TCL, router mesh 5G e auricolari True Wireless in arrivo in Italia | Prezzi

08 Aprile 2020 9

Oltre ai nuovi smartphone della famiglia 10 freschi di annuncio, TCL porta sul mercato italiano il suo primo router 5G e due modelli di auricolari "true wireless". Arriveranno in Italia nei prossimi mesi; ecco tutti i dettagli.

LINKHUB 5G: ROUTER CON MODEM SNAPDRAGON

TCL LINKHUB 5G è basato sul modem Qualcomm Snapdragon X55, ha velocità di download fino a 2,8 Gbps e offre connettività Wi-Fi 6 4X4 MU-MIMO, con download a 3,6 Gbps massimi e in grado di gestire fino a 1.000 connessioni in contemporanea. Grazie al supporto al protocollo Wi-Fi EasyMesh si può inserire senza problemi in reti con apparecchiature compatibili (soprattutto D-Link e qualche Netgear). Prevista anche la connettività Bluetooth e quella ZigBee per una configurazione semplificata.

TCL LINKHUB 5G arriverà in Italia a partire dal terzo trimestre del 2020, e costerà 499€.

SOCL500TWS: FINO A 26 ORE DI AUTONOMIA

Questi auricolari true wireless sono disponibili già da qualche tempo in altri mercati; hanno driver da 5,8 millimetri e promettono bassi profondi e alti squillanti. La forma dell'auricolare è stata studiata per far sì che questo possa sfruttare la parte interna dell'orecchio come superficie di appoggio per ridurre l'affaticamento durante l'ascolto prolungato. Sono certificati IPX4 contro schizzi d'acqua.

L'autonomia è di 6,5 ore di ascolto continuativo - quindi basandosi esclusivamente sulla batteria interna all'auricolare. Il case di ricarica ne offre 19,5 in più. La colorazione prevista per il mercato italiano è nera (Phantom Black); il debutto avverrà entro fine giugno, e il prezzo di listino sarà pari a 89€.

ACTV500TWS: IPX7 E RICARICA WIRELESS

Una versione un po' più prestigiosa e rifinita: gli altoparlanti passano a 6 mm netti, la certificazione contro i liquidi sale a IPX7. I gommini sono in schiuma e realizzati dalla famosa Comply, che produce upgrade per moltissimi modelli di auricolari sul mercato da anni. L'autonomia totale sale a 33 ore - il limite di ascolto continuativo rimane di 6,5 ore, ma la batteria nel case, che tra l'altro supporta anche la ricarica wireless, è di 26,5 ore. Il case, tra l'altro, promette di regalare agli auricolari 1 ora di autonomia in appena 15 minuti.

Gli auricolari arriveranno sul mercato, sempre entro giugno, in colorazione Copper Ash al prezzo di listino di 129€.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Questo è vero, pochi si salvano da quel lato.

Tizio

A livello hardware sono ottime.

Il problema per ora rimane il supporto nel tempo.

Ribadisco il fatto che TCL fa cose mediamente di qualità. Un po' di fiducia gliela darei.

Nell'articolo viene omesso un dettaglio per quanto riguarda il router 5g. Nei 499€ sono compresi anche lo scaffalone, le luci led RGB e una vetrinetta x esporlo x bene sullo scaffale

DenFox

Secondo me con questi modem/router comprensivi di modem X55 ci stanno facendo una cresta incredibile.
Costano praticamente quasi quanto gli smartphone con 865+X55, senza però avere tutte le altre componenti che su uno smartphone costano caro (schermi amoled, memorie ram e rom esagerate, fotocamere, materiali di scocca, costi di progettazione e miniaturizzazione ecc.).
Lo piazzano su una board con router che ficcano dentro un plasticone e via, 500€.
Alla faccia del 5G.

Tiwi

prezz un po alti per gli utenti

Fabrizio

L'HUB è più da rivolgere agli operatori che lo possono offrire in comodato per i futuri piani flat, tecnicamente sembra valido (anche se l'X55 rischia di diventare vecchio in fretta).
Al MWC dell'anno scorso HTC aveva già presentato qualcosa di simile che ricordava l'aspetto di una sveglia

qandrav

senza cattiveria, ma sperano veramente di vendere qualcosa con i prezzi dei telefoni (o delle cuffie)?

il prezzo non è deciso dal produttore ma dal mercato

Masnia

"LINKHUB 5G ... e costerà 499€" https://media3.giphy.com/me...

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar