
23 Maggio 2020
Apple sta testando i suoi dispositivi AR con un sistema interno che potrebbe assomigliare a una sorta di HTC Vive. Indizi sull'apparecchiatura sono emersi dalla ormai solita build di anteprima di iOS 14 che sta circolando da qualche giorno ormai grazie ai colleghi di MacRumors.
Il riferimento alla società taiwanese non è un caso: secondo Bloomberg, nelle prime fasi del grosso progetto sulla realtà aumentata (si parla del 2017-2018) Apple usava dei Vive veri e propri per testare il software. Una foto del controller del prototipo della Mela (emerso sempre frugando tra i file della build di iOS 14) mostra delle evidenti somiglianze con quello di Vive Focus.
A quanto pare, sempre per fini di sviluppo, Apple sta anche testando un videogioco: un bowling geolocalizzato, potremmo chiamarlo, in cui la pista per giocare è costituita dai marciapiedi delle strade del mondo reale. Si attiva solo in un'area specifica della California, a pochi passi di distanza dall'ufficio di Apple chiamato Mathilda 3, a Sunnyvale, che si trova più o meno a metà strada tra Cupertino e Mountain View. Potrebbe essere proprio lì che il progetto AR viene portato avanti.
Tim Cook ha espresso pubblicamente più volte l'opinione che la realtà aumentata/virtuale/mista sia una potenziale next big thing. Secondo le indiscrezioni, potrebbero arrivare diversi prodotti marchiati Apple nei prossimi due anni.
Commenti
Ammazza, meglio di un cane lo tratti, lo porti fuori, lo porti in vacanza... Non abbandonarlo in autostrada eh.
Perché invece cerchi di piegare un Samsung non si piega? Anche un alettone in fibra di carbonio c'è il rischio che facilmente si rompa, questo non significa che non sia di qualità visto quanto costa...
Ipad non è un gioco, perché mai uno dovrebbe piegarlo a metà?
Evidentemente tu usi i tablet come escavatori....
6mm *
ma che almeno non si pieghi a guardarlo
Qualitá costruttiva = indistruttibilità? Salvató vai a mangia una margherità va..
Se provo a sedermi sopra lo specchietto della porsche si stacca e costa 4k ricomprarlo, che schifo di qualitá costruttiva!
Wow che scoperta, abbiamo scoperto che se intenzionalmente con due mani provi con molta forza a piegarlo, alla fine si piega! Scoperta dell’acqua calda woooww
ma la qualità costruttiva di Apple non era il grande punto di forza? ora non è più così necessario?
non avevo dubbi... "sul mio nessun problema"... eehhh ma la qualità costruttivahhh
E per le persone come te che sulla candeggina scrivono “non bere, pericolo etcc” cosa bisogna spiegarti? Ci devi zappare la terra o trattarlo come un tablet? Ti scrivo ora da un ipad pro 2018 lo porto fuori casa almeno una volta a sett, l’ho portato in vacanza in tailandia, egitto, filippine e giappone, indovina un po’? Non e’ piegato!
Un prodotto di alluminio spesso 8 mm che si piega prendendolo con due mani e facendo forza, wow, ci vuole un articolo in effetti!
ma un articolo sul nuovo ipad pro che si piega perfettamente come il vecchio?