Xiaomi, prima immagine delle nuove cuffie Mi True Wireless Earphones 2S

05 Marzo 2020 71

Xiaomi ha appena registrato un nuovo modello di cuffie true wireless presso il database del Wireless Power Consortium: si tratta delle Mi True Wireless Earphones 2S, codice TWSEJ05WM. Il nome non ci suona nuovo: si tratta dello stesso modello che a dicembre aveva ricevuto la certificazione Bluetooth SIG per il supporto al BT 5.0.


Le informazioni contenute nella scheda del prodotto sono poche: l'unica significativa riguarda la velocità di ricarica, che è di 2,5W. Ma la scheda questa volta comprende anche un'immagine, che ci aiuta a farci un'idea più chiara del prodotto.

Come si evince chiaramente dal render non somigliano alle Mi True Wireless Earphones, che sono in-ear (e disponibili in Italia dalla scorsa estate), ma risultano praticamente identiche alle Mi Air 2 (anche note con il nome Mi True Wireless Earphones 2) presentate in autunno (ma qui il numero di modello è TWSEJ02JY). Partendo da queste poche informazioni a nostra disposizione potremmo quindi presumere che si tratti proprio della versione destinata al mercato europeo del modello appena citato.

Se così fosse, ciò potrebbe significare anche l'imminente arrivo della versione globale dell'applicazione ad esse dedicata che attiva una serie di funzioni altrimenti non disponibili. Tra queste la personalizzazione delle operazioni che possiamo compiere con le diverse sequenze di tocchi e la notifica di connessione allo smartphone con l'indicazione dello stato della batteria.


Nell'immagine sopra, le nuove Mi True Wireless Earphones 2S. In basso a sinistra, le cuffie Mi Air 2, praticamente identiche. A destra, infine, la prima generazione di Mi True Wireless Earphones.

E se il settore delle cuffie true wireless vi confonde, con la sua continua crescita e il numero sempre maggiore di prodotti tra cui scegliere, oppure semplicemente siete curiosi di scoprire quali siano i modelli migliori, perché non date uno sguardo alla nostra guida all'acquisto dedicata?

VIDEO


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Leggo che Xiaomi Italia regala queste cuffie con il Mi 10T Pro: significa che è arrivata anche l'interfaccia di gestione in italiano?

Bjerget

Io ho Mi 9 SE, non saprei

Alessio Cotoloni

Guarda io sono arrivato a pensare che sia colpa del telefono. Nel mio caso ho un telefono vecchio. Magari sarà quello.

Bjerget

"bug con le cuffie che non funzionano con le chiamate" so che è passato un mese, ma a me succede con tutte le cuffie bluetooth, non so come mai

Luke

Secondo voi avranno la cancellazione del rumore ambientale, o è chiedere troppo per un prezzo del genere?

Lucky4S

Ma sono le stesse che Euronics ha messo nel nuovo volantino??

Alessio Cotoloni

si. praticamente quando le stai usando e ti arriva una chiamata, le cuffie non vanno. Delle volte collegandole e riscollegandole vanno. Ma non sempre. E' un peccato perché in chiamata sono ottime. Nessuno si è mai lamentato dall'altra parte

Akira Koga

Mettile una di fianco all'altra e noterai le rilevanti differenze

Akira Koga

L'isolamento non é cercato da chi compra le semi in ear di solito, la batteria non esalta ma nemmeno é malvagia, i bassi concordo che sono inesistenti mentre per le chiamate io non ho notato problemi tant'è che le uso soprattutto per telefonare.

Alessio Cotoloni

Io ho la versione cinese delle Air 2. Ci sono alcuni difetti. Però per 50 euro vanno più che bene. I difetti che ho riscontrato sono: bug con le cuffie che non funzionano con le chiamate, bassi quasi inesistenti, batteria leggermente bassa e poi isolazione pessima. So che quest'ultimo fattore dipende dal tipo delle cuffie. Però è scomodo ascoltare la musica in pullman e sentire i rumori esterni. Se qualcuno ha riscontrato il bug delle chiamate, pregherei di contattarmi per aiutarmi a risolvere il problema

spino1970

"Tutte gli auricolari avevano lo stelo. Anche prima di qualsiasi iAuricolare. Semplicemente c'era il filo ad unirli."

Cosa non era chiaro? Hanno preso degli auricolari uguali a millemila altri e li hanno resi wireless. A voler essere pignoli, era quello il plus, non la forma.

Ciò detto, se i competitor vedono che il notch funziona, non è che possono ostinarsi a non metterlo per ripicca. Mica sono onlus.

GTX88

Ah avevo perso un pezzo

AntonioSM77

8-9 ore no... ma se arrivassero alle classiche 4 ore... si coprirebbe più o meno la mezza giornata lavorativa.

matteventu

Che lui ha chiesto un modello che avesse aptX LL lol.
Comunque cambia molto più rispetto ad avere o non avere aptX standard, visto che la latenza é un altro mondo.

