Redmi Band ufficiale: display da 1,08" a colori e un super prezzo (in Cina)

03 Aprile 2020 57

Redmi Band è stata annunciata ufficialmente oggi, dopo che ieri erano apparse le prime immagini condivise dal brand stesso su Weibo. La smartband è stata svelata nel corso dello Xiaomi Fan Festival 2020.

Le informazioni relative alle specifiche tecniche, a dire la verità, non sono poi così tante (l'annuncio è durato davvero pochi minuti): tutto ciò che sappiamo è che il nuovo indossabile di Redmi è dotato di un display rettangolare a colori da 1,08", leggermente più ampio rispetto a quello da 0,95" di Xiaomi Mi Band 4. Anche su Redmi Band sarà possibile personalizzare i quadranti: di serie ce ne saranno più di 70.


La smartband si rivolge anche al mondo degli sportivi grazie alla possibilità di registrare diverse tipologie di allenamenti come:

  • corsa
  • sollevamento pesi
  • ciclismo
  • tapis roulant
  • camminata veloce

Durante la presentazione è stata confermata la presenza del monitoraggio della frequenza cardiaca, del sonno e la gestione degli allarmi. Assente, purtroppo, la connettività NFC.


Interessante, infine, la soluzione adottata da Redmi per quanto concerne il sistema di ricarica, che utilizza una porta USB integrata direttamente sulla scocca (ved. immagine in alto). Redmi Band sarà disponibile in Cina ad un prezzo di 95 Yuan, ovvero poco più di 12 euro al cambio attuale.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andredory

Se la connetto una volta al mese al telefono è tanto.

giuliop

Spero quando la spogli tu lo faccia col suo consenso...

andrea97

OT
qualcuno che ha mi band 4 e mi9t pro ha problemi con le notifiche?
A me quando è collegato al telefono non arrivano le notifiche, per farle arrivare devo dissociare il bracciale e ricollegarlo, ma comunque il problema si ripresenta dopo alcune ore

andrea97
qandrav

giustissima precisazione grazie

Cosimo Galante

Xiaomi come se non riesce ad offrire funzioni in più rispetto ad altri brand. L'Amazfit Bip che ho io non ce l'ha la saturazione e costa il doppio dell'honor band

popo87

Provala nell'altro polso, se lo fa anche lì probabilmente è il cinturino.

popo87

Di questi tempi mica male. Ho la band 4, carina ma tutto sommato ste cose per me han senso se hanno funzioni particolari (come la saturazione) e bon. Altrimenti già da quella più economica che ti fa da contapassi e monitoraggio del sonno sei a cavallo.

Cosimo Galante

Ci sarebbe un'altra mancanza che di questi tempi è meglio includerla in tutti gli smartwatch e smartband ed è quella della misurazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue presente nell'Honor Band dove funziona molto bene

Cristian Louis Watta

ok 25 euro e basta

Mario Busso

oppure per chi vuole un orologio, costa come un casio pacco, e integra pure le notifiche

Be', non so da dove abbiano preso l'informazione, visto che come fonte citano il post su Weibo, che recita testualmente:"Il bracciale Redmi non solo utilizza un ampio display a colori da 1,08 pollici e supporta una vasta gamma di quadranti personalizzati, ma è possibile personalizzare il proprio quadrante come si desidera".

Alessandro

È oled lo riporta Gsmarena

Giardiniere Willy

Con quello che costa la mi band tanto vale comprare quella (se la mi band è superiore, cosa che credo dovrebbe essere a rigor di logica)

Cristian Louis Watta

ahh non ha l'oled?! 5 euro allora

Andredory

Chi se ne frega onestante, guardo al prodotto fatto meglio e che mi piace di più e non se si copiano o meno, cavoli loro. Anche perché sono cinesi, è nella loro natura copiare.

