirne che ne avrò provate almeno una decina di tipi. hanno una autonomia eccellente e si sentono benissimo. sono anche molto stabili. io le presi in offerta a 39€, ogni tanto le ripropongono a quel prezzo. in chiamata mi sentono meglio che rispetto ad altri modelli. e puoi usare anche solo in modalità singola

Adri949

Mizzica, il doppio rispetto alle mie parti

Lucky4S

Ho visto che sono in offerta a 50€, come sono??
Non so se le tieni o meno, ma microfono per chiamate?
Funziona anche solo una?

Francesco Mastroianni

Ho appena comprato le redmi airdots che dite annullo e aspetto queste?

ISi

Dove??

Felipo

Le uso per andare a correre e effettuare chiamate in casa.
Per quello che costano fanno assolutamente il loro dovere, di più non serve.

Felipo

Anche le mie fruscio, con un LG G6 e PC però nessun problema di connessione

GTX88

Io no, ma in un gruppo Xiaomi molti lo usano

Desmond Hume
herinanth

Se le incastri bene nell'orecchio per evitare che scivolino, allora il microfono verrà coperto e l'interlocutore sentirà molto peggio, se le tieni leggermente sporgenti, allora la situazione migliora ma comunque l'interlocutore dice che sente la voce un po' ovattata. In zone rumorose sono completamente inutili.

Fede Mc

Ragazzi ma cuffie TW decenti, max 60/70 euro? Io ho le freebuds 3 ma onestamente non credo valgano 180 euro... vorrei qualcosa di decente, soprattutto per TELEFONARE ma ad un prezzo corretto..

ilmondobrucia

E allora??? Non capisco

Rozzo

https://uploads.disquscdn.c...

Rozzo

https://uploads.disquscdn.c... quella volta su eBay, ma non lo vedo più disponibile

Josè.pH

mi accodo.. è il primo modello preso 17€ e per quel prezzo sono eccellenti.. se non si fanno o ricevono chiamate...

RICCARDO FORTE

doveeee?

cosa centrano i componenti interni. nessuno fa tutto. qui si parla di rebrand dei prodotti.

Ex.

Guarda, per quanto io non le ami particolarmente, non ho avuto tutti sti difetti. Il fruscio di fondo c'è ma non è estremo, i bassi sono troppo forti ma al di fuori della musica non mi creano problemi, e la connettività era decente perché mi spostavo per tutta la cucina avendole collegate al portatile.
Però ora ho le Buds+ prese abbinate all'A51 (99-50 di rimborso Samsung che deve arrivare, 49 euro alla fine) e beh, non c'è paragone

Ex.

Le ho anche io, la qualità audio è meno che mediocre, i bassi sono troppo potenti e sbilanciano tutto, ma il problema esiste solo se usate esclusivamente per la musica. Io le avevo prese per usarle con il portatile perché l'audio on-board ha troppo fruscio e fa troppo pena, e diciamo che nel complesso è stato un upgrade

Rozzo

Prese a 15€.
Se tengo conto che l'altro giorno una pizza peperoni e salamino piccante consegnata a casa mi è costata 10,50 € e gli ho lasciato il resto di 12... Non trovo gravi difetti visto la spesa fatta XD

theMANoftheFate_

La connessione varia da modello a modello, ovvero devi essere fortunato se funzionano.
Il fruscio non l'ho mai notato, una sorta di eco in chiamata si, poi mi sentono sempre poco bene, ed il più delle volte sentono più i rumori circostanti che me.
Però per ma musica, niente da dire.
Non amo particolarmente le inear, ma queste me le hanno praticamente regalate, quindi non ci sputo sopra.
Continuo a preferire le cablate non in ear.

ilmondobrucia

E allora??? Perché apple produce personalmente tutti i suoi componenti? Samsumg idem??
Nella nuova ps5 l' ssd di archiviazione è prodotto da sony??

I cloni sono i tarocconi che si trovano su internet come per le cuffie apple che copiano anche il logo....
Chi legge potrebbe capire quello.. Che quelle cuffie le aird dots sono "tarocche" delle copie...

pietro braghiroli

non ho notato problemi di connessione con le mie, ma quel fruscio è abbastanza fastidioso.

Molti prodotti sono rebrandizzati xiaomi, anche i redmi non li fa xiaomi. Io ho presto lo spazzolino elettrico, e non è prodotto da xiaomi. Praticamente xiaomi scova piccole startup cinesi e si fa produrre quello che le sembra buono e mette il suo marchio. È già stato detto più volte

Gennaro Palumbo

soundcore life p2

Roberto Di Somma

HELP!
Ho acquidtato un paio di Aukey EP-T21 e quando provo ad associarle riconosce ogni singola cuffia come un dispositivo sé rendendole inutilizzabili insieme.
Qualcuno potrebbe darmi una mano?

Giorgio

Qcy t1

GTX88

Ma sei serio? Ne parla tutto il web... Ma sai quanti prodotti xiaomi spaccia come suoi e invece sono di altre ditte che "sponsorizza" o finanzia? E lo dico da utilizzatore di svariati prodotti xiaomi

ilmondobrucia

Ma dove le trovi queste info?? Su topolino??

Matvej Bolkonskij

Ma almeno sai cosa vuol dire o spari cose a caso?

Kaixon

Haylou GT1 su Amazon a 29,99€. Ora a 14,99€ con coupon sconto: S6JGDCIJ

Spedite da Amazon!

www. amazon .it/Bluetooth-Auricolari-connessione-impermeabile-Playtime/dp/B084V89DMC

Kaixon

Haylou GT1 su Amazon a 29,99€, ora a 14,99€ con coupon S6JGDCIJ

www. amazon .it/Bluetooth-Auricolari-connessione-impermeabile-Playtime/dp/B084V89DMC

Libenter

Le precedenti a mio avviso non sono male. Sono ottime per la musica (hanno bassi potenti) e anche per le chiamate in luoghi non troppo rumorosi. Hanno però il limite della connessione ballerina e del leggero fruscio di sottofondo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?