GTX88

Va beh per 20 euro ci sta, che cambia alla fine?

Adri949

Grazie per avere evidenziato l'ovvio ancora una volta.

matteventu

Con aptX LL purtroppo non c'è scelta: o Sennheiser Momentum True Wireless, o niente.

matteventu

Non hanno aptX LL.

Claudio Biesuz
Claudio Biesuz

Gli auricolari hanno questa forma da sempre, da prima delle Airpods, quelle a filo che forma hanno? Del resto le orecchie queste sono...

Il notch Apple l'ha copiato, non l'ha inventato...

Il "quadratone" della fotocamera, huawei lo aveva messo UN ANNO PRIMA sulla serie mate 20...

Quindi, per favore, basta col dire che "Apple inventa e gli altri copiano"!
Ormai sono anni che è il contrario...

Claudio Biesuz

Sai com'è, sono tutte ispirate alla forma delle orecchie, che ci possiamo fare se c'è l'abbiamo tutti uguali...
Anche gli auricolari a filo hanno questa forma, ed essendo "nate" prima delle Airpods, significa quindi che "l'ispirazione" l'hanno prese da quelle, no?

Poi se i possessori dei prodotti Apple hanno orecchie diverse, è tutto un altro discorso...

boosook

Che bambino che sei...

GianLo

E chi se ne frega, a centinaia hanno copiato dalle Airpod

Astro

Ma poi l'errore che commettono sempre con questa cosa del copia è continuare a scambiare il simile per uguale solo per conquistare qualche like di altri fanboy

Astro

Ok hai ragione sono bianche e hanno la batteria

Jianjo

Ho le mi Air 2 che a mio avviso avrebbero bisogno giusto di più batteria e dell'app localizzata almeno in inglese. Se hanno migliorato questo, ben vengano.

AceDuff

Al momento parrebbe di no, ma i cinesi sono molto tirchi nel dare info sui prodotti in lavorazione (ho a che fare con Xiaomi in particolare).
In un prossimo articolo, se dovessi avere info più certe, ve le riporterò! ;-)

Lorenzo

Anche queste “ispirate” alle Airpods

boosook

E quando glielo fai notare: "No, ma questi sono completamente diversi" :)

boosook

Hai centrato il punto, però un dipartimento R&D costa, e i prezzi Xiaomi sono ben diversi da quelli di Apple.
E poi la maggior parte della gente non vuole affatto l'originalità. Guarda dove è finita Sony per essere stata sempre fedele a sé stessa mentre la gente voleva solo copie di iPhone, guarda dove sono arrivate Huawei e Xiaomi facendo copie di iPhone.

GTX88

Haylou GT1 Plus anche se ora sono finite un po' dappertutto

boosook

Ma fanboy di che... Io non sono un fanboy Di niente, se proprio devo scegliere sono un fanboy Google e preferisco un pixel mille volte a un iPhone, ma non riconoscere che Apple detta molti trend (non tutti, ma molti) ed è una delle aziende più copiate vuol dire avere gli occhi foderati di prosciutto.
E la discussione non era su se i prodotti Apple siano buoni o meno, se costino troppo o meno, se le cose che fa Apple siano sempre giuste o meno, ma semplicemente sul fatto che gli altri (e Xiaomi in particolare) la copiano spesso e volentieri. Fine.

boosook

Su notch o abolizione delle cuffie non ho mai detto che siano cose positive, infatti non lo sono, eppure le hanno copiate ugualmente... E questo dice tutto...
Sì, le cuffie avevano lo stelo... Non quelle wireless però...

Manuel Micaletto

Queste però sono le Earphones 2S, e potrebbero distinguersi proprio per la compatibilità con l'app companion. Al momento è solo un'ipotesi (considerando che in termini di design, stiamo parlando dello stesso prodotto, e qualche cambiamento per giustificare la "S" ci sarà pure), staremo a vedere.

Aster

A me in generale confonde tutto il parco macchine di xiaomi da qualche anno

spino1970

No. Ci sono solo due modi: capsula e stelo "fusi" o separati come in questo caso. Oppure terza via quella alla Icon di Samsung. Eppure sono abbastanza certo che nessuno avrebbe detto che avevano copiato samsung, in quel caso.

Le Air 2, precedenti a questa, hanno una custodia diversa. Quindi tutto si può dire tranne che non hanno provato qualcosa di diverso.

E che dovremmo dire delle airpods pro? che hanno copiato la custodia "orizzontale" di tanta concorrenza?

spino1970

Tutte gli auricolari avevano lo stelo. Anche prima di qualsiasi iAuricolare. Semplicemente c'era il filo ad unirli.
Detto questo, non sono affatto identiche: nelle airpods lo stelo si unisce alla capsula, come un unico pezzo. Qui sono due elementi distinti. Altromenti per correttezza dovresti anche dire che le airpods pro sono identiche (?) ai millemila auricolari simil Icon di Samsung o di Bose, Jabra, etc. Cosa che non ti sento fare.