Riccardo

per la quarantena è imbattibile però :D scherzi a parte diciamo che se non fai agonismo/competizione non mi serve quel gran sportwatch, ma comunque le corse se voglio me le segno, anche perchè per avere quelle funzioni vai a spendere centinaia di euro... questo è un orologio smart alla fine, notifiche ora e qualche dato e va benissimo così secondo me

marian_12

"Nessuno se la sta prendendo riguardo xiaomi, io me la prendo solo con la tua persona". Ergo è ciò che sto dicendo dall'inizio, non hai nulla da fare e ti sei messo a seguirmi. Poi la tua ultima frase fa capire che sei il classico tipo da polemica che commenta solo per offendere e litigare con altri. Penso che tra poco la tua strada ti porterà al ban definitivo, auguri ;)

Desmond Hume

certo ma è palese ormai come Realme e Redmi si copino a vicenda essendo rivolti allo stesso target.

Dubito...con la Mi Band 4 che si aggira intorno ai 30 (salvo sconti, altrimenti anche 25), non se la filerebbe nessuno. Dovrebbe stare sotto i 20, per avere un minimo (ma proprio minimo) appeal. Personalmente potrei considerarla come orologino da battaglia, intorno ai 15-17 euro. Anche poco di più avrebbe poco senso di esistere, a mio parere.

Alessandro
Tiwi

se arrivasse da noi per meno di 20euro non sarebbe poi male, anche se la miband4 per 25euro circa è già ottima

Andredory

Se solo non censurassero i porno quei maledetti.

Andredory

Guarda che il sistema di ricarica non è nulla di innovativo ed esisteva già molto tempo prima della Realme. Se vuoi qualcosa di più premium c'è la mi band 4, se vuoi qualcosa di più economico e con un design diverso c'è la Redmi, facile.

marian_12

E ti ripeto ancora, se fossi stato uno intelligente avresti ignoto i miei commenti perché nessuno ti ha chiamato in causa ed eventualmente potevi bloccarmi per non vederli più, te invece sei solo un fanboy frustrato che se non risponde in modo sgarbato gli sale la rabbia al cervello.

marian_12

Cioè smentire che il mi9T ha avuto bug con android auto e notifiche? Oppure che questa band sia una patacca? Non mi pare di aver fatto considerazioni fuori di testa, sei te che te la prendi sul personale per i tuoi prodotti. Poi non saresti un fanboy? Sei sempre una barzelletta. Ci sono tanti commenti negativi verso ciò che commento, te puntualmente segui me perché frustrato.

Andredory
Alessandro

Certo che può essere un pollo chi acquista un determinato modello di Xiaomi, non sono mica un fanboy. Ma visto che l'hai pagato il giusto non vedo di cosa ti lamenti. Gli aggiornamenti? Si vive lo stesso nel frattempo che sistemino l'update con Android 10.
Se leggo qualcosa che non mi garba o meglio fregnacce come le tue, e vale per Xiaomi come per altri brand, ritengo sia onesto smentirle o quantomeno far capire agli altri che leggono da chi arrivano, specialmente quando si tratta di buffoni astiosi seriali.
Circa le offese personali, sei tu che offendi te stesso ad ogni commento con le tue considerazioni fuori di testa, ripetitive e patetiche. Io non faccio altro che sottolinarle.

Steve

io la uso solo per l'ora, ho solo il monitoraggio sonno e battito ogni 30 minuti attivo, altrimenti mi ci fisso, ne ho presa un'altra di scorta all'esselunga qualche settimana fa ad un prezzaccio, ultimanemente mentre dormo ma la tolgo, non sò come mai.

Gerardo Napoli

Beato te

marian_12

Quindi dai del pollo a chi acquista xiaomi? Sei una barzelletta!! Già il fatto del giochetto di parole per quanto tu possa aver pagato il mi9T fa intuire la tua frustrazione, io ti dico chiaramente che il mi a3 l'ho pagato 160 euro 2 mesi dopo l'uscita e se non fosse per il supporto penoso sarebbe anche un'ottimo smartphone per quello che costa. Una persona intelligente se legge qualcosa che non gli garba ignora anzi puoi anche bloccarmi cosi cosi non vedi i miei commenti, te invece sei un frustrato perché ti senti offeso personalmente (perché non ho scritto una cosa positiva magari su ciò che ti piace) passando poi a offese personali.

Demaa

Pure io sono molto soddisfatto dell'acquisto, la uso solo per vedere le notifiche al volo e vedere le chiamate, durata batteria ottima anche con rilevazione battito ogni 5min e rilevazione del sonno.

Aster

Si ti capisco, ma devo anche fare accordi con le banche e li anche Samsung fa fatica dopo google pay e apple pay

marian_12

Indossabili cinesoni con oled non credo che siano facili da trovare a meno che non abbiano prezzi vicini a quelli dei prodotti più noti però é vero che il software di questi fa pena soprattutto le traduzioni in italiano fatte con google translator.

Alessandro

Non seguo te seguo i prodotti che mi interessano, purtroppo mi capita sempre, nelle poche volte che mi trovo ad aprire un articolo, di trovare il tuo insulso commento.
Riguardo il costo enorme di 12€ importato, qualora lo fosse, il rincaro standard onnicomprensivo non supererà il 30/35%, quindi un prezzo decisamente altissimo fuori dalla portata di molti , ossia 16/17€, quasi il costo di una cover.
Adesso torna a cuccia e prosegui ad infangare e a far perdere di credibilità l'intero blog.
Riguardo il Mi 9T (uno dei tanti smartphone in mio possesso) ho speso molto meno di quanto tu possa pensare o immaginare, così come in ogni acquisto che effettuo.
Non sono mica un pollo come te che acquista un MI A3 fallato a prezzo pieno.

qandrav

"Assente, purtroppo, la connettività NFC."

eh ma anche avendo nfc tanto non si potrebbe usare in europa quindi...

ilmondobrucia

È il software che fa la differenza.... Trovi patacconi anche con schermo oled

marian_12
Nix87

La mia era una domanda in generale...anche perché in Europa difficilmente un alipay sbarcherà.

Kamgusta

il vero babbeo determina la qualità dal costo, per questo iphone vende a pacchi

ilmondobrucia

20 i giorni per farci cosa .?? Io l'avevo la band 4. .ma quando ho iniziato a fare attività fisica ho comprato Fitbit. Certo non perfetta ma almeno le calorie me le calcola abbastanza bene.

Ora la band la usa la mia ragazza come orologio, conta passi, e timer per la pasta

Alessandro

Eccolo...l' hater amante del Mi Store. Sta sempre a sparare a 0 anche su prodotti da 12€ quando si tratta di Xiaomi, fa disinformazione per poi essere perennemente in cerca dei Loro prodotti. Buffoncello e falso fino al midollo.

Nuanda

No

Riccardo
Gerardo Napoli

Ormai la ho da 3 mesi e sono veramente soddisfatto, l'ho presa per avere qualcosa con cui vedere al volo le notifiche e chi mi sta chiamando. L'autonomia è veramente il suo punto forte 20-25 giorni ma non so se è capitato pure a te, con l'aggiornamento rilasciato 3-4 settimane fa l'autonomia è crollata e non riuscivo a fare con lo stesso utilizzo più di 3 giorni... Adesso per fortuna con l'ultimo aggiornamento sembra essere tornato alla precedente super autonomia.

Riccardo

Non mi sembra nulla di più della mi band 4, contentissimo comunque di quest'ultima, batteria da 20 giorni e più, peso irrisorio, impermeabilità e ti dimentichi di averla indosso e si ritorna a guardare l'ora senza guardare lo smartphone, veramente i migliori 35 euro spesi per un orologio

Desmond Hume

quanto costa al chilo la precisione?

Cristian Louis Watta

in Italia a 25 euro però

Stefano Bortoletto

Ah beh immagino la precisione di una band da 12 euro....

Desmond Hume

vabbe hanno voluto scopiazzare la ricarica della Realme Band (che dalle recensioni è una chiavica) e il display se tutto va bene si vede dimmerda anche su quella visto che non è oled come sulla miband4.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?