Quanto al notch, esattamente come l'abolizione del jack per le cuffie, non ci vedo nulla di innovativo. Anzi. Col primo si mangiano un abbondante porzione di schermo (cosa c'è di innovativo?), col secondo tolgono una possibilità di utilizzare vecchie ottime cuffie (sì, vabbè, c'è l'adattoatore e bla bla bla).

PS:
Ho un mi 9T Pro e non lo scambierei comunque per un device col notch e senza jack audio. :)

Kingopinno

voglio delle true wireless con aptx-ll a prezzo umano!

Tony Carichi

Il pistolotto sporgente però no.

Dark!tetto

Giusto un appunto, a mio modo di vere le cose son comunque brutte, il fatto che li fa Apple e li fanno tutti cosi, non cambia il mio parere come penso non cambi il tuo. I produttori tra quelli più belli e quelli più venduti è ovvio che scelgono quelli più venduti. Detto ciò chissenè il designcopiato/ispirato non cambia il valore tecnico di un prodotto.

AceDuff

Questo perché ufficialmente non sono ancora state annunciate per l'Europa a causa dei recenti eventi, quindi probabilmente non le espongono online.
Tuttavia, come dicevo, sono esposte nei Mi Store già da almeno un paio di settimane. Così si scopre anche che le Earphones 2 nella variante internazionale non hanno l'app companion come le cinesi. Le gesture non sono modificabili quindi, son quelle che nella versione cinese vanno di default (play/pause per la cuffia destra, assistente vocale per la sinistra).
Consiglio di fare un fischio a Xiaomi per chiarire le funzionalità dei prodotti nel nostro mercato, piuttosto

Manuel Micaletto

Ti ringrazio per la segnalazione, abbiamo provveduto a modificare l'articolo. Tuttavia ti prego di considerare che quanto affermi è vero solo a metà: e cioè sul sito Xiaomi, che avevo consultato per ricostruire la faccenda, quelle che tu chiami "Mi True Wireless Earphones 2" sono semplicemente le "Mi True Wireless Earphones". Solo chi le possiede (e non è il mio caso) può leggere al momento del pairing quel "2" che non emerge ad alcuna ricerca. Che poi il nuovo modello oggetto di analisi nell'articolo fosse praticamente coincidente con le Air 2, era stato evidenziato.

Andredory

Ma poi la forma non è che la puoi cambiare più di tanto. È come lamentarsi che la marca X copia la marca Y perché anche lei ha fatto un televisore senza cornici con un display rettangolare in 16:9...

Andredory

Grazie al cielo almeno il Notch non lo hanno copiato gli altri marchi, per lo meno come grandezza (c'era già un telefono android con notch prima di iPhone X, Essential phone). Forse qualche modello come la serie Mate e qualche Xiaomi/LG. Il quadratone esisteva già su Mate 20 Pro, non è che se lo sposti nell'angolo allora diventa una cosa completamente diversa ed esclusiva di Apple. Che poi le Airpods hanno le stesse forme delle cuffie con il filo ma senza filo... Insomma... Anche se la forma è copiata poi che cambia? Anziché star lì a non comprare un prodotto per questioni morali perché simile ad un altro io guarderei a cose più importanti come la qualità e se suonano bene per il prezzo a cui vengono proposte.

AntonioSM77

In effetti molti brick che si leggono accadono perché l'app notifica la fine dell'aggiornamento, mentre ancora è in esecuzione e le persone invece di attendere il repair delle cuffie ancora nella custodia le estraggono. Non è un caso che si bricki la destra che è la prima, tipicamente, ad essere estratta.

eLar

Sicuramente nessuna cuffietta tws è fatta per durare 8-9 ore di utilizzo continuativo, per quello devi per forza usare le cuffie con filo o delle over ear bluetooth. Per l'aggiornamento firmware ho l'ultimo, e mi ritengo fortunato visto che si brickano con molta facilità

qaandrav

- articoli accurati e verificati
- hdblog

pick only one please

GianTT

Non tutti hanno copiato lo stelo, Samsung ha capito che deve differenziarsi se vuole vendere nella fascia alta

GianTT

Ma un conto è ispirarsi, però dai è palese così... sono oggettivamente uguale nel form factor. Che poi ispirarsi è un conto, se vuoi l'esempio con Apple, ecco diciamo che si è "ispirata" ad Android per la Action Bar di iOS (avrebbero fatto bene a copiarla, visto che ne hanno messe due che funzionano peggio della singola di Android), ma qua è il design e la forma richiamano subito quelle delle airpods

berserksgangr

l'estetica dovevano cambiare! l'estetica!

